Un controllo notturno della polizia stradale di Terni ha portato alla denuncia di un automobilista fermato nel centro città e risultato positivo ad anfetamine e cocaina. L’uomo, sottoposto al precursore che ha evidenziato l’assunzione di stupefacenti, ha rifiutato di effettuare le analisi di secondo livello in ospedale. In questo modo ha fatto scattare in modo automatico una denuncia penale alla Procura di Terni e il ritiro immediato della patente.

L’episodio emerge nell’ambito di una vasta operazione di controllo stradale condotta dalla Polstrada, sotto il coordinamento della dirigente Gisella Quaranta. L’obiettivo è chiaro: garantire la sicurezza sulle strade e contrastare comportamenti pericolosi alla guida. Nella notte tra sabato e domenica le pattuglie hanno infatti fermato 63 automobilisti, molti dei quali sottoposti al test dell’etilometro.

Stretta della Polstrada di Terni sulla sicurezza stradale: denunciato un uomo alla guida con anfetamine e cocaina nel sangue

L’operazione di controllo che ha portato alla denuncia dell’automobilista di Terni positivo a cocaina e anfetamine si inserisce in un più ampio piano di interventi che la Polstrada sta conducendo in tutta la provincia. Le verifiche si concentrano soprattutto nei weekend, in prossimità di locali e punti di ritrovo, per prevenire e scoraggiare la guida sotto effetto di sostanze o in stato di ebbrezza. La linea dura adottata dalla Polstrada, con controlli serrati e sanzioni immediate, punta a ridurre drasticamente il numero di infrazioni e a sensibilizzare gli automobilisti sulla necessità di comportamenti responsabili alla guida.

Nel corso dei controlli dell’ultimo fine settimana due automobilisti sono stati sorpresi alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Per uno di loro è scattata immediatamente la denuncia penale, mentre per l’altro si è trattato di una sanzione amministrativa. Entrambi hanno però dovuto consegnare la patente sul posto.

Ma le verifiche non si sono limitate al consumo di alcol e sostanze. Hanno riguardato anche il rispetto delle norme del nuovo codice della strada in vigore da quest’anno. Numerose sanzioni sono state inflitte, ad esempio, per veicoli non sottoposti a revisione, ma anche per mancanza di copertura assicurativa e mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Un’attenzione particolare è stata poi rivolta all’uso del cellulare al volante. In questo frangente due conducenti sono stati sorpresi in flagranza e, come previsto dalle nuove disposizioni, hanno subito la sospensione immediata della patente.

Un fenomeno in crescita: più auto senza assicurazione

I dati raccolti dalla polizia stradale indicano un preoccupante aumento delle infrazioni legate alla mancata copertura assicurativa. Dall’inizio dell’anno, in tutta la provincia di Terni, sono stati fermati 1.200 automobilisti, di cui 500 solo nel capoluogo. In poco più di un mese, ben 15 veicoli sono risultati privi di assicurazione, un numero in crescita rispetto ai mesi precedenti.

Lo scorso anno, nel solo periodo estivo, erano stati 39 i veicoli senza Rca, con conseguenti sanzioni pesanti per i proprietari. Questo incremento ha spinto la polizia stradale ad intensificare ulteriormente i controlli. L’obiettivo è di contrastare il fenomeno e garantire maggiore sicurezza sulle strade.

Incidente mortale ad Arrone: 50enne perde la vita in scooter

Il mese di febbraio è iniziato nel peggiore dei modi per la comunità ternana. Nelle prime ore del mattino del 1 febbraio, infatti, si è verificato un tragico incidente nel quale è rimasto vittima un uomo di 50 anni. Daniele Capitanucci, mentre percorreva la strada regionale 209 Valnerina a bordo del suo scooter, ha perso il controllo del mezzo nei pressi della frazione di Casteldilago. La caduta è stata fatale: il violento impatto con l’asfalto non gli ha lasciato scampo e il decesso è avvenuto sul colpo.

I carabinieri sono immediatamente intervenuti sul posto per avviare le indagini e ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Secondo le prime ipotesi, non sarebbero coinvolti altri veicoli, suggerendo un’uscita di strada autonoma. Sul posto anche il personale sanitario del 118, che ha potuto solo constatare il decesso del cinquantenne. La vittima, molto conosciuta per la sua passione per le due ruote, era un lavoratore del polo siderurgico di Terni e appassionato motociclista. Il drammatico evento ha lasciato sgomento l’intero territorio e sono in tanti tra familiari e amici che si stringono nel dolore per questa improvvisa perdita.