In casa Ternana Women si continua a lavorare per la ripresa del campionato di Serie A femminile Athora. Domani alle 15:00, allo stadio “Pozzo-La Marmora” di Biella, le ragazze rossoverdi, guidate da mister Antonio Cincotta affronteranno la Juventus, in una partita che promette intensità ed emozioni. A raccontare il momento del gruppo rossoverde è Paloma Lázaro, attaccante spagnola arrivata in estate con tanta voglia di lasciare il segno.
Dopo la sosta per le Nazionali, come giudichi il lavoro fatto in questi giorni?
“Abbiamo preso consapevolezza di quello che ci sta mancando e stiamo lavorando tanto sui dettagli per arrivare al più presto alla nostra prima vittoria. Faticare così fa crescere tanto”.
L’inizio di campionato è stato complicato e ora vi aspetta la Juventus. Quali possono essere le armi della Ternana Women?
“Sappiamo cosa sia la Juve e dove andiamo a giocare, quindi dovremo avere tanta pazienza ed essere concentrate al massimo per sfruttare bene le poche occasioni che avremo a disposizione. Siamo consapevoli che ci sarà da soffrire tutte insieme senza palla, senza mollare nemmeno di un centimetro”.
Hai trovato la prima rete in rossoverde contro il Sassuolo in Women’s Cup, ma in campionato il gol ancora manca. Quanto ti pesa questa attesa?
“Manca sempre. Se non è ancora arrivato non è certo perché sono mancate le occasioni, forse è mancata la serenità in fase conclusiva. Sono sicura che prima o poi arriverà, credo nel lavoro che stiamo facendo e credo tanto in me stessa”.
Attaccante spagnola classe 1993, è cresciuta nel vivaio del Rayo Vallecano, con cui ha esordito giovanissima vincendo anche un campionato spagnolo, ha poi vestito le maglie di Madrid CFF e Granadilla Tenerife, costruendosi una bella esperienza nella Liga. Il suo primo approdo in Italia arriva nel gennaio 2019 al Pink Bari, dove si mette subito in luce segnando 6 gol in 11 partite sotto la guida di Isabella Cardone, oggi direttrice generale e sportiva della Ternana Women. Nella stagione successiva veste la maglia della Fiorentina, allenata da Antonio Cincotta, attuale tecnico delle rossoverdi. A Firenze partecipa anche alla Women’s Champions League, collezionando 14 presenze e 4 reti complessive. Nel 2020 si trasferisce alla Roma, dove resta per tre stagioni diventando un punto di riferimento offensivo: 75 presenze, 26 gol e due trofei vinti- Coppa Italia e Supercoppa. Seguono le esperienze con Parma, Napoli e infine Servette Chênois in Svizzera.
Si apre nella giornata odierna, la quarta giornata di Serie A femminile. Alle 12.30 si alza il sipario con Parma-Napoli Women, già di fronte (ma a Cercola, finì 2-2) nella fase a gironi di Serie A Women's Cup. La sconfitta contro la Roma non cancella un ottimo delle campane, ospiti delle gialloblù che proprio a Noceto (contro il Sassuolo) ha ottenuto l'unica vittoria e segnato gli unici gol del suo campionato, ma che nel turno che ha preceduto la sosta ha fermato sullo 0-0 l'Inter a Milano. Alle 15 Milan-Lazio, mentre alle 18 tocca a Como Women e Genoa, a 3 punti come il Milan: anche in questo caso, come in Parma-Napoli Women, c'è un precedente recente, l'1-1 in Serie A Women's Cup.
Dopo Roma-Inter, domani alle 15 sarà il turno di Juventus e Ternana Women, con le bianconere che hanno inaugurato il loro campionato, vincendo a Formello contro la Lazio e a Biella attendono le rossoverdi di Cincotta: sono 29 su 30 le vittorie bianconere contro avversarie neopromosse, mentre le umbre sono - con West Ham e Liverpool- le uniche nei cinque campionati europei ancora senza punti. Domenica alle 18 chiuderanno il fine settimana Sassuolo e Fiorentina, appaiate a 4 punti.
Serie A femminile 4ª giornata
Oggi: Parma-Napoli (ore 12.30); Milan-Lazio (ore 15); Como-Genoa (ore 18). Domani: Roma-Inter (ore 12.30, diretta tv su Raisport e Raiplay); Juventus-Ternana (ore 15); Sassuolo-Fiorentina (ore 18).
Classifica: Roma 9 punti; Lazio, Napoli 6; Inter 5; Fiorentina, Juventus, Sassuolo, Parma 4; Milan, Como, Genoa 3; Ternana 0. Tv: tutte le partite su Dazn.