L’attesa è finita. Il “Moreno Gubbiotti” di Narni Scalo si prepara a scrivere una pagina di storia del calcio femminile italiano. Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 15:00, la Ternana Women farà il suo esordio casalingo in Serie A, affrontando il Napoli Femminile in quella che non è solo una partita, ma un evento destinato a restare negli annali. Per la prima volta, infatti, una squadra umbra disputerà un incontro della massima serie femminile tra le mura amiche. Un traguardo che racconta il cammino ambizioso e visionario del club rossoverde, capace in pochi anni di costruire un progetto vincente, strutturato e sostenibile.
Il patron Stefano Bandecchi e la sua dirigenza possono orgogliosamente celebrare il coronamento di un sogno che sembrava lontano: portare la Ternana nel gotha del calcio femminile italiano. Un successo che va ben oltre il campo e che rappresenta un segnale di rinascita per tutto il movimento sportivo umbro, sempre più coinvolto e appassionato.
Le rossoverdi hanno già assaggiato il clima della Serie A lo scorso weekend all’Arena Civica di Milano, contro una delle formazioni più forti del campionato: l’Inter di mister Piovani. Una sfida difficile, terminata con una sconfitta per la Ternana ma che ha mostrato comunque segnali incoraggianti. Le ragazze di mister Cincotta hanno retto l’impatto, giocando a tratti con coraggio e mostrando quella compattezza che sarà la chiave di questa stagione.
Ora, davanti al proprio pubblico, la Ternana ha una chance speciale: trasformare l’entusiasmo in energia e la tensione in motivazione. E lo farà contro un avversario che, per la storia rossoverde, ha un sapore particolare.
Il destino ha voluto che la prima sfida casalinga della Ternana in Serie A fosse proprio contro il Napoli Femminile, squadra che due anni fa infranse il sogno promozione delle umbre nello spareggio decisivo per l’accesso alla massima serie. Un doppio confronto amarissimo, che però fu anche l’inizio di una crescita straordinaria culminata oggi con l’ingresso tra le grandi.
All’epoca sulla panchina rossoverde sedeva il compianto Fabio Melillo, figura indimenticabile per tutto l’ambiente ternano e uno dei principali artefici di questo percorso. La partita di domenica sarà inevitabilmente anche un omaggio alla sua memoria e al suo lavoro.
Il match contro le partenopee sarà speciale anche per molte giocatrici, legate a doppio filo alla storia del Napoli. Tra le protagoniste attese, spicca Valeria Pirone, attaccante campana e simbolo del calcio femminile partenopeo. Nata a Torre del Greco, con la maglia del Napoli ha vissuto un percorso straordinario: dalla promozione in Serie B nel 2005, passando per la Serie A2 nel 2008, fino all’approdo nella massima serie nel 2012. È stata inoltre la prima calciatrice a raggiungere le 200 presenze complessive con la maglia azzurra.
Ma non è la sola. Anche Virginia Di Giammarino e Stephanie Breitner hanno vestito il blu del Napoli, contribuendo alla salvezza nella scorsa stagione. A loro si aggiungono Adriana Gomes, Heden Corrado e Kaja Eržen, che hanno giocato in Campania nel campionato 2021-2022, oltre alla spagnola Paloma Lázaro, autrice di un gol nelle 23 presenze nella stagione 2023-24.
A presentare la sfida è stata proprio Kaja Eržen, una delle ex più attese, che alla vigilia ha raccontato le proprie sensazioni in un’intervista esclusiva.
Qual è il primo ricordo che ti viene in mente se ripensi all’esperienza di Napoli?
“Mi ha insegnato a non mollare mai ed è stata una bella opportunità di crescita sia come giocatore che come persona. E certe emozioni… non le toglie nemmeno una retrocessione”.
Quella di domenica sarà la gara d’esordio in casa della Ternana Women in Serie A: cosa ti aspetti?
“L’esordio in casa in Serie A non è solo una partita, è il simbolo di tutto quello che abbiamo costruito. Le aspettative sono alte e lo sappiamo. Da noi ci si aspetta grinta, qualità, rispetto per la maglia e voglia di dimostrare che meritiamo di stare qui. Siamo pronte. Mi aspetto il supporto dei tifosi, perché giocare in casa vuol dire sentire il calore della propria gente. Insieme, possiamo rendere questo esordio un momento indimenticabile. Facciamo sentire che questa è la nostra casa!”.
Dopo il k.o. contro l’Inter c’è voglia di riscatto?
“La sconfitta contro l’Inter brucia, ma la voglia di riscatto è ancora più forte. Ora guardiamo avanti, pronti a dimostrare chi siamo davvero”.