27 Jul, 2025 - 10:00

Terni, via libera alla pista di atletica internazionale al campo scuola "Casagrande": lo start del secondo stralcio a dicembre

Terni, via libera alla pista di atletica internazionale al campo scuola "Casagrande": lo start del secondo stralcio a dicembre

Il Campo Scuola "Casagrande" si prepara a diventare una cattedrale dell'atletica. La pista di Terni, che nelle intenzioni dell'amministrazione comunale dovrà far tremare i cronometri nelle sei corsie attuali appena saranno completate, dal 16 dicembre vedrà partire i lavori per il secondo stralcio. Altre due corsie che trasformeranno l'impianto in una struttura di rilevanza internazionale. Il vicesindaco Riccardo Corridore ha dato il via libera con i tempi scanditi come una staffetta olimpica: "Entro settembre verranno conclusi i lavori del primo stralcio, per un importo di poco superiore al milione di euro".

L'operazione - voluta dal sindaco Stefano Bandecchi - non si ferma al traguardo delle otto corsie. L'operazione complessiva di 1 milione e 200mila euro, include infatti il contributo della Fondazione Carit per 757mila euro, una cifra che Corridore definisce "un investimento importantissimo nello sport e nel sociale". Il meteo avverso ha rallentato la stesura del sintetico, ma l'amministrazione comunale ha già attivato le procedure per la realizzazione della settima e dell'ottava corsia.

L'impianto che cambierà il volto dello sport ternano

"Andremo ad investire un altro milione e 200 mila euro", ha spiegato il vicesindaco, delineando un cronoprogramma che vedrà i lavori per le ulteriori due corsie, la nuova illuminazione e l'ampliamento delle gradinate pronti "entro il mese di marzo 2026". La struttura, pensata per attrarre centinaia di sportivi, si prepara a competere con i migliori impianti dell'Italia centrale.

L'assessore allo Sport Marco Schenardi ha inquadrato l'intervento nella prospettiva più ampia della riqualificazione sportiva cittadina: "Nella primavera del nuovo anno restituiremo alla città un grande impianto che consentirà agli sportivi ternani di praticare anche l'atletica leggera oltre che ad ospitare manifestazioni attrattive e ricche di valori sportivi". Un ringraziamento particolare è andato al presidente regionale della Fidal Marco Pantalla, "che ha compreso gli intenti e gli obiettivi della nostra amministrazione comunale".

Il via libera definitivo passa dal Consiglio comunale

Domani il Consiglio comunale esaminerà il punto specifico sulla "Realizzazione lavori di ampliamento della pista del Campo Scuola F. Casagrande da 6 a 8 corsie", con l'erogazione liberale della Fondazione Carit di 457.500 euro. La variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027 e l'aggiornamento del Programma Triennale delle Opere Pubbliche rappresentano l'ultimo passaggio burocratico prima dell'avvio effettivo dei lavori.

Il sacrificio di questi mesi, caratterizzati dalla chiusura parziale dell'impianto, verrà ricompensato da una struttura che ambisce a diventare il punto di riferimento dell'atletica leggera nel cuore d'Italia. Gli atleti ternani, che hanno sopportato con pazienza i disagi dei lavori, si preparano a correre su una pista che non avrà "pochi eguali in Italia Centrale", come promesso dall'assessore Schenardi.

L'investimento nell'atletica leggera rappresenta una scelta strategica per una città che punta a rilanciare la propria vocazione sportiva attraverso impianti di qualità internazionale, capaci di ospitare competizioni di alto livello e di formare le nuove generazioni di atleti umbri.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE