23 Feb, 2025 - 15:21

L'Umbria celebra le sue eccellenze: successo per la prima edizione di "The Best Wines of Umbria 2025"

L'Umbria celebra le sue eccellenze: successo per la prima edizione di "The Best Wines of Umbria 2025"

Si è tenuta presso l'Enoteca Gio di Perugia la prima edizione di "The Best Wines of Umbria 2025", un evento esclusivo che ha messo in risalto le eccellenze enologiche della regione, sottolineando la crescente importanza del territorio umbro nel panorama vitivinicolo nazionale e internazionale. Durante la serata, appassionati, esperti del settore e produttori locali si sono uniti per una degustazione di altissimo livello.

Il culmine della serata è stata la premiazione dei dieci migliori vini umbri, selezionati attraverso un metodo innovativo che ha unito l'expertise di quattro delle più autorevoli Guide Vini d’ItaliaAIS (Associazione Italiana Sommelier), Gambero Rosso, Slow Food e Veronelli. La classifica finale, frutto della media dei punteggi assegnati da queste prestigiose pubblicazioni, ha dato vita a una vera e propria celebrazione dei migliori esempi di produzione vinicola del territorio.

L'evento ha rappresentato un momento di grande valore per il panorama enologico umbro, consolidando il riconoscimento di questa regione come una delle realtà più dinamiche e promettenti nel settore vinicolo nazionale e internazionale. Una serata che ha celebrato non solo i prodotti di eccellenza, ma anche il forte legame tra tradizione, passione e innovazione che da sempre caratterizza i produttori umbri.

Un confronto "mai visto prima" tra le eccellenze del panorama vinicolo umbro

L'iniziativa, segnalata da Umbria Top Wine, ha rappresentato un’occasione unica di confronto e valorizzazione della produzione vinicola regionale. "Si è trattato di un confronto mai celebrato prima, ma al tempo stesso curioso ed autorevole", sottolineano gli organizzatori, evidenziando come la serata abbia saputo coniugare innovazione e tradizione, mettendo in dialogo i diversi protagonisti del settore.

I dieci migliori vini dell'Umbria: la selezione 2025

Tutti i vini premiati appartengono a cantine socie della cooperativa Umbria Top, che ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa e per i produttori che si sono distinti in questa selezione d’eccellenza. Di seguito, in ordine alfabetico, i “The Best Wines of Umbria 2025” che sono stati degustati e premiati:

  • Campo del Guardiano 2021 - Palazzone
  • Cos'A 2022 - Madrevite
  • Il Bisbetico Domato 2020 - Tabarrini
  • Le Tese 2022 - Romanelli 
  • Mare Antico 2022 - Decugnano dei Barbi
  • Panata 2022 - Argillae
  • Poggio Pietroso Riserva 2021 - Duca della Corgna 
  • Ramici 2021 - Leonardo Bussoletti 
  • Vigna Tonda 2022 - Antonelli San Marco 
  • Vin Santo 10 Anni 2012 - La Palazzola 

Un viaggio tra i sapori e le tradizione umbre

L'evento non si è limitato a essere una semplice celebrazione delle migliori etichette vinicole della regione, ma ha rappresentato anche un’opportunità unica per esplorare a fondo il ricco patrimonio vitivinicolo umbro. I partecipanti hanno avuto modo di scoprire non solo nuove interpretazioni, ma anche conferme di quelle eccellenze che hanno reso l'Umbria una delle protagoniste della scena enologica nazionale e internazionale.

Ogni calice ha offerto un viaggio sensoriale attraverso i sapori e i profumi più autentici, raccontando la storia, la cultura e la passione che si celano dietro ogni bottiglia.

Degustazioni guidate dai protagonisti del settore

A rendere ancora più unica l'esperienza, le degustazioni sono state curate direttamente dai produttori, veri ambasciatori della qualità vinicola umbra. Con il coordinamento di Alberto Guarducci e Massimo Caponi, il pubblico ha avuto l'opportunità di approfondire le peculiarità di ciascun vino, immergendosi in un racconto che mescola tradizione, innovazione e la costante ricerca dell’eccellenza.

Un evento che non è stato solo un momento di celebrazione, ma anche una vetrina di promozione per il vino umbro, che ha saputo attrarre l'attenzione di appassionati e professionisti del settore. Con la promessa di tornare nelle prossime edizioni, questo appuntamento ha lanciato un messaggio chiaro: il vino dell’Umbria continuerà a essere una delle espressioni più affascinanti e autentiche del Made in Italy enologico, meritevole di essere conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE