08 Sep, 2025 - 16:30

Terni Reti, affidata la manutenzione degli asili nido comunali: via libera dal Consiglio per un anno di gestione in house

Terni Reti, affidata la manutenzione degli asili nido comunali: via libera dal Consiglio per un anno di gestione in house

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato l’affidamento a Terni Reti del servizio di manutenzione delle sedi dei Servizi Educativi comunali (SEC). Il provvedimento, dal valore di 90.000 euro, avrà durata annuale e garantirà interventi costanti e tempestivi in tutte le strutture educative della città. La votazione si è chiusa con 20 favorevoli e 5 astenuti.

Il pacchetto comprende manutenzione ordinaria e straordinaria, trasporto, facchinaggio, montaggio arredi, lavori manutentivi vari e la cura del verde pubblico,oltre 15.000 metri quadrati con sette tagli d’erba annuali. Una gestione estesa a otto immobili strategici: dai nidi Arcobaleno, Coccinella, Cucciolo e Girotondo 2.0, al centro infanzia Collestatte, dall’Aula Verde al centro per bambini La Casa di Alice, fino al complesso Rataplan in via Narni.

Altamura: “Gli asili nido comunali sono il fiore all’occhiello della nostra amministrazione

Soddisfazione da parte dell’assessore all’Istruzione Viviana Altamura, che ha voluto rimarcare il valore politico e sociale della decisione: “La delibera ci consente di riaffidare a Terni Reti la manutenzione dei nostri asili nido comunali. Abbiamo già avuto esperienza di un servizio tempestivo ed efficace, fondamentale per una fascia d’età delicatissima che va dai sei mesi ai tre anni”.

L’assessore ha sottolineato il riscontro positivo ottenuto: “Il giudizio non è arrivato solo dagli uffici tecnici, ma anche dalle educatrici e dalle famiglie. Grazie a questo servizio siamo riusciti a dare risposte immediate e a mantenere un livello qualitativo che riteniamo strategico”.

Un passaggio, poi, di carattere più politico: Gli asili nido sono il fiore all’occhiello della nostra amministrazione. Puntiamo al loro potenziamento, accompagnandolo con una manutenzione puntuale, che riguarda sia i piccoli interventi immediati - dagli scarichi al verde pubblico - sia azioni di più ampio respiro. In commissione abbiamo valutato anche la possibilità di internalizzare, come indicato dal sindaco, ma oggi riteniamo opportuno mantenere questo servizio alla nostra società in house, che ci garantisce prontezza e affidabilità.

Una scelta amministrativa per coniugare efficienza, sicurezza e conoscenza diretta degli immobili

Il documento approvato in aula non lascia margini interpretativi: la dotazione dell’Ufficio Manutenzioni comunale non basta a coprire le necessità operative. Da qui la scelta di affidarsi a un soggetto esterno ma controllato, in grado di garantire continuità ed efficienza.

Nella delibera si evidenzia come “il ricorso al mercato in regime di concorrenza non potrebbe soddisfare la necessità di un affidatario che conosca gli immobili e sappia intervenire tempestivamente per contrastarne l’obsolescenza”. Per il Comune, dunque, la formula dell’in house providing rappresenta la via più solida, già sperimentata negli ultimi tre anni con risultati positivi.

Un tassello strategico della politica educativa ternana: il messaggio dell’amministrazione alle famiglie

L’affidamento a Terni Reti viene letto non solo come scelta tecnica ma come parte di una strategia più ampia: investire nel comparto educativo e consolidarne la qualità percepita.

Ancora Altamura: Le famiglie devono poter contare su strutture sicure, curate e funzionali. Questo affidamento ci permette di rafforzare un modello che tiene insieme continuità, efficienza e attenzione ai bisogni dei più fragili.

Un messaggio chiaro che punta a trasformare un atto amministrativo in una dichiarazione d’intenti: curare gli spazi dove crescono i più piccoli significa prendersi cura dell’identità stessa della comunità cittadina.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE