16 Sep, 2025 - 21:15

Terni, nuova mensa alla scuola “Benedetto Brin”: da marzo 2026 garantiti 300 pasti al giorno

Terni, nuova mensa alla scuola “Benedetto Brin”: da marzo 2026 garantiti 300 pasti al giorno

L’avvio della nuova mensa scolastica alla scuola media “Benedetto Brin” di Terni è stato confermato per marzo 2026. Il progetto, finanziato con fondi PNRR per un totale di 825.000 euro, garantirà 300 pasti quotidiani agli studenti e si inserisce nel piano di riqualificazione delle infrastrutture scolastiche cittadine. A comunicarlo è stata la prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Sterlini (AP), al termine del sopralluogo nel quartiere San Giovanni.

“I lavori procedono regolarmente, mancano solo gli arredi e alcune sistemazioni esterne. Possiamo dire che a partire da marzo 2026 saranno garantiti 300 pasti al giorno ai bambini che frequentano quegli ingressi scolastici”, ha dichiarato Sterlini.

Un investimento PNRR da 825mila euro con procedure e cronoprogramma definiti

Il progetto rientra nella Missione 4 – Istruzione e Ricerca, Componente 1, Investimento 1.2 del PNRR, dedicato al potenziamento del tempo pieno e delle mense scolastiche. L’intervento è stato ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Istruzione nel giugno 2022 con un contributo iniziale di 750mila euro, successivamente incrementato del 10% come previsto dalla legge di bilancio 2022, fino alla cifra complessiva di 825mila euro.

La determinazione a contrarre, approvata dall’architetto Piero Giorgini (dirigente Lavori Pubblici - Manutenzioni), ha stabilito che la gara fosse bandita con procedura negoziata senza bando attraverso la piattaforma Net4Market, invitando almeno cinque operatori economici e adottando il criterio del minor prezzo.

L’importo a base d’asta dei lavori è di 656.777,17 euro, di cui 22.582,13 euro destinati ai costi di sicurezza non soggetti a ribasso. Responsabile unico del procedimento (RUP) è l’architetto Carlo Fioretti.

Il cronoprogramma della spesa ha scandito i tempi: 200mila euro nel 2023 come anticipazione, 400mila euro nel 2024 e i restanti 225mila euro nel 2025. La consegna lavori era fissata per ottobre 2023, con un tempo di esecuzione pari a 270 giorni naturali e consecutivi.

Struttura moderna ed efficiente: refettorio da 111 posti e impianti ad energia rinnovabile

La nuova mensa sarà un edificio ad energia quasi zero (nZEB), progettato per ridurre al minimo dispersioni e consumi. La superficie complessiva è di 274,52 metri quadrati, con un refettorio in grado di ospitare fino a 111 posti a sedere.

Nel dettaglio, il progetto prevede: scavi di fondazione, opere strutturali in cemento armato, solai e tamponature, installazione di infissi, distribuzione interna, impianti idrico-sanitari, termici ed elettrici, oltre a un impianto fotovoltaico in copertura. Sono previste anche tinteggiature, allacci e opere di sistemazione esterna.

Durante il sopralluogo, l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Maggi e il RUP Carlo Fioretti hanno ribadito la piena operatività della struttura entro marzo 2026. “All’interno i lavori sono terminati, manca soltanto la parte relativa agli arredi. Per quanto riguarda gli esterni, si tratta di interventi di completamento che stanno procedendo senza ritardi”, ha sottolineato Maggi.

Una risposta attesa dalle famiglie del quartiere San Giovanni

La mensa rappresenta una risposta attesa dalle famiglie del quartiere, che da anni chiedevano il potenziamento dei servizi scolastici. L’attivazione del servizio consentirà di organizzare meglio i rientri pomeridiani e di rafforzare l’offerta formativa, con benefici concreti sulla vita quotidiana degli studenti e delle loro famiglie.

L’opera, inserita nel Programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025, è considerata un tassello strategico della politica cittadina di riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico, con un forte legame tra investimenti pubblici, sostenibilità e qualità dei servizi educativi.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE