27 Sep, 2025 - 18:44

Terni, nasconde la cocaina negli slip: denunciato

Terni, nasconde la cocaina negli slip: denunciato

La Questura di Terni ha reso noto che il 26 settembre 2025, durante un controllo su strada, una pattuglia della Squadra Volante ha fermato un’auto in via Campo Fregoso. Il passeggero, un 36enne visibilmente nervoso, nascondeva negli indumenti due dosi di cocaina e hashish; le analisi hanno quantificato circa 1,1 grammi di cocaina e sei di hashish. Nella sua abitazione è stata trovata un’ulteriore dose di hashish e un bilancino. Tutto è stato sequestrato e l’uomo denunciato per detenzione ai fini di spaccio. La Questura precisa che le indagini sono preliminari e vale la presunzione di innocenza.

Operazioni antidroga a Terni nel 2025: la mappa dello spaccio

L’episodio non è isolato. A giugno 2025 la Squadra Mobile, grazie a segnalazioni via app YouPol, ha smantellato un gruppo accusato di gestire traffici di eroina, cocaina e hashish. Sono state disposte 21 misure cautelari – nove arresti in carcere, otto ai domiciliari e quattro divieti di dimora – e sequestrati cinque chili di stupefacenti e due pistole. La posizione strategica della città lungo l’asse Roma-Adriatico la rende un punto chiave per lo smercio. In provincia non mancano episodi minori: a Montecastrilli e Sambucetole sono stati fermati individui con dosi pronte alla vendita.

Umbria, maxi sequestri e arresti tra Foligno e Perugia

L’Umbria conferma la centralità nelle rotte della droga. Il 27 settembre i Carabinieri di Foligno hanno arrestato due albanesi con 1,6 kg di cocaina, 400 g di hashish e oltre 6.000 euro in contanti. Ad agosto, a Sant’Enea nel Perugino, la polizia ha sequestrato 15 kg di cocaina e circa 100.000 euro nell’ambito di un’inchiesta che collegava Umbria e Toscana. Questi sequestri mostrano come la regione sia usata come base di transito per flussi diretti al Centro Italia.

Overdose e intossicazioni: l’allarme sanitario in regione

Le conseguenze si vedono anche in ambito sanitario. Nel 2024 i pronto soccorso di Perugia e Terni hanno registrato 296 accessi per intossicazioni acute da droga. L’osservatorio GeOverdose ha contato otto decessi per overdose, con un indice di 14,5 morti per milione di abitanti: quasi sei volte la media nazionale. Dati che mostrano un’emergenza sanitaria oltre che di sicurezza.

Italia 2024: dati nazionali su cocaina, hashish e cannabis

La relazione 2025 del Dipartimento politiche antidroga, basata su dati 2024, offre un quadro nazionale. In Italia sono state sequestrate circa 11 tonnellate di cocaina e 46 tonnellate di cannabis. Le denunce per traffico e detenzione di stupefacenti sono state 27.989, oltre la metà legate a cocaina e crack e il 37 % a cannabis. Tra i giovani si registra un lieve calo dei consumi: la quota di studenti che dichiara uso di cocaina è scesa all’1,8 %, quella di cannabinoidi al 21 %.

Prevenzione e repressione: la sfida contro lo spaccio in Umbria

Il sequestro del 36enne ternano dimostra l’efficacia dei controlli quotidiani, ma i maxi sequestri e i dati sanitari rivelano un fenomeno strutturale. Le forze dell’ordine puntano sulla repressione e sulla collaborazione dei cittadini tramite strumenti digitali come YouPol, mentre esperti e operatori sanitari chiedono più risorse per prevenzione, educazione e cura delle dipendenze. Solo integrando i due fronti si potrà affrontare un mercato che, tra piccoli spacciatori e organizzazioni criminali, continua a incidere sulla sicurezza e sulla salute pubblica.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE