La Ternana Women è pronta a tornare in campo. Domani, alle 12:30 allo stadio “Moreno Gubbiotti” di Narni, le rossoverdi sfideranno il Como Women nella quinta giornata di Serie A femminile. Una partita dal sapore speciale: si torna a giocare davanti al pubblico di casa, con la voglia di trasformare in punti le tante buone prestazioni offerte finora.
Il gruppo guidato da Antonio Cincotta ha mostrato qualità, carattere e organizzazione di gioco, ma la classifica ancora non rispecchia il valore reale di una squadra che non ha mai smesso di lottare. Dopo quattro gare di alto livello, la Ternana cerca il primo successo in una stagione che rappresenta un banco di prova importante per un progetto tecnico giovane, ambizioso e fondato sulla crescita.
Nell'ultimo turno, contro la Juvenuts campione d'Italia, le rossoverdi hanno giocato una gara intensa, coraggiosa, di grande maturità tattica, sfiorando il pareggio fino all’ultimo. Solo un gol di Cambiaghi al 90’ ha negato un risultato prestigioso, ma la prestazione ha confermato che la Ternana può tenere testa anche alle big del campionato.
Cincotta lo sa bene e chiede continuità, partendo dalla consapevolezza del lavoro svolto in settimana:
“Assolutamente sì, non c’è un secondo della settimana che trascorre senza un impegno totale, un’abnegazione finalizzata a voler cambiare la nostra classifica. Ce la stiamo mettendo tutta e continueremo a farlo”.
Una dichiarazione che sintetizza alla perfezione lo spirito del gruppo. La Ternana lavora con intensità, senza perdere fiducia, convinta che i risultati arriveranno come naturale conseguenza di un percorso serio e metodico.
La Ternana Women è una delle squadre più giovani dell’intera Serie A. Una scelta precisa, costruita con visione e coraggio: dare spazio al talento, investire sulla crescita, formare giocatrici capaci di diventare protagoniste nel medio periodo. I numeri lo confermano: le rossoverdi schierano otto Under 23 titolari, a cui si aggiungono elementi dell’Under 19 e diverse giovani straniere che stanno trovando spazio e fiducia.
Cincotta ne va fiero e spiega la filosofia di fondo del progetto:
“Sicuramente affrontiamo una squadra esperta. Noi, numeri alla mano, siamo orgogliosi di essere oggi la formazione che in Serie A schiera il maggior numero di calciatrici Under 23: 8 regolarmente in campo. A queste si aggiungono ragazze dell’Under 19 e giovani giocatrici internazionali che schieriamo regolarmente. I numeri parlano chiaro: qui è stata costruita la rosa più giovane del campionato, dove le giovani, in questo momento, trovano più spazio rispetto ad altri club. Così dicono i dati. Una rosa che deve vivere senza assilli ma crescendo un passo alla volta, responsabilizzandosi un passetto alla volta con tanto entusiasmo intorno. Non è importante per le giovani solo il risultato ma la traiettoria, le abitudini, i modi di fare che stiamo costruendo che poi portano a dei risultati oggi o domani”.
Un manifesto sportivo e umano. La Ternana Women non si misura solo attraverso la classifica, ma attraverso la crescita tecnica, mentale e caratteriale delle sue protagoniste. Ogni partita diventa un tassello di un progetto che guarda lontano, ma che già oggi mostra basi solide e una chiara identità di gioco.
A dare ulteriore fiducia all’ambiente arrivano anche segnali positivi dal punto di vista fisico. Dopo qualche settimana di assenza, Ghioc e Ciccotti tornano a disposizione:
“Siamo tutte bene, siamo contenti di riaccogliere loro. Abbracciamo sempre Marika Massimino che, invece, starà fuori qualche tempo in più”.
Il Como Women, avversario di giornata, arriva a Narni dopo un avvio di campionato altalenante. Sei punti conquistati in quattro gare, con due vittorie e due sconfitte: un ruolino che testimonia solidità, ma anche qualche discontinuità. Le lombarde hanno aperto la stagione con il successo sul Genoa (2-1), poi la sconfitta con il Sassuolo, il clamoroso blitz in casa della Juventus e infine il ko interno contro la Lazio. Una squadra esperta, capace di adattarsi alle situazioni e colpire nei momenti giusti. Ma le rossoverdi, dopo le ottime prove offerte contro Milan e Juventus, hanno tutte le carte in regola per mettere in difficoltà anche le lariane.