13 Aug, 2025 - 09:00

Ternana Women in forma campionato: 9-0 al Bridgewater Eagles nella terza uscita estiva

Ternana Women in forma campionato: 9-0 al Bridgewater Eagles nella terza uscita estiva

La Ternana Women corre sotto il sole torrido di agosto, con l’obiettivo di arrivare pronta alla prima, storica stagione in Serie A femminile. Un traguardo che vale come consacrazione di un progetto tecnico e societario portato avanti con determinazione dal presidente Stefano Bandecchi e dal tecnico Antonio Cincotta, artefici di una cavalcata vincente in Serie B chiusa al primo posto.

Il debutto in campionato è previsto per i primi di ottobre, ma prima ci sarà un antipasto di altissimo livello: la Serie A Women’s Cup 2025, competizione precampionato alla sua prima edizione, che vedrà impegnate tutte e dodici le formazioni della massima serie. Tre gironi da quattro squadre, con le prime tre e la migliore seconda pronte a staccare il pass per le semifinali. Per la Ternana Women, un test immediato contro il gotha del calcio femminile italiano.

Dal Trastevere al Bridgewater: tre test per crescere

La marcia di avvicinamento alla Women’s Cup ha già visto le rossoverdi impegnate in tre amichevoli.

La prima uscita è stata contro il Trastevere, neopromosso in Serie B: un match solido, chiuso sul 2-0 grazie a una prova ordinata e alla capacità di capitalizzare le occasioni create.

Il secondo impegno ha avuto un sapore particolare: di fronte il Napoli Femminile, formazione che le umbre ritroveranno anche in Serie A. Partita combattuta, vinta 2-1, che ha offerto indicazioni utili sul livello di competitività contro avversarie dirette per la salvezza.

Il terzo test, disputato ieri mattina al “Moreno Gubbiotti” di Narni, è stato un monologo: 9-0 alle Bridgewater Eagles, college della Virginia (USA) in tour in Italia. Gara utile per dare spazio a tutte e verificare la condizione atletica dopo le prime settimane di lavoro. A sbloccare il match nel primo tempo ci ha pensato Pirone, mentre nella ripresa sono arrivate le reti di Di Giammarino, la doppietta di Pellegrino Cimò e la cinquina di Ferraresi, autentica mattatrice dell’incontro.

Cincotta: identità e adattamento

Il marchio di fabbrica della Ternana Women resta quello che ha permesso il salto di categoria: squadra aggressiva, votata all’attacco, capace di costruire dal basso ma anche di adattarsi al contesto. Mister Antonio Cincotta non rinuncia alla propositività, pur sapendo che in Serie A serviranno compattezza, equilibrio e grande attenzione difensiva.

L’organico è stato confermato in gran parte, con l’aggiunta di calciatrici giovani e di prospettiva, alle prime esperienze in massima serie, affiancate da elementi di comprovata esperienza. Un mix studiato per affrontare le sfide della stagione, mantenendo allo stesso tempo l’identità che ha contraddistinto il progetto negli anni.

Una società modello

La crescita della Ternana Women non è frutto del caso. Il club guidato dal presidente Bandecchi si è distinto per organizzazione, investimenti mirati e una visione a lungo termine. Dal rinnovamento dell’impianto di Narni alla cura dei dettagli nella preparazione, passando per il lavoro sul settore giovanile, ogni tassello è stato posizionato con precisione.

Il valore tecnico conta, ma la spinta principale è la passione. Lo spirito che anima ogni componente del club - staff tecnico, dirigenti, calciatrici - è il vero motore del progetto. La Ternana Women non si accontenta di essere arrivata in Serie A: vuole restarci e crescere, rappresentando al meglio Terni e tutta l’Umbria.

Women’s Cup: esordio contro la Roma

Il 22 agosto segnerà l’inizio della nuova avventura ufficiale: Roma-Ternana Women. Un esordio che più impegnativo non si può, contro una delle squadre simbolo del calcio femminile italiano. La Roma, ora guidata da Luca Rossettini, ha avviato una rivoluzione in estate, salutando diverse protagoniste del ciclo vincente con Alessandro Spugna, tra cui Valentina Giacinti, approdata al Galatasaray. Nonostante i cambiamenti, le giallorosse restano una corazzata, candidata a lottare per lo scudetto.Per le rossoverdi sarà un test importante, non solo per la qualità dell’avversario, ma anche per capire il proprio livello a pochi giorni dal via della competizione.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE