Un grosso ramo si è spezzato nella notte a Terni, in via dei Colli, precipitando sulle auto in sosta. Per fortuna l'episodio non ha prodotto feriti ma solo grande paura.
La chiamata ai Vigili del Fuoco è arrivata nel cuore della notte, attorno alle 4:44, con la segnalazione del cedimento di una parte di un pino che avrebbe destato dal sonno alcuni residenti della zona.
La squadra della prima partenza, con autoscala e autopompa serbatoio (APS), si è precipitata sul posto per rimuovere il pesante ramo, che aveva causato danni ad almeno un veicolo parcheggiato lungo la strada.
Le operazioni sono durate fino alle prime luci dell’alba per rimuovere il ramo e mettere in sicurezza l’albero, rimasto in piedi.
Visto l'orario, per fortuna, al momento della caduta non transitavano né pedoni né veicoli. Non si registrano feriti, quindi, ma il tratto di strada interessato è stato temporaneamente interdetto al traffico per consentire le operazioni di bonifica.
L’intervento si è concluso senza feriti ma le dimensioni del ramo e la sua traiettoria avevano reso evidente il potenziale pericolo per l’incolumità delle persone. Il cedimento, dai primi riscontri, potrebbe essere stato causato da fattori legati alla fragilità strutturale dell’albero.
L'episodio nella notte a Terni non è, purtroppo, un caso isolato. Un albero era caduto anche, poco dopo le 16 di mercoledì 2 luglio, su un'auto in Valnerina. In quel caso il crollo sarebbe causato dal forte vento. Anche in quella circostanza, fortunatamente, furono illesi il conducente e il passeggero.
Una situazione "simile" si era vissuta qualche settimana fa ad Assisi. Il forte vento aveva determinato il crollo di un albero su un’auto che transitava all’altezza della Cascata delle Marmore. Il rapido intervento dei Vigili del Fuoco di Terni era stato provvidenziale: tagliato e rimosso l’albero, prima di liberare la carreggiata.