03 Oct, 2025 - 12:26

Ternana Women al fianco di “Lo zoo di Simona” e dell’ospedale Santa Maria di Terni: finanziato il progetto per il reparto di ginecologia

Ternana Women al fianco di “Lo zoo di Simona” e dell’ospedale Santa Maria di Terni: finanziato il progetto per il reparto di ginecologia

Lo spirito della Ternana Women non si limita al campo. La squadra rossoverde, guidata dal patron Stefano Bandecchi, continua a distinguersi non solo per i risultati sportivi, ma anche per l’impegno sociale, dimostrando una volta di più che il calcio può essere veicolo di solidarietà, empatia e vicinanza al territorio. Alla vigilia di un debutto storico in Serie A femminile, previsto domani alle ore 12:30 in casa dell’Inter, il club ha voluto ribadire con forza i propri valori, finanziando un progetto dal grande impatto umano presso l’ospedale “Santa Maria” di Terni.

Un progetto per accogliere con calore le future mamme

La Ternana Women ha deciso di rispondere con prontezza e sensibilità all’appello dell’artista ternana conosciuta come “Lo Zoo di Simona”, che da tempo porta avanti iniziative per umanizzare gli spazi ospedalieri. La società rossoverde finanzierà integralmente il ripristino parietale del reparto di ginecologia e delle aree dedicate alla maternità.

L’obiettivo è semplice ma di enorme importanza: rendere gli ambienti più caldi, rassicuranti e a misura di famiglia per accogliere le neo-mamme e i loro bambini.

A illustrare i dettagli del progetto è stata la stessa artista:
“Sono otto anni che inseguivamo questo progetto, non riuscivamo a chiudere il cerchio, ci siamo riusciti quest'anno, la Ternana Women è apparsa magicamente, sono veramente grata, sia per il reparto, sia per la città, come gesto. E' vero che uno può andare avanti da sola, ma nessuno è un'isola, quando trovi supporto è qualcosa di importante. È un progetto articolato in varie tappe. Oggi abbiamo iniziato dalla sala accettazione delle neo-partorienti. Poi continueremo con l’ingresso della sala parto vero e proprio e con i corridoi, in particolare nelle zone dove sono presenti scritte. Cerchiamo un modo intelligente e organico per coprirle ma dare comunque la possibilità alle persone di inserire i nomi in un momento che per tutti è di grande gioia. Sarà un grande albero ‘cuoroso’ in cui ognuno avrà la propria casetta in un cuore. È un intervento che durerà qualche mese”, ha spiegato.

Un’iniziativa che conferma il legame stretto tra sport, comunità e sanità, in un territorio che riconosce nella Ternana Women un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche umano.

Una collaborazione che dura nel tempo

Non è la prima volta che il club rossoverde e l’ospedale Santa Maria di Terni collaborano. Già da tempo la società ha avviato una tradizione che lega il calcio alla nascita: ogni nuovo nato riceve infatti un attestato di “Baby Fera” e un kit rossoverde personalizzato, simbolo dell’abbraccio della grande famiglia sportiva ternana.

Questa nuova iniziativa segna un ulteriore passo avanti in un rapporto ormai consolidato. La Ternana Women si fa così portavoce di valori universali come solidarietà, vicinanza e attenzione alle famiglie, dando continuità a un percorso che unisce sport e responsabilità sociale.

Il club del presidente Bandecchi, anche in questa occasione, ha ribadito un principio fondamentale: il calcio non deve essere solo competizione, ma anche condivisione e sostegno concreto a chi vive momenti delicati.

L’esordio in Serie A: Ternana Women pronta alla sfida con l’Inter

Sul fronte sportivo, domani sarà una data che resterà nella storia del club. Le ragazze allenate da mister Antonio Cincotta sono pronte a sfidare l’Inter nella prima giornata di Serie A femminile. Un esordio attesissimo, conquistato con merito dopo la straordinaria cavalcata della scorsa stagione in Serie B, chiusa al primo posto con numeri da record.

L’avvicinamento al massimo campionato è stato caratterizzato dalla partecipazione alla Serie A Women’s Cup, torneo estivo che ha messo di fronte tutte le dodici formazioni della massima serie. Per le rossoverdi è stato un banco di prova prezioso: hanno affrontato avversarie del calibro di Roma, Sassuolo e Milan, crescendo partita dopo partita e prendendo confidenza con il livello della nuova categoria.

Di fronte ci sarà un’Inter reduce da una stagione di alto profilo. Le nerazzurre, guidate da mister Piovani, hanno chiuso il campionato scorso al secondo posto, guadagnandosi l’accesso ai playoff di Champions League. La corsa europea si è interrotta prematuramente contro il Brann, ma la squadra ha subito trovato una nuova dimensione nella neonata Europa Women’s Cup.Nel primo turno le nerazzurre hanno superato le scozzesi dell’Hibernian, mentre nel prossimo impegno se la vedranno con le albanesi del KFF Vllaznia. Una squadra solida, costruita per competere ad alti livelli, che rappresenterà un test durissimo per la Ternana Women.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE