Ci siamo. Siamo entrati nella settimana che porterà la Ternana alla sfida playoff, valevole per il secondo turno nazionale. I rossoverdi dopo i dieci giorni di ritiro in quel di Roma, stanno beneficiando di un po' di riposo e torneranno ad allenarsi domani pomeriggio, nella classica settimana tipo dove ci sarà prima di tutto da valutare le condizioni dei vari Ciammaglichella, Donnarumma, Loiacono e Romeo, che sabato hanno lavorato a parte.
Anche i giovani rossoverdi hanno disputato una stagione molto importante. La squadra Primavera si è tolta infatti molte soddisfazioni: prima con il raggiungimento dei quarti al torneo di Viareggio, eliminata solo dal Torino ai calcio di rigore e poi il raggiungimento dei playoff in campionato, grazie al quarto posto nel Primavera 2. E tra le curiosità, spicca proprio quella che i baby rossoverdi troveranno sulla loro strada i pari età dell'Entella nella post season, come è capitato alla prima squadra. I ragazzi di Morrone affronteranno i liguri in gara secca, in Liguria, poichè hanno ottenuto un miglior piazzamento al termine della regular season (terzi). Appuntamento quindi a sabato 17 maggio (orario da definire), con la speranza che questa volta l'esito sia diverso rispetto a quanto accaduto al gruppo di Fabio Liverani.
La stagione regolare si è conclusa. Spazio quindi a i numeri che riguardano il girone B di serie C. Le Fere come noto hanno concluso il campionato al secondo posto, lo stesso che la Ternana possiede, per numero di presenze allo stadio. I rossoverdi infatti, in questa speciale classifica (fonte Notiziario del calcio), sono dietro solamente alla Spal che di media ne ha fatti registrare 5.417, contro i 4,846 dei rossoverdi. Dati importanti e significativi che dimostrano l'attaccamento e la passione dei tifosi ternani verso la squadra della propria città. A seguire troviamo piazze importanti come Ascoli (4.686), Pescara (4.642) e Perugia (4.269). Molto bene anche Campobasso (3.905) e Torres (3.578), altre realtà con un'ottima tradizione, a conferma di come il seguito, non è legato esclusivamente alla posizione in classifica. Chiude la graduatoria il Milan Futuro, con una media di 524 spettatori. Il Gubbio? Al 13esimo posto, con 1229 spettatori a partita.
La classifica: Spal 5.417; Ternana 4.846; Ascoli 4.686; Pescara 4.642; Perugia 4.269; Campobasso 3.905; Torres 3.578; Rimini 2.867; Arezzo 2.761; Lucchese 2.108; Entella 1.727; Vis Pesaro 1.692; Gubbio 1.229; Carpi 1.107; Sestri Levante 850; Pianese 814; Pineto 738; Pontedera 653; Legnago Salus 552; Milan Futuro 524.
C'è sempre una prima volta. La Ternana è pronta per entrare in gioco nei playoff di C da seconda classificata, domenica 18 maggio. E fin qui tutto ok. La curiosità riguarda però Fabio Liverani, che affronterà per la prima volta la lotteria degli spareggi promozione da allenatore. Proprio così, perchè in carriera il tecnico romano che ha portato il Lecce fino alla serie A, in giallorosso ha gioito solamente da primo classificato (in serie C) e da secondo l'anno seguente in B, ma vuole ottenere il massimo anche in questa situazione. Sarà curioso quindi vedere, come allenatore e squadra affronteranno questo percorso da prendere assolutamente con le molle, viste le tante sorprese che offre ogni anno. L'ultima? Il 7-1 dell'Atalanta Under 23 sulla Torres (terza al termine della stagione), proprio ieri sera.
Con una nota ufficiale, la Lega Pro, ha confermato le date e pubblicato gli orari per gli incontri, di andata e ritorno, del secondo turno dei playoff nazionali. La Ternana giocherà in trasferta domenica 18 maggio alle ore 20, mentre il ritorno si disputerà al Liberati mercoledì 21, sempre alle ore 20. Avversario ancora tutto da scoprire, perchè uscirà dal sorteggio di giovedì 15 maggio.