Tutto ha un inizio e una fine. E così termina anche la brillante carriera da arbitro ed assistente internazionale per Tiziana Trasciatti. La 39enne folignate, di cui 22 all’AIA di Foligno, che ha scritto un pezzo di storia in rosa del calcio italiano, facendo parte della prima terna che diresse per la prima volta una partita di serie A maschile (Inter-Torino del 28 aprile 2024) dice basta. Per Trasciatti quindi, l'epilogo di un percorso professionale fatto di passione e grandi soddisfazioni.
“Con la fine della stagione, si chiude anche il percorso di Tiziana Trasciatti come assistente arbitrale a livello nazionale e internazionale -scrive l'AIA Foligno in una nota-, dopo anni di presenza costante e affidabile sui più importanti campi di gioco.
La nostra Sezione la ringrazia per aver rappresentato con serietà, competenza e grande senso del dovere l’AIA e la Sezione di Foligno, portando il nostro nome oltre i confini nazionali, fino a essere nella squadra arbitrale della finale di Coppa del Mondo Femminile U-20 “Corea del Nord – Giappone”. Un grande in bocca al lupo per tutto ciò che verrà. Grazie Tiziana!”.
Tiziana Trasciatti ha iniziato il suo percorso professionale che l’ha portata da Foligno ai massimi livelli, nel 2003. E’ nata nel 1986 e di professione è avvocato. Dopo 19 lunghi anni di gavetta, nell’estate 2022 è stata inserita nella Can di A e B, per poi esordire nel novembre 2022 nella partita Fiorentina-Salernitana. Negli anni, ha diretto anche partite di Champions League femminile, delle qualificazioni agli Europei del 2025 e della Coppa Libertadores Woman in Ecuador.
Correrà ancora su quella fascia, dentro i più importanti stadi del calcio italiano. Matteo Passeri della sezione Carlo Angeletti di Gubbio, è stato confermato per la diciottesima stagione assistente arbitrale nei quadri della CAN di A e B. Ripartirà dalle 271 presenze. Conferme importanti intanto, anche per gli altri assistenti umbri, Alessandro Costanzo di Orvieto e Andrea Bianchini di Perugia.
Belle notizie per l'Umbria, in particolare per la sezione arbitri di Terni. Leonardo Leorsini, è stato infatti promosso nella CAN di C, dopo quattro anni da direttore di gara in serie D, oltre ovviamente a tutto il percorso fatto dal giovane fischietto ternano, partito dalle categorie giovanili e regionali. Un gran bel traguardo, che fa onore alla città dell'acciaio ed ovviamente alla sua sezione, che lo ha celebrato ieri sera con una nota: “Con immensa soddisfazione siamo a comunicare la promozione in CAN C del nostro AE Leonardo Leorsini. Dopo 4 anni passati a dirigere le gare del campionato di Serie D, Leonardo è pronto a sbarcare nella categoria dei professionisti che lo vedrà coinvolto al livello nazionale in gare sempre più impegnative. Il presidente di sezione Alberto Tatangelo e tutto il consiglio direttivo augurano a Leonardo le migliori fortune e un grande in bocca al lupo per l’inizio della stagione sportiva. Vai Leo!”. Nell'anno appena terminato, Leorsini ha diretto 20 partite, tra serie D, Under 17, Primavera 2 e Under 18, estraendo 75 cartellini gialli e quattro esplusioni dirette e una per doppia ammonizione. Ha concesso inoltre, quattro calcio di rigore.
In CAN C, confermati gli arbitri Marco Di Loreto di Terni, Matteo Dini di Città di Castello, oltre agli assistenti Andrea Barcherini di Terni, Gian Marco Cardinali di Perugia, Matteo Lauri di Gubbio, Elia Tini Brunozzi di Foligno.