È stata una mattina all’insegna dello sport e delle emozioni quella vissuta ieri a Terni, quando la città ha reso omaggio a una delle sue figlie più illustri: Lorela Cubaj, cestista della nazionale italiana e protagonista assoluta del recente bronzo conquistato agli Europei di basket femminile.
Presso la sede della Pink Basket Terni, Cubaj ha ricevuto una targa di riconoscimento per i suoi risultati e per il ruolo di ambasciatrice dello sport ternano e umbro. Un momento carico di significato, che ha unito il tributo istituzionale alla gratitudine di una comunità intera per una carriera in costante ascesa. Presenti alla cerimonia l’assessore allo Sport Marco Schenardi, il vice presidente della Consulta dello Sport del Comune di Terni Fabio Moscatelli e il delegato provinciale del CONI Moreno Rosati.
Nel corso della cerimonia, Marco Schenardi ha voluto condividere pubblicamente il proprio pensiero, pubblicando un post sui social:
"Questa mattina nella sede della Pink Basket con il vice presidente della consulta dello sport del comune di Terni Fabio Moscatelli e con il delegato provinciale del coni Moreno Rosati abbiamo consegnato a nome del comune e della consulta dello sport , una targa per omaggiare Lorela Cubaj cestista della nazionale di basket Italiana e nostra concittadina
Una sportiva di eccellenza ma anche e sopratutto una ragazza con valori forti e ben radicati".
Parole che evidenziano non solo l’eccellenza tecnica della giocatrice, ma anche la solidità dei suoi principi, elemento che la rende un punto di riferimento per i giovani sportivi.
Sulla stessa linea anche il messaggio di Fabio Moscatelli, che sui social ha scritto:
"Questa mattina presso la sede della Pink Basket Terni, a nome della Consulta dello Sport del Comune di Terni, rappresentata dal presidente, l'assessore allo Sport Marco Schenardi Marco, e dal sottoscritto in qualità di Vicepresidente, insieme al Delegato Provinciale CONI Terni Moreno Rosati , abbiamo avuto l'onore ed il piacere di premiare Lorela Cubaj, colonna della nazionale italiana che ha conquistato il bronzo ai recenti Campionati Europei di Basket. Un giusto riconoscimento ad una assoluta eccellenza dello Sport Ternano ed Umbro e ad una ragazza che con i suoi valori ed il suo impegno sta realizzando i suoi sogni, facendo da punto di riferimento ed esempio per tantissime ragazze, un momento impreziosito dalle bellissime, emozionanti parole, piene d'affetto che Lorela ha voluto dedicare alla sua prima squadra. Un ringraziamento al presidente Max Porcu per il cortese invito, per il costante impegno, insieme a tutta la società, nello sport e verso i giovani e, mi sia consentito perché conosco fin troppo bene la materia, per quella lacrimuccia con difficoltà trattenuta, che è tratto distintivo degli Uomini di Sport. W lo Sport".
Il bronzo europeo rappresenta una tappa importante nel percorso di Lorela Cubaj, ma la sua storia va ben oltre le medaglie. La cestista ternana è diventata un simbolo di determinazione, sacrificio e professionalità, capace di esportare il nome della sua città e della pallacanestro italiana nei palcoscenici più prestigiosi. Con il suo impegno e la sua carriera internazionale, Cubaj dimostra come passione e disciplina possano trasformarsi in risultati concreti, ispirando nuove generazioni di atlete a credere nei propri sogni.
Di origini albanesi, Cubaj è nata a Terni, dove ha mosso i primi passi nel basket con la Pink Basket. Nel 2014 approda al settore giovanile della Reyer Venezia, esordendo in prima squadra nella stagione 2015-16. Nei tre anni in laguna colleziona 41 presenze e 61 punti, giocando in doppio tesseramento anche con la Sistema Rosa di Pordenone, dove in A3 e A2 totalizza 25 presenze e 177 punti, con una media di 7,1 a partita.
Nell’estate 2017 decide di volare oltreoceano per studiare e giocare al Georgia Institute of Technology, indossando la maglia delle Yellow Jackets. Esordisce l’11 novembre 2017 e già nel marzo 2018 firma la sua prima doppia doppia (17 punti e 13 rimbalzi). Stagione dopo stagione, Cubaj cresce esponenzialmente fino a diventare leader difensivo della squadra, con una media di 12,5 punti e 11,5 rimbalzi nell’ultimo anno universitario. Nel 2021 viene eletta miglior giocatrice difensiva dell’Atlantic Coast Conference (ACC) e inserita nel miglior quintetto della Conference.
L’11 aprile 2022 viene scelta al draft WNBA dalle Seattle Storm, che ne cedono subito i diritti alle New York Liberty. Debutta l’8 maggio contro le Connecticut Sun, ma trova poco spazio, concludendo la stagione con 0,7 punti e 2,1 rimbalzi di media. Il 1º luglio 2022 viene tagliata per far posto a Crystal Dangerfield, ma pochi giorni dopo torna in Italia, firmando nuovamente con la Reyer Venezia.
Nel marzo 2023 Cubaj si accorda con gli Atlanta Dream per il training camp, confermando la sua voglia di mettersi in gioco ai massimi livelli. Parallelamente, in Italia continua a rappresentare un punto fermo della Reyer e della nazionale, con cui ha conquistato il bronzo europeo, riportando il basket femminile italiano sul podio continentale.