Emozioni, applausi, colori, cori e tanto entusiasmo ieri al PalaTerni, per la presentazione ufficiale della Terni Volley Academy, in una serata che ha segnato il ritorno ufficiale della pallavolo nel capoluogo ternano in un campionato nazionale dopo ben 43 anni. Tanto tempo, forse troppo, per una città e soprattutto una tifoseria che merita palcoscenici ben più importanti.
Come detto in apertura, ieri sera l'adrenalina è salita alle stelle, l'atmosfera si è fatta elettrica al palazzetto, che si è riempito in un batter d'occhio di centinaia di tifosi o semplici curiosi, accorsi per vedere la neonata formazione ternana che militerà in Serie A3. Un boom di presenze e una forte partecipazione che non è passata di certo inosservata e lodata pure dall'ospite d'onore, Andrea Zorzi, leggenda della pallavolo italiano e di certo quindi, non l'ultimo arrivato. Uno che di palazzetti ne ha visti abbastanza insomma, una vera e propria sentenza. "Tanto entusiasmo -ha detto il celebre Zorro- si trova solo nelle squadre di Superlega".
Sul palco si sono alternati interventi istituzionali e dirigenziali. Presente ovviamente l'assessore allo sport Marco Schenardi e Paolo Tagliavento, in veste di ambassador Unicusano ha detto: “L’ateneo ha deciso di fare da main sponsor a questo progetto: Unicusano è vicina alla città e lo sport è uno dei motori. Avete una doppia responsabilità: quella di rappresentare la città e l’università e -ha concluso- sono sicuro che ci renderete orgogliosi”.
Non poteva mancare nemmeno il vicepresidente del Coni regionale Fabio Moscatelli che ha ribadito il concetto di quanto è importante per il territorio, avere una squadra di volley in ambito nazionale: “Nulla come lo sport accende la fantasia. E' un sogno che si realizza per la città e per tutto il territorio. Questa è una missione per riportare a Terni, la pallavolo a grandi livelli”.
Per la Fipav hanno parlato sia il vicepresidente regionale Giorgio Anastasi che Alessandra Favoriti, consigliera e voce ufficiale del club, che hanno fatto un in bocca al lupo alla società in vista della nuova stagione.
Il progetto Terni Volley Academy vuole crescere sempre di più, consolidarsi e diventare un punto di riferimento per il movimento pallavolistico umbro. A presentare la squadra è stato l'ex calciatore Dario Marcolin, oggi voce e opinionista di Dazn, con il vocalist Yuri Urbani. Il progetto è guidato dal presidente Giampiero Santini e dal dg e vicepresidente Francesco Biribanti, ex pallavolista di Serie A e originario proprio di Terni.
La Terni Volley Academy continuerà ora la preparazione al campionato, che avverà tra un mese esatto. Il 26 ottobre infatti i ternani saranno di scena sul campo della Plus Volleyball Sabaudia. L'esordio casalingo al PalaTerni è invece fissato per il 2 novembre contro Campobasso. Ecco nel dettaglio, le formazioni del girone Blu di serie A3 che affronterà la squadra di coach Giombini: Pallavolo Azzurra Alessano (Lecce), EnergyTime Campobasso, BCC Tecbus Castellana Grotte (Bari), Green Volley Galatone (Lecce), JV Gioia Del Colle (Bari), Avimecc Modica (Ragusa), Team Volley Napoli, Domotek Reggio Calabria, Plus Volleyball Sabaudia (Latina), Terni Volley Academy.
Palleggiatori: Mario Catinelli Guglielminetti e Tommaso Troiani.
Centrali: Manuel Biasotto, Francesco Giacomini, Antonio Picardo.
Schiacciatori: Umberto Caporossi, Hristo Hristov, Andrea Di Giunta, Javier Martinez, Cristian Iovieno, Lorenzo Bontempo.
Presidente: Giampiero Santini. Vice Presidente e direttore generale: Francesco Biribanti.
Primo allenatore: Leondino Giombini. Secondo allenatore: Cristiano Camardese.