04 Mar, 2025 - 17:21

Solidarietà rossoverde: Ternana Women in campo con "Io Lotto per la maglia"

Solidarietà rossoverde: Ternana Women in campo con "Io Lotto per la maglia"

La Ternana Women si schiera in prima linea nella lotta contro la violenza di genere. In occasione della Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo, il club rossoverde partecipa con orgoglio all'iniziativa benefica "Io Lotto per la Maglia", nata da un'idea del progetto "Donne sui Tacchetti" per sostenere Fondazione Soleterre e il progetto "Un Altro Genere di Emergenza". Un'asta di maglie autografate che va ben oltre il valore sportivo, trasformando il calcio femminile in uno strumento di solidarietà per le vittime di violenza.

Ternana Women, maglie speciali all'asta per "Io Lotto per la maglia"

L'iniziativa ha coinvolto numerose calciatrici di rilievo internazionale, sottolineando come la forza del gruppo possa abbattere barriere e dare voce a messaggi fondamentali. Oltre alla Ternana Women, hanno aderito all'asta benefica atlete di club prestigiosi come Everton, Juventus, Fiorentina, Genoa e Lazio. Tra i nomi di spicco spiccano quelli di Aurora Galli (Everton), Chiara Beccari (Juventus), Asia Bragonzi (Genoa), Emma Severini e Francesca Durante (Fiorentina), Valeria Pirone (Ternana) e Flaminia Simonetti (Lazio).

Un'alleanza sportiva che si unisce per combattere una delle piaghe più drammatiche della società contemporanea, mettendo a disposizione non solo la propria immagine ma anche un gesto concreto di solidarietà.

Come partecipare all'asta

Partecipare all'asta è semplice e accessibile a tutti. Basta collegarsi alla piattaforma memorabid.com/st8marzo e scegliere la maglia autografata preferita. Ogni offerta rappresenta un passo in avanti verso la costruzione di un futuro senza violenza, dove la solidarietà e la passione per lo sport si trasformano in azioni concrete. L'asta terminerà sabato 15 marzo alle ore 21:00. 

L’intero ricavato dell’asta “IO LOTTO PER LA MAGLIA” sarà devoluto al progetto “Un Altro Genere di Emergenza”di Fondazione Soleterre, che fornisce sostegno psicologico alle vittime di violenza e ai loro figli, assistenza legale per garantire alle donne vittime di violenza l’accesso alla giustizia e supporto lavorativo per favorire l’indipendenza economica e la reintegrazione sociale.

Le parole dei protagonisti


Testimonial dell'iniziativa è Deborah Salvatori Rinaldi, ex calciatrice di Fiorentina, Milan ed Espanyol, oggi responsabile dell'Immagine e della Comunicazione della Ternana Women. La sua presenza incarna perfettamente i valori di questa campagna, che pone al centro la figura della donna sportiva come esempio di determinazione e sensibilità sociale: “Sono onorata di essere testimonial di ‘IO LOTTO PER LA MAGLIA’. Per contrastare la violenza di genere sembra non si possa mai fare abbastanza, ma io sono convinta che anche da queste iniziative passa il cambiamento. Nello sport esistono le competizioni, ma non c’è messaggio e strumento più forte dell’unione di chi è avversario in campo, ma si ritrova unito fuori dal campo per un unico principio. Invito tutti a partecipare a questa asta. Vinciamo insieme un altro genere di partita!”.

Damiano Rizzi, presidente di Fondazione Soleterre, ha espresso con forza il significato dell'iniziativa:


“Il nostro impegno verso le donne vittime di violenza parte dalla certezza che occorre fare tutto quello che è possibile e anche di più per prevenire ed evitare la violenza e soprattutto l’uccisione delle donne. La libertà deve convivere con la sicurezza. Sono diritti fondamentali e devono essere esigibili, cioè concreti, per ogni donna. Il sostegno alle donne vittime di violenza si misura con azioni concrete, come percorsi di formazione per ricostruire l’indipendenza, progetti di empowerment e spazi sicuri per ripartire. La collaborazione con ‘Donne sui Tacchetti’ esprime appieno questa missione: attraverso questa sinergia, vogliamo costruire nuove opportunità, creando un cambiamento reale e tangibile che restituisca dignità e speranza a chi ha vissuto esperienze di violenza. Per favore aiutateci ad aiutare. Sono in gioco vite umane preziose”.

Alessia Reale, Progetto Donne sui Tacchetti: “L’iniziativa ‘IO LOTTO PER LA MAGLIA’ pone le sue basi su due concetti che hanno da sempre caratterizzato le iniziative del nostro progetto e in cui noi crediamo convintamente: la potenza del calcio come strumento per veicolare messaggi importanti e la forza del gruppo e della squadra. L’entusiasmo intorno a questa iniziativa dimostra come passione, coesione e volontà siano elementi fondamentali per provare a fare la differenza e cambiare la percezione. Abbiamo scelto di proporre la nostra idea a Fondazione Soleterre perché da più di 20 anni si occupa di tradurre questi elementi in aiuti e progetti concreti come ‘Un altro genere di emergenza’ che lavora per supportare e non lasciare mai sole le donne vittime di violenza. Siamo contenti che da un piccolo sogno sia nata questa grande iniziativa”.

Claudia Romanelli, P&P Sport Management Women: “Non abbiamo avuto dubbi nel contribuire a questa iniziativa. Abbiamo coinvolto subito alcune delle nostre assistite per mettere a disposizione le maglie, consapevoli dell’importanza di sostenere concretamente la lotta contro la violenza di genere.  Nel nostro lavoro crediamo nel valore dello sport come motore di cambiamento e nel calcio come strumento per abbattere le barriere. Questa iniziativa dimostra ancora una volta quanto le calciatrici siano pronte a scendere in campo non solo per la loro squadra, ma anche per una causa che riguarda tutte e tutti. Siamo orgogliosi di essere al fianco di Soleterre in questo progetto e ci auguriamo che l’asta possa raccogliere il massimo supporto possibile per chi ne ha più bisogno.”

Alessandro Orlandi per Assist Women: “Siamo molto felici dell’opportunità di partecipare a questa iniziativa benefica con la Fondazione Soleterre. Nella storia di Assist Women è sempre prevalso il Noi, rispetto che l’Io e proprio per questo principio è fondamentale che le nostre calciatrici possano, anche attraverso occasioni come questa, pensare al prossimo ricompensando l’affetto e l’attenzione che il pubblico quotidianamente gli dedica. Dare è più importante che ricevere, quindi facciamo squadra tutti insieme per vincere anche questa partita!”.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE