01 Apr, 2025 - 18:30

Ternana Women in lutto: addio a Mauro Di Domenico, storico dirigente della Narnese

Ternana Women in lutto: addio a Mauro Di Domenico, storico dirigente della Narnese

Il mondo del calcio umbro piange la scomparsa di Mauro Di Domenico, storico dirigente della Narnese, uomo di calcio e punto di riferimento per generazioni di giovani atleti. La sua dedizione e passione per il settore giovanile hanno segnato profondamente la comunità sportiva locale, lasciando un'eredità che resterà nel tempo.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato grande commozione, con numerosi messaggi di cordoglio da parte di club e personalità del mondo sportivo. Tra questi, anche la Ternana Women ha voluto esprimere il proprio dolore con un comunicato ufficiale:

"La Ternana Women in ogni sua componente esprime il proprio, profondo cordoglio per la scomparsa di Mauro Di Domenico, grande uomo di calcio, per decenni autentica figura di riferimento del calcio locale. Sentite condoglianze ai familiari, a Polisportiva Campitello, Football Campitello e S.G. Bosco Academy Campitello e a tutta la A.S.D. Narnese Calcio. Funerali domani (mercoledì, ore 15.00) nel Duomo di Narni. Riposa in pace Mauro, con te se ne va un vero maestro di calcio e di vita".

Anche la Narnese ha voluto ricordare il suo storico dirigente:

"Con grande dolore e commozione, la Narnese Calcio si stringe attorno alla famiglia Di Domenico per la scomparsa del nostro caro Mauro. Con la perdita di Mauro se ne va un pezzo della Narnese, una persona che ha dato tanto alla nostra società e ai nostri ragazzi. La camera ardente sarà allestita domani dalle ore 11:30 presso il CFP al San Girolamo".

Mauro Di Domenico è stato un esempio per tutti, un uomo che ha dedicato la sua vita allo sport e ai giovani, trasmettendo valori fondamentali come la lealtà, il sacrificio e la passione per il calcio.

Ternana Women: un campionato straordinario verso la Serie A

La Ternana Women continua a scrivere pagine di storia. La squadra rossoverde, guidata da Antonio Cincotta, sta vivendo una stagione straordinaria in Serie B femminile e si avvicina sempre più all'obiettivo promozione.

Dopo ventiquattro giornate, le Fere comandano la classifica con 63 punti, due in più del Parma e ben dodici su Genoa e Bologna, attualmente terze. Il cammino delle rossoverdi è impressionante: 20 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta, arrivata contro l'Arezzo, squadra che affronteranno nuovamente nel prossimo turno.

Con sei giornate ancora da disputare e 18 punti in palio, la promozione in Serie A è sempre più concreta. Il vantaggio di 12 punti sul quarto posto permette di sognare in grande, ma l'obiettivo principale rimane la conquista del primo posto, che darebbe ulteriore prestigio a una stagione già memorabile.

Un gruppo straordinario: la forza della Ternana Women

Oltre ai numeri, ciò che impressiona è la mentalità della squadra. La Ternana Women si distingue per la coesione del gruppo, la resilienza e la capacità di superare le difficoltà. Mister Cincotta ha saputo creare un ambiente vincente, in cui il talento individuale si unisce a valori come sacrificio e spirito di squadra.

Il lavoro svolto dalla società, con il presidente Stefano Bandecchi in prima linea, è stato determinante per il successo delle rossoverdi. L'attenzione alla crescita del movimento femminile e l'investimento in una rosa di qualità hanno portato risultati straordinari, avvicinando sempre di più la città di Terni alla massima serie.

Il calendario finale: sei partite per la storia

Le ultime sei giornate saranno decisive per la Ternana Women, che dovrà affrontare avversarie di valore nel rush finale della stagione:

  • Arezzo (trasferta)
  • Freedom (casa)
  • Bologna (trasferta)
  • Vis Mediterranea (casa)
  • Parma Women (trasferta)
  • Pavia Academy (casa)

Tra questi match, spiccano la sfida contro il Bologna, terza in classifica, e soprattutto il big match contro il Parma alla penultima giornata. Quest'ultima gara potrebbe rivelarsi decisiva per la corsa al primo posto e per scrivere una pagina storica del calcio femminile umbro.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE