Sette gol per chiudere in bellezza una stagione da sogno. Sette reti per suggellare un dominio mai in discussione. La Ternana Women si congeda dalla Serie B nel modo più spettacolare possibile, travolgendo 7-0 il Pavia Academy nella 30ª e ultima giornata di campionato, conquistando il primo posto assoluto con 79 punti e una superiorità tecnico-tattica che ha fatto la differenza dalla prima all’ultima giornata. Il match giocato allo stadio “Gubbiotti” di Narni è stato l’ennesima dimostrazione della forza, della compattezza e della qualità del gruppo allenato da mister Antonio Cincotta. Una squadra che non si è fermata nemmeno dopo aver matematicamente conquistato la storica promozione in Serie A con diverse giornate d’anticipo. Anzi, ha continuato a spingere, macinare gioco, collezionare vittorie.
Il bilancio finale della stagione è da capogiro: 30 partite, 25 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta, subita in casa contro l’Arezzo. Miglior attacco del campionato con 81 gol realizzati, seconda miglior difesa con appena 18 reti incassate. Un rendimento costante e devastante, capace di resistere anche alla pressione esercitata da avversarie attrezzate come Parma, Genoa, Bologna, Cesena e Brescia. Ma nessuna è riuscita a tenere il passo delle Fere. Nessuna ha mostrato la stessa continuità.
A fine gara è esplosa la festa. Un tripudio di cori, lacrime, applausi e abbracci. Le ragazze si sono lasciate andare, tra sorrisi e commozione, celebrando non solo la promozione, già in tasca da settimane, ma anche il traguardo più ambito: chiudere il campionato in vetta, da prime della classe. E lo hanno fatto davanti al proprio pubblico, su un palco allestito per l’occasione con una gigantesca “A”: il simbolo perfetto di una stagione irripetibile, che proietta Terni e l’Umbria intera nella massima serie del calcio femminile italiano.
Una vittoria che appartiene a tutti: alle calciatrici, allo staff tecnico, ai dirigenti, ai tifosi e soprattutto al presidente Stefano Bandecchi, il grande artefice di un progetto lungimirante, costruito nel tempo con passione, investimenti e professionalità. Un progetto che oggi raccoglie i suoi frutti.
Il match contro il Pavia Academy, già matematicamente retrocesso in Serie C, nascondeva comunque qualche insidia. Le avversarie erano libere mentalmente, senza nulla da perdere. Ma la Ternana ha approcciato la gara con il solito piglio: aggressiva, concentrata, determinata. Al 9’ minuto è arrivato il gol del vantaggio firmato da Giusy Moraca, colpo di mercato del gennaio scorso prelevata dalla Lazio, che ha inciso in maniera decisiva nella seconda parte di stagione. La sua rete ha sbloccato la gara e dato il via al monologo rossoverde.
Poco prima dell’intervallo, Tatiana Bonetti, autentico faro della manovra offensiva delle umbre, ha disegnato una parabola perfetta su calcio di punizione per il 2-0. Nella ripresa, complice anche la doppia inferiorità numerica del Pavia (prima in dieci, poi in nove), la Ternana Women ha dilagato.
Valeria Pirone, bomber di razza e leader carismatica, si è scatenata con un poker da urlo: reti al 58’, 65’, 68’ e al 92’. In mezzo, anche la seconda perla personale di Bonetti, che ha così chiuso la stagione con una doppietta. Un 7-0 che ha mandato in visibilio i tifosi presenti e ha reso indimenticabile l’ultima uscita stagionale delle rossoverdi.
Il tabellino
TERNANA WOMEN (4-3-2-1): Ghioc (27′st Sacco); Massimino (27′st Quazzico), Pacioni, Corrado, Vigliucci; Lombardo (32′st Santoro), Regazzoli, Petrara (17′st Battistini); Bonetti, Moraca (27′st Porcarelli); Pirone. A disposizione: Ciccioli, Fusar Poli, Zannini, RipamontiAllenatore: Cincotta.
ACADEMY PAVIA (4-4-2): De Bona; Aversa, Venturini, Bianchi, Dugo; Casini, Polillo (22′st Semplici), Galdini (38′st Modesti); Demaio; Alborghetti (22′st Corda), Lazzari (38′st Terni). A disposizione: Giordano, Peri, Uzqueda. Allenatore: Cassaro.
Arbitro: Ventrone di Roma 1.
Reti: 9′ pt Moraca (T), 38′ pt e 45′ st Bonetti (T), 13′ st, 20′st, 23′st e 47'st Pirone (T)