Alle ore 20:30, allo stadio “Libero Liberati”, la Ternana di Fabio Liverani ospita la Vis Pesaro nel match valido per la tredicesima giornata del campionato di Serie C Girone B. Una partita che promette intensità e tatticismo, tra due squadre in salute, ma con obiettivi differenti: i rossoverdi puntano alla zona playoff alta, mentre i marchigiani cercano continuità e certezze in un campionato che finora li ha visti protagonisti di buone prestazioni ma con troppi pareggi.
I numeri raccontano di una Ternana sesta in classifica con 19 punti, frutto di 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con 17 gol segnati e 13 subiti. Le ultime cinque gare hanno portato 9 punti, ma soprattutto due pareggi consecutivi che hanno rallentato la rincorsa al vertice. Domenica scorsa, nel derby umbro contro il Gubbio, è arrivato un rocambolesco 3-3: un match vibrante, deciso all’ultimo respiro dal rigore trasformato da Stefano Pettinari al 96’, che ha evitato la sconfitta ma lasciato in Liverani la consapevolezza di dover migliorare nella gestione dei momenti chiave.
Il tecnico romano ha ridato equilibrio e compattezza alla squadra, impostando un gioco dinamico basato su pressing alto e costruzione dal basso, ma gli errori individuali in fase difensiva restano una costante da correggere. Il Liberati, stasera, dovrà tornare ad essere il fortino delle Fere: davanti al proprio pubblico, la Ternana cerca una vittoria che manca da due turni e che sarebbe fondamentale per restare agganciata al gruppo di testa.
La Vis Pesaro arriva a Terni con morale alto dopo la preziosa vittoria per 1-0 sulla Juventus Next Gen firmata da Primasso. Una squadra compatta e difficile da battere, guidata da Roberto Stellone, tecnico esperto e pragmatico che ha costruito un gruppo solido, capace di adattarsi all’avversario e di soffrire con ordine.
I numeri parlano chiaro: 16 punti, con 3 vittorie, 7 pareggi e 2 sole sconfitte. Appena 8 gol subiti in 12 giornate, segno di un equilibrio tattico quasi perfetto. Le uniche sconfitte sono arrivate contro Forlì e Arezzo, due squadre di alta classifica, e questo racconta molto della capacità dei biancorossi di restare sempre in partita. Il cammino della Vis è fatto di concretezza e lavoro, più che di spettacolo: undici gol segnati, ma una difesa granitica e una mentalità che rispecchia la filosofia del suo allenatore.
Mister Liverani dovrà fare i conti con diverse assenze pesanti. Non saranno della partita Capuano, Biondini e Brignola, mentre resta in forte dubbio Martella, uscito malconcio dal derby di Gubbio e difficilmente rischiabile. Confermato il 3-4-1-2, modulo che il tecnico romano ha scelto per dare equilibrio tra fase difensiva e offensiva.
In porta ancora D’Alterio, ormai titolare fisso e punto fermo della retroguardia. Davanti a lui, la linea difensiva sarà composta da Donati, Loiacono e Meccariello.
A centrocampo, Liverani punterà sulla solidità di Proietti e Vallocchia, coppia che unisce geometria e corsa. Sulle corsie esterne spazio a Romeo sulla destra - autore di un’ottima prova al “Barbetti” - e a Ndrecka a sinistra, chiamato a garantire copertura ma anche spinta offensiva. Dietro le punte agirà Garetto, trequartista atipico con compiti di raccordo e inserimento.
Davanti, confermatissima la coppia d’attacco formata da Dubickas e Ferrante: il primo per dare profondità e fisicità, il secondo per l’estro e la capacità di accendere la manovra. I due dovranno cercare maggiore sintonia per concretizzare le occasioni che la squadra crea con continuità ma spesso spreca.
Dall’altra parte, Roberto Stellone conferma il suo 3-5-2, un modulo che garantisce densità in mezzo al campo e possibilità di sfruttare le ripartenze.
In porta ci sarà Pozzi, protetto dal terzetto difensivo composto da Primasso, Bove e Ceccacci, giocatori affidabili e fisicamente solidi. Le corsie laterali saranno presidiate da Zoia (ex Ternana, al rientro al “Liberati”) sulla destra e Vezzoni sulla sinistra, entrambi fondamentali per dare ampiezza alla manovra e copertura in fase difensiva.
Nel cuore del centrocampo agiranno Di Paola, Pucciarelli e Machin, con quest’ultimo appena arrivato da svincolato e pronto a portare qualità e imprevedibilità alla manovra pesarese. Davanti, tandem d’attacco formato da Jallow e Giovannini, due giocatori di movimento che possono mettere in difficoltà la difesa rossoverde con velocità e inserimenti.
TERNANA (3-4-1-2): D’Alterio; Donati, Loiacono, Meccariello; Romeo, Proietti, Vallocchia, Ndrecka; Garetto; Dubickas, Ferrante. Allenatore: Fabio Liverani.
VIS PESARO (3-5-2): Pozzi; Primasso, Bove, Ceccacci; Zoia, Di Paola, Pucciarelli, Machin, Vezzoni; Giovannini, Jallow. Allenatore: Roberto Stellone.
A dirigere l’incontro sarà Giuseppe Maria Manzo della sezione di Torre Annunziata, coadiuvato dagli assistenti Giovanni Francesco Massari di Molfetta ed Emanuele Fumarulo di Barletta. Quarto ufficiale Mattia Ubaldi di Roma 1. Alla FVS designato Gianmarco Macripò di Siena.