28 Apr, 2025 - 21:22

Caldo record e aria ferma: Terni precipita al penultimo posto in Italia

Caldo record e aria ferma: Terni precipita al penultimo posto in Italia

Il clima gioca un ruolo decisivo nella qualità della vita e a Perugia si respira un'aria decisamente migliore rispetto a Terni. Lo certificano i dati raccolti da 3B Meteo e Il Sole 24 Ore, che hanno passato al setaccio i capoluoghi italiani attraverso quindici indicatori aggiornati al decennio 2014-2024.

Perugia può sorridere con un 22° posto che la posiziona tra le mete più gradevoli d'Italia, mentre Terni incassa un'amara retrocessione: è 106° su 107, penultima davanti solo a Caserta. Una distanza che racconta più di tante parole la differenza di benessere climatico tra le due città umbre.

Terni tra i peggiori capoluoghi italiani per qualità dell'aria e temperature

Lo studio segnala dati particolarmente critici per Terni. La città è solo 71° per presenza di brezze estive, elemento che contribuisce ad alleviare il calore nei mesi più torridi. Invece, per quanto riguarda i giorni con temperatura percepita uguale o superiore a 30 gradi, Terni è 104ª, secondo la media degli ultimi dieci anni.

Ancora più allarmanti i numeri relativi alle ondate di calore: il capoluogo è ultimo nella classifica, al 107° posto, per la frequenza di superamenti di soglia termica consecutivi. La stessa posizione si registra anche per il fenomeno del caldo estremo, cioè il conteggio dei giorni oltre i 35 gradi.

Tutti i dati che raccontano il caldo estremo a Terni

Non solo temperature elevate: Terni è anche 106ª per escursione termica giornaliera, ossia per la differenza tra le temperature massime e minime registrate nello stesso giorno. Questo dato indica una scarsa variabilità nelle condizioni climatiche quotidiane.

"Terni ha registrato più tre gradi tra il 2014 e il 2024", si legge nell’analisi. Un incremento che spiega il posizionamento così penalizzante nella graduatoria.

Guardando più da vicino i singoli indicatori, Terni si distingue solo nel soleggiamento, con un 38° posto grazie a una media di 8 ore di luce al giorno. In tema di notti tropicali, la città ottiene la 44ª posizione, mentre le raffiche di vento, pur non frequenti, valgono un buon 30° posto.

Sul fronte dell'umidità relativa, Terni è 22°, mentre per la circolazione dell'aria si attesta al 71° posto. Quando si tratta di giorni senza pioggia consecutivi, la città raggiunge il 37° piazzamento, mentre la piovosità intensa e le precipitazioni estreme la collocano rispettivamente al 76° e 66° posto.

L'incidenza della nebbia non è elevata: Terni è 80ª per giornate caratterizzate da foschie persistenti. Infine, i giorni freddi, quelli con temperature percepite inferiori ai 3 gradi, sono piuttosto rari, guadagnandole il 30° posto.

I punti di forza di Perugia nella classifica climatica italiana

Perugia, pur non essendo tra i primissimi posti per ogni singolo parametro, si difende molto bene nel quadro complessivo. La città umbra è 44ª per ore di sole giornaliere, con una media di 7,9 ore. Quando si parla di caldo percepito, il capoluogo raggiunge l'8° posto, grazie a una limitata esposizione a temperature oltre i 30 gradi.

Per quanto riguarda le ondate di calore, Perugia si piazza 41ª, mentre per le notti tropicali conquista il 36° posto. Le giornate di caldo estremo, con picchi sopra i 35 gradi, la vedono 54ª.

Molto positiva la prestazione estiva sul fronte delle brezze: Perugia è al 3° posto, grazie a un vento medio elevato che contribuisce a rendere più sopportabili le alte temperature.

Il dato sulle raffiche di vento forti è invece negativo: 105° posto. La città umbra registra anche una 62ª posizione per quanto riguarda l'umidità relativa.

Per la circolazione atmosferica, Perugia è tra le migliori, collocandosi all'11° posto. L'escursione termica, che misura la variazione giornaliera di temperatura, vale il 28° posto.

Sotto il profilo delle giornate senza pioggia, Perugia è 61ª. L'intensità delle precipitazioni la porta al 33° posto, mentre per eventi estremi legati alla pioggia è 14ª.

La presenza di nebbia non è particolarmente rilevante, con un 61° posto. I giorni freddi, infine, relegano Perugia all'81° posto, con una frequenza non elevata di giornate estremamente fredde.

Il freddo non salva Terni dalle ultime posizioni

Anche nei mesi più freddi, quando ci si potrebbe attendere condizioni più favorevoli, Terni non riesce a risalire significativamente nella classifica. Sebbene l’inverno attenui leggermente i disagi termici, la città resta incollata alle ultime posizioni del ranking.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE