23 Sep, 2025 - 21:00

La Ternana Women accoglie il CT Soncin: un giorno storico per il club

La Ternana Women accoglie il CT Soncin: un giorno storico per il club

La crescita della Ternana Women non conosce soste. Dopo la storica promozione in Serie A femminile, le ragazze di mister Antonio Cincotta stanno preparando con meticolosità la nuova stagione, consapevoli della sfida che le attende contro club blasonati e più esperti della categoria. Ma non è solo il campo a certificare i progressi del club rossoverde: anche l’organizzazione societaria e la professionalità mostrata dal gruppo dirigenziale continuano a rappresentare un modello in forte espansione. Un segnale tangibile di questo riconoscimento è arrivato martedì mattina, quando lo stadio “Moreno Gubbiotti” di Narni si è colorato d’azzurro. Il Commissario Tecnico della Nazionale femminile Andrea Soncin, accompagnato dal collaboratore tecnico dell’Under 23 Alessandro Fabbro, ha fatto visita alle Fere, un gesto dal forte valore simbolico che certifica il percorso di crescita della società del patron Stefano Bandecchi.

La visita del CT: un giorno storico per la Ternana Women

Ad accogliere la delegazione federale c’erano l’amministratore delegato Paolo Tagliavento, il direttore generale Isabella Cardone e lo stesso mister Cincotta, che hanno fatto gli onori di casa. Il CT Soncin ha salutato lo staff tecnico e le calciatrici, sottolineando il valore della promozione in Serie A e ribadendo un concetto chiave: la Nazionale è sempre una porta aperta per chi saprà dimostrare qualità, impegno e crescita. Un messaggio che ha scaldato l’ambiente, dando ulteriore motivazione ad un gruppo che non intende vivere il massimo campionato da comparsa, ma da protagonista.

Dopo i saluti istituzionali, Soncin e Fabbro si sono confrontati con Cincotta e Cardone su temi legati alle dinamiche di gruppo, alla gestione delle giovani atlete e alle potenzialità delle singole interpreti. Un dialogo tecnico che testimonia quanto la Ternana Women sia ormai entrata a pieno titolo nel radar federale.

Il CT ha poi assistito al primo allenamento settimanale sul sintetico del “Gubbiotti”, osservando con attenzione schemi, intensità e atteggiamento delle rossoverdi. Un momento che ha conferito ulteriore prestigio ad una giornata già storica: mai, prima d’ora, un commissario tecnico della Nazionale maggiore aveva fatto visita al club umbro.

La crescita del club rossoverde

Il percorso della Ternana Women è un esempio virtuoso di come programmazione e visione possano portare risultati concreti. La società ha saputo costruire basi solide, investendo in infrastrutture, staff qualificati e valorizzando un settore giovanile che rappresenta il futuro del movimento.

La promozione in Serie A femminile non è stata frutto del caso, ma il coronamento di un progetto iniziato con lungimiranza. Il presidente Stefano Bandecchi ha creduto fin da subito nella forza del calcio femminile, affiancando risorse e competenze a una realtà che oggi raccoglie i frutti.

L’attenzione ricevuta dal CT Soncin rappresenta quindi un riconoscimento di questo percorso. Un club che lavora con serietà attira inevitabilmente l’interesse delle istituzioni sportive, generando un circolo virtuoso che porta benefici sia a livello locale che nazionale.

Andrea Soncin: dal Venezia alla Nazionale femminile

Per comprendere meglio il valore della visita alla Ternana Women, è utile ripercorrere la carriera di Andrea Soncin, oggi alla guida della Nazionale femminile.

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Soncin ha intrapreso un percorso formativo all’interno del settore giovanile del Venezia. Il 1º agosto 2017 è entrato nello staff tecnico della Primavera, lavorando come allenatore degli attaccanti, per poi assumere la guida dell’Under 17. Parallelamente, ha proseguito il percorso di studi a Coverciano, ottenendo prima il patentino UEFA A e successivamente, nel settembre 2021, la prestigiosa licenza UEFA Pro.

La sua crescita lo ha portato nel 2020 nello staff della prima squadra veneziana, contribuendo alla storica promozione in Serie A. Nel 2021 ha assunto la guida della Primavera, ma la svolta è arrivata nell’aprile 2022: con l’esonero di Zanetti, Soncin è stato chiamato alla guida della prima squadra. Nonostante l’impegno e una vittoria prestigiosa contro il Bologna, il Venezia non è riuscito a evitare la retrocessione.

Il 1º novembre 2022 è tornato nuovamente ad interim sulla panchina della prima squadra, senza però riuscire a incidere a lungo termine. Ha comunque concluso il campionato Primavera con un ottimo terzo posto e la qualificazione ai playoff.

Dopo sei anni di lavoro con il club lagunare, nel settembre 2023 Soncin ha salutato Venezia per intraprendere una nuova avventura: la panchina della Nazionale femminile, ereditando il ruolo da Milena Bertolini. Affiancato da Viviana Schiavi come vice, il CT ha impresso da subito la sua impronta, portando l’Italia fino alla semifinale dell’Europeo 2025, poi persa ai supplementari contro l’Inghilterra.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE