19 Feb, 2025 - 08:26

Ternana Women, Fusar Poli: "Obiettivo? La Serie A. Siamo un gruppo unito"

Ternana Women, Fusar Poli: "Obiettivo? La Serie A. Siamo un gruppo unito"

Giulia Fusar Poli, punto di riferimento del centrocampo della Ternana Women, ha parlato in esclusiva ai microfoni di Tag 24 Umbria. La centrocampista classe 1997, nata a Crema il 16 giugno, ha mosso i primi passi nel calcio con la maglia del Mozzanica, squadra con cui ha esordito in Serie A nella stagione 2013-2014. Nel corso della sua carriera ha indossato anche le divise di Como, Riozzese Como e San Marino, fino al 2022, anno del suo approdo alla Ternana Women.

Attualmente, la squadra allenata da Antonio Cincotta sta vivendo una stagione da protagonista in Serie B femminile. Dopo diciannove giornate di campionato, le Fere guidano la classifica a quota 50 punti, appaiate al Parma Women, in una corsa serrata verso la promozione in Serie A.

 

Gli inizi e la passione per il calcio

Come ti sei avvicinata al calcio e cosa ti ha spinto a sceglierlo come carriera?
"Mi sono avvicinata al calcio perché quando ero piccola nel mio paese ero l’unica bambina della mia età e avendo tutti amici maschi, giocavo a calcio sempre con loro. Con il passare degli anni ho continuato a giocare e ho avuto l’opportunità di fare parte di squadre importanti e il resto è venuto da sè". 
Quali sono stati i tuoi modelli di riferimento nel mondo del calcio?
Durante tutti questi anni, ho avuto dei modelli di riferimento che mi hanno aiutato ed insegnato molto. C’è stato un allenatore di nome GianMario che mi ha seguito da quando ero nei maschi a quando sono arrivata in primavera femminile, quindi come se mi avesse cresciuto lui. Poi sicuramente Fabio Melillo, con il quale ho passato due bellissimi anni e che mi ha fatto crescere tanto sia a livello umano che calcistico. E poi mio padre, che mi segue sempre e con il quale mi confronto sempre in chiamata dopo ogni partita". 
Quali emozioni hai provato nel tuo esordio in Serie A con il Mozzanica?
"Me lo ricordo molto bene, era il 2014 e giocavamo in casa il derby contro il Brescia. È stato speciale perché è stata la squadra con cui sono cresciuta a livello giovanile, ed arrivare ad esordire in serie A ha rappresentato un traguardo importante nel mio percorso". 
Com’era il livello del campionato all’epoca rispetto ad oggi?
"Il livello tecnico era simile, ma c’erano meno squadre davvero attrezzate e organizzate per garantire tutto ciò di cui le giocatrici avevano bisogno. 
Invece il livello fisico era più basso, soprattutto l’intensità era inferiore e i ritmi più lenti". 

La scelta della Ternana Women e la crescita del progetto

Dal 2022 giochi con la Ternana Women: cosa ti ha convinto a sposare questo progetto?
"La scelta della Ternana è stata semplice. Dopo una chiacchierata con la direttrice Cardone e con mister Melillo. Mi sono ritrovata in tutto ciò che mi hanno detto e per questo non ho esitato a scegliere questa società". 
Come sta crescendo la Ternana Women a livello di progetto sportivo?
"Rispetto al primo anno ci sono stati grandi progressi sotto tutti i punti di vista, sia come organizzazione, strutture e tutto ciò di cui abbiamo bisogno per rendere al meglio, sia come visibilità e lavoro di comunicazione rispetto alla città e al seguito che possiamo avere. 
Piano piano tutto questo sta portando i frutti anche sul campo".
Quali aspetti della società ti hanno colpito maggiormente in questi anni?
"La cosa che più mi ha colpito è stato il fatto che per ogni nostra piccola o grande necessità, la società ha sempre trovato una soluzione immediata. 
Tutto ciò ci ha permesso di avere a disposizione tquello di cui abbiamo bisogno sotto ogni punto di vista, insomma una società attentissima al bene di noi ragazze, dentro e fuori dal campo".

Il rapporto con mister Cincotta e la crescita personale

Qual è il tuo rapporto con mister Cincotta?
"Ho un rapporto molto professionale e diretto, amiamo molto entrambi il calcio nel suo significato più profondo. Ascolto sempre i suoi consigli per cercare di migliorare il più possibile nel mio ruolo".
Quali sono i principali insegnamenti che ti sta trasmettendo?
"Mi ha trasmesso una visione positiva e attiva per affrontare ogni situazione che può capitare durante una partita, soprattutto in un momento di difficoltà":
In che aspetti del tuo gioco ti sta migliorando di più?
"A livello calcistico ho modificato molto il mio modo di fare la fase difensiva, in particolare sto provando ad essere sempre più aggressiva senza aver timore di pressare sempre più avanti".
Quali sono le qualità fondamentali per un centrocampista moderno?
"Nel calcio moderno il centrocampista deve essere un tuttofare, quantità e qualità. 
Deve essere dinamico, resistente, avere visione di gioco, tecnica e tanto altruismo. Sempre a disposizione della squadra, sia in fase difensiva che offensiva".
Qual è la tua caratteristica principale in campo? 
"Penso che sia la fase difensiva. Mi viene molto naturale recuperare palloni".
C’è un aspetto tecnico su cui senti di dover ancora migliorare?
"Si, sento di dover migliorare l’uso del piede sinistro e la preparazione per calciare in porta durante la partita". 

Ternana Women, Fusar Poli: "Lavoriamo per migliorarci, non sottovalutiamo nessun aspetto"

Com’è il clima nello spogliatoio della Ternana Women?
"C’è un bel clima dato anche dai risultati che stiamo ottenendo. Siamo un gruppo unito, sia dentro che fuori dal campo". 
La Ternana è prima in classifica a pari merito con il Parma: cosa serve per arrivare fino in fondo?
"Serve non accontentarsi e lavorare per migliorarsi sempre. Mantenere sempre alta la concentrazione e non sottovalutare nessun aspetto sia in allenamento che in partita". 
Quanto è stato importante vincere l’ultima gara contro il Brescia?
"Sono stati punti importanti per restare al primo posto. Il Brescia è una squadra ostica che veniva da un periodo molto buono e non è stato semplice. Nel secondo tempo rispetto al primo penso si sia vista la nostra forza". 
Sogno nel cassetto?
"Non ho un sogno in particolare, ma un obiettivo a breve termine, quello di andare in Serie A con questo gruppo".

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE