08 Oct, 2025 - 21:00

Ternana Women Club, un doppio evento da vivere: esordio casalingo in Serie A e presentazione dello statuto

Ternana Women Club, un doppio evento da vivere: esordio casalingo in Serie A e presentazione dello statuto

La Ternana Women non è soltanto una squadra di calcio. È un’idea, un progetto, una rappresentazione autentica dei valori sportivi e sociali che da sempre identificano la città di Terni. Il club rossoverde, guidato dal presidente Stefano Bandecchi, ha saputo costruire nel tempo qualcosa di più profondo di una semplice realtà sportiva: un punto di riferimento per un intero territorio, un simbolo di orgoglio, appartenenza e inclusione.

L’ascesa alla Serie A femminile non ha soltanto segnato una tappa sportiva storica per la Ternana Women, ma ha consolidato il legame tra squadra e comunità. Un legame che trova oggi la sua espressione più genuina nel Ternana Women Club, gruppo ufficiale di tifosi nato per accompagnare le Fere in questa nuova e affascinante avventura nella massima serie.

Un club che va oltre il tifo

Il Ternana Women Club non è semplicemente un gruppo organizzato di sostenitori. È il cuore pulsante della passione rossoverde declinata al femminile. Un gruppo di persone unite da un obiettivo comune: far sentire alle ragazze di mister Antonio Cincotta il calore di un’intera città.
Terni, storicamente legata ai valori del lavoro, della solidarietà e dell’impegno, ritrova nella squadra femminile la stessa identità collettiva che ha contraddistinto per decenni la sua storia calcistica. La nascita del club rappresenta infatti un segnale concreto di quanto lo sport possa diventare veicolo di comunità, partecipazione e crescita sociale.

Così come la Ternana Women si è guadagnata con merito un posto nel palcoscenico più prestigioso del calcio femminile italiano, anche il suo Club si prepara a vivere un debutto speciale. La gara contro il Napoli, che segnerà l’esordio casalingo in Serie A tra le mura del “Moreno Gubbiotti”, sarà infatti una doppia prima volta: quella della squadra davanti al proprio pubblico nella massima serie, e quella del Ternana Women Club al fianco delle proprie beniamine in una sfida storica. Un evento che unisce sport e identità, che celebra il percorso di una società capace di crescere dentro e fuori dal campo, e che consolida un rapporto di reciproca appartenenza tra le atlete e la loro città.

 

Il Ternana Women Club accende l’entusiasmo per la sfida con il Napoli: “Sempre al fianco di queste ragazze”

Tra i protagonisti di questa nuova realtà c’è uno dei fondatori del Ternana Women Club, che racconta con entusiasmo la nascita del gruppo e il suo significato più profondo:

“Abbiamo creato questo gruppo insieme ai genitori delle ragazze che sono qui da più tempo, che hanno visto gli albori di questa società e che sono cresciute passo dopo passo, condividendo la passione per questi colori. Molte di loro sono ternane di adozione, hanno vissuto la crescita del progetto sin dai tempi di mister Melillo, e oggi rappresentano l’anima di questa squadra. Con l’ascesa in Serie A, abbiamo sentito il bisogno di compiere un passo in più: dare vita a un club ufficiale, capace di sostenere concretamente la Ternana Women e di promuovere una maggiore visibilità per tutto il movimento”.

Uno dei fondatori spiega come l’iniziativa sia nata non solo dal desiderio di tifare, ma di creare una vera e propria rete di sostegno attorno alla squadra:

“La nostra idea è semplice ma importante: essere sempre al fianco di queste ragazze, in casa e in trasferta, dimostrando con i fatti quanto crediamo in loro. Dopo la gara contro il Napoli, il 12 ottobre alle ore 20:00, presenteremo ufficialmente il nostro statuto presso il Centro giovanile San Efebo, in largo Bucciarelli, nel quartiere San Valentino. Sarà un momento significativo per la nostra realtà, che aprirà anche le iscrizioni al tesseramento”.

Il club non intende fermarsi alla sola organizzazione del tifo, ma punta a un coinvolgimento attivo e partecipato:

“Durante l’anno - prosegue - organizzeremo riunioni per preparare nuovi cori, creare striscioni e pianificare le trasferte. Vogliamo che ogni partita sia una festa, un’occasione per sostenere la squadra con passione, ma anche con rispetto e spirito sportivo. Crediamo che questo progetto sia un riconoscimento al lavoro svolto finora dalla società, dallo staff tecnico e da tutte le ragazze che stanno rappresentando la nostra città in Serie A”-

Un messaggio che racchiude l’essenza stessa del Ternana Women Club: entusiasmo, partecipazione, orgoglio. Un gruppo che nasce dal basso, da chi vive quotidianamente il calcio femminile non come una moda passeggera, ma come un valore da trasmettere alle nuove generazioni.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE