19 Oct, 2025 - 12:45

Terni, inaugurato il nuovo campo da padel in via Ippocrate. Schenardi: "Passo ulteriore per la riqualificazione degli spazi sportivi periferici"

Terni, inaugurato il nuovo campo da padel in via Ippocrate. Schenardi: "Passo ulteriore per la riqualificazione degli spazi sportivi periferici"

Il Comune di Terni ha inaugurato un nuovo campo da padel in via Ippocrate, completando il secondo stralcio del progetto di riqualificazione della Polisportiva Boccaporco. L’intervento segue la demolizione dell’ex bocciodromo e mira a offrire ai cittadini uno spazio sportivo moderno e accessibile, che integri le discipline già presenti all’interno della struttura.

L’assessore allo Sport, Marco Schenardi, ha spiegato il significato dell’intervento, per un quartiere che ha nell'area sportiva un elemento chiave per la socializzazione e l'incontro tra le varie generazioni.

"Gli impianti della Polisportiva Boccaporco si arricchiscono di una nuova struttura. È stata data nuova vita all’area che ospitava precedentemente la vecchia bocciofila. Da qui l’intervento di rivalorizzazione che ha visto la demolizione del vecchio impianto e quindi la costruzione della nuova struttura, anche per completare le possibilità di discipline sportive offerte dalla Polisportiva, che è un solido punto di riferimento per centinaia di sportivi di ogni età".

Dopo l'illustrazione dell'intervento, Schenardi ha sottolineato l’attenzione al dettaglio e la collaborazione necessaria per completare l’opera.“Si è creato un impianto sportivo bello, con degli ottimi servizi annessi. C’è stata tanta cura nel ridare vita a questo spazio e una importante unione di forze. Un grande merito va a chi ha presentato il progetto, agli uffici, ora sarà importante mantenere questa struttura negli anni".

Queste parole evidenziano come il progetto non sia solo una nuova struttura, ma il risultato di un lavoro condiviso tra amministrazione e Polisportiva, con l’obiettivo di garantire funzionalità e continuità nel tempo.

I dettagli tecnici e i costi dell’intervento per la realizzazione del campo da padel all’interno della Polisportiva Boccaporco

L’intervento, avviato ad aprile 2025, ha avuto un costo complessivo di 157.000 euro, oltre al costo della progettazione esecutiva a carico della Polisportiva Boccaporco. Il secondo stralcio segue la prima tranche di lavori, relativa alla demolizione della struttura dell’ex bocciodromo, eseguita con un costo di 47.000 euro.

Tra le opere realizzate vi sono:

  • scavi e fondazioni in cemento armato

  • campo da padel con superficie in materiale sintetico fibrillato di colore blu intasato con sabbia silicea

  • spogliatoi con servizi annessi

  • pavimentazioni in betonelle e cemento artistico

  • recinzioni metalliche e in cristallo

  • rampe di accesso per disabili

  • illuminazione notturna a LED

La realizzazione punta a garantire funzionalità, accessibilità e sicurezza, permettendo la pratica sportiva in tutte le condizioni e offrendo spazi confortevoli per utenti di ogni età.

Il progetto più ampio di riqualificazione degli spazi sportivi periferici della città di Terni

Il nuovo campo da padel si inserisce nel progetto #giocarerigenera, promosso dal Comune di Terni per la valorizzazione degli spazi sportivi periferici. L’iniziativa prevede la realizzazione di sette nuovi playground in diversi quartieri, con l’obiettivo di offrire spazi sportivi e di aggregazione accessibili a tutti.

L’assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Maggi, ha dichiarato:“Si tratta di spazi urbani da vivere costantemente nell’arco dell’intera giornata che si autodifende da accessi ed utilizzi non desiderati. Uno spazio urbano attrattivo e vissuto diventa patrimonio della collettività locale, che tende a preservarlo come proprio".

Gli interventi hanno già interessato i quartieri Cospea e Viale Trento, con futuri impianti previsti nei quartieri Le Grazie, Matteotti, Campomicciolo e Borgo Bovio, finanziati dal PNRR con un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro.

L’inaugurazione del nuovo campo da padel in via Ippocrate segna un passaggio concreto nella strategia del Comune di Terni per riqualificare gli spazi sportivi periferici. Con l’ampliamento della Polisportiva Boccaporco e il progetto #giocarerigenera, l’amministrazione offre ai cittadini strutture moderne e accessibili, aumentando le opportunità sportive e favorendo la continuità nella gestione e nella fruizione degli impianti.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE