Le ragazze di mister Antonio Cincotta tornano al successo con una vittoria di cuore e determinazione. Dopo il pareggio maturato contro il Lumezzane nell’ultimo turno, la Ternana Women supera il Cesena con un netto 3-1, ribaltando una gara che si era messa in salita. Sotto di un gol al 70′, le Fere hanno reagito con forza e nel giro di quattro minuti hanno cambiato il destino del match grazie alle reti di Regazzoli e Gomes. Nel recupero, Moraca si riscatta dopo un rigore sbagliato e chiude la contesa. Con questa vittoria, la Ternana resta in scia del Parma Women, che guida la classifica con due punti di vantaggio, e allunga sul Genoa, fermato dalla Freedom sullo 0-0.
Ternana Women-Cesena 3-1: l’analisi del match
Sono queste le partite in cui una grande squadra dimostra di essere tale. Le Fere, reduci dal pareggio contro il Lumezzane, sono scese in campo con il giusto atteggiamento, determinato e offensivo. Nonostante le tante occasioni create e il rigore fallito da Moraca, si sono trovate sotto nel punteggio a venti minuti dal termine. Una squadra priva di carattere avrebbe subito il colpo, ma la Ternana ha dimostrato ancora una volta la sua forza mentale. La reazione immediata, con i gol di Regazzoli e Gomes in quattro minuti, ha certificato la solidità di un gruppo che sta crescendo partita dopo partita. Mister Cincotta sta plasmando una squadra in grado di reagire alle difficoltà e di lottare per il vertice della classifica. La strada intrapresa è quella giusta. Ora la testa va alla prossima sfida contro l’Orobica, un altro test importante per confermare il valore di questa squadra.
Il primo tempo: dominio rossoverde, ma senza gol
Dopo appena un minuto la Ternana Women sfiora il vantaggio: calcio d’angolo dalla destra di Fusar Poli, colpo di testa di Pacioni che sfiora il palo. Al 7’ ancora Pacioni protagonista con un filtrante per Moraca, che però calcia alto. Le Fere continuano ad attaccare e al 18’ Porcarelli si rende pericolosa con un sinistro dal limite, ma la conclusione termina fuori.
Al 20′ arriva la grande occasione per sbloccare il match: De Sanctis colpisce la palla con un braccio in area, l’arbitro assegna il rigore. Dal dischetto si presenta Moraca, ma Serafino intuisce e respinge la conclusione. Le rossoverdi non si scoraggiano e continuano a premere. Al 22’ Vigliucci calcia forte da posizione defilata, ma Serafino si supera e devia in angolo. Ancora Vigliucci al 33’ tenta il tiro dalla distanza, ma la sua conclusione è centrale e facile preda del portiere avversario. Nonostante il predominio territoriale e le tante occasioni create, il primo tempo si chiude sullo 0-0.
La ripresa: il ribaltone delle Fere
Nel secondo tempo la Ternana Women riparte con lo stesso atteggiamento offensivo. Al 51′ Pirone serve Moraca in area, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Al 60’ Ripamonti prova la giocata in acrobazia dopo una respinta della difesa, ma il suo tiro viene deviato sulla linea di porta.
Quando il gol rossoverde sembra nell’aria, arriva la doccia fredda: al 70′ Testa sfrutta un’indecisione della difesa e batte Ghioc con un preciso destro. Il Cesena passa in vantaggio. Ma la reazione della Ternana Women è immediata e rabbiosa. Passa appena un minuto e Alice Regazzoli si inventa un gol da cineteca: controllo al limite dell’area e destro all’incrocio dei pali, imprendibile per Serafino. La squadra di Cincotta ha fiutato il sangue e continua ad attaccare. Al 74′ arriva il sorpasso con Gomes, che da pochi passi insacca su assist di Pirone. Il colpo del ko lo firma Moraca al 93‘: lancio perfetto di Lombardo e conclusione al volo di sinistro che non lascia scampo al portiere avversario.
Una vittoria fondamentale, non solo per la classifica, ma anche per la consapevolezza delle proprie capacità. Le Fere dimostrano di essere una squadra vera, capace di reagire alle difficoltà e di lottare fino alla fine per il sogno promozione.