Manca sempre meno all'inizio della stagione ufficiale della Ternana Women, chiamata ad affrontare un’annata storica: la prima della sua giovane ma ambiziosa storia nel massimo campionato italiano di calcio femminile, la Serie A Femminile. Il gruppo squadra, guidato con entusiasmo e rigore tattico da mister Antonio Cincotta, ha chiuso ufficialmente domenica il ritiro estivo di Assisi, con un test amichevole utile a mettere minuti nelle gambe e affinare gli automatismi.
La sfida, andata in scena al “Moreno Gubbiotti” di Narni contro il Trastevere, formazione neopromossa in Serie B, si è conclusa con un convincente 2-0 in favore delle rossoverdi. Mattatrice dell’incontro è stata il difensore centrale Francesca Quazzico, autrice di una doppietta decisiva su calcio d’angolo, a testimonianza di un’efficace organizzazione anche sulle palle inattive.
La Ternana Women ha mostrato buone trame di gioco, solidità difensiva e soprattutto una chiara identità tattica, nonostante le numerose rotazioni effettuate da mister Cincotta tra primo e secondo tempo. È il segnale che la squadra sta assimilando progressivamente le idee dell’allenatore ed è pronta ad affrontare con coraggio la nuova avventura.
Tabellino Ternana Women-Trastevere:
Ternana Women primo tempo: Bartalini (31’ pt Ciccioli); Erzen, Massimino, Corrado, Peruzzo; Di Giammarino, Breitner, Pastrenge, Porcarelli, Pirone, Pellegrino Cimò.
Ternana Women secondo tempo: Ciccioli (19’ st Ghioc); Erzen (14’ Ripamonti), Massimino, Corrado (14’st Quazzico), Viglucci; Labate, Breitner, Petrara; Porcarelli (30’ st Martins), Pirone (30’ st Ferraresi), Pellegrino Cimò.
A disposizione: Pacioni, Regazzoli, Bianconi.
Allenatore: Antonio Cincotta.
Marcatori: 20’ st e 45’ Quazzico
Archiviata la fase di preparazione, ora si comincia a fare sul serio. L’esordio ufficiale stagionale avverrà venerdì 22 agosto alle ore 18:30, sempre al “Gubbiotti” di Narni, nella prima giornata della Serie A Women’s Cup, nuova competizione istituita dalla FIGC Femminile. Il torneo coinvolge le dodici squadre del massimo campionato, suddivise in tre gironi da quattro, con semifinali e finale a seguire. Passeranno il turno le tre prime classificate e la migliore seconda.
E per le rossoverdi l’avvio sarà tutt’altro che semplice: l’avversaria sarà la Roma di mister Luca Rossettini, una delle principali candidate alla vittoria dello Scudetto. Un test probante ma stimolante, per misurare fin da subito il livello raggiunto dalla Ternana in questa nuova dimensione. Una sfida da vivere con la massima concentrazione, ma senza paura.
Parallelamente alla Serie A Women’s Cup, le Fere dovranno prepararsi anche alla Coppa Italia Femminile, altro appuntamento importante della stagione. Il sorteggio ha stabilito che la vincente tra Trastevere e Vicenza - in campo mercoledì 31 agosto per il turno preliminare - affronterà la Ternana Women nel primo turno della Coppa, in programma nel weekend del 20-21 settembre, in gara unica a eliminazione diretta.
Un incrocio interessante per la squadra rossoverde, che già conosce bene il Trastevere dopo l’amichevole vinta domenica, ma che dovrà restare vigile su entrambe le possibili avversarie. In caso di passaggio del turno, ad attendere le ragazze di mister Cincotta ci sarà il Como Women, compagine solida e ben attrezzata della Serie A.
Nel frattempo, la FIGC ha ufficializzato il calendario completo della competizione, insieme al nuovo logo della Coppa Italia Women, rinnovato nella grafica e nell’identità visiva:
Tra parentesi, la squadra che attende la vincente della sfida in programma:
La stagione 2025/26 sarà carica di aspettative ed emozioni per la Ternana Women. Dopo la promozione conquistata con determinazione e spirito di gruppo, ora l’obiettivo è consolidarsi tra le grandi del calcio italiano. Con una rosa rinnovata, un tecnico esperto come Cincotta e una città che ha riscoperto l’orgoglio del calcio femminile, le premesse sono tutte positive. I primi impegni ufficiali - Roma in Women’s Cup e la sfida in Coppa Italia - rappresenteranno banchi di prova duri ma stimolanti. Le Fere vogliono stupire ancora. E non hanno alcuna intenzione di fermarsi.