04 Nov, 2025 - 08:48

Ternana, tifosi e stampa scelgono “Il Rossoverde del Secolo”: ecco tutti i dettagli sull’evento

Ternana, tifosi e stampa scelgono “Il Rossoverde del Secolo”: ecco tutti i dettagli sull’evento

La Ternana si prepara a vivere l’ultimo, emozionante capitolo di un anno storico. Dopo mesi di celebrazioni, mostre, eventi e ricordi, i tifosi rossoverdi vogliono concludere i festeggiamenti del Centenario nel modo più solenne e partecipato possibile. L’associazione “Un secolo da Fere”, in collaborazione con la Ternana Calcio e con il contributo dei principali giornalisti sportivi locali, ha ideato “Il Rossoverde del Secolo”, un grande evento che premierà i calciatori più rappresentativi della storia del club.

Il 5 dicembre la serata-evento: in campo le leggende rossoverdi

La data è già segnata in rosso: 5 dicembre 2025. Il luogo resta top secret, ma si preannuncia una location d’eccezione per un appuntamento che promette emozioni forti e un tuffo nella memoria collettiva del popolo ternano.
La formula è originale: una sorta di partita simbolica lunga due tempi da 45 minuti, sotto forma di talk show. Protagonisti, sul palco, saranno le leggende rossoverdi di ieri e di oggi, accompagnate da clip video, testimonianze, aneddoti e momenti celebrativi.

A rendere ancora più suggestiva la serata sarà la premiazione ufficiale e una cena di gala, pensata come momento di incontro tra passato, presente e futuro del calcio ternano.

Cinque categorie e un simbolo eterno: il “Rossoverde del Secolo”

La votazione, attiva sul sito ufficiale www.unsecolodafere.it, consentirà ai tifosi di scegliere i migliori di sempre nelle categorie:

  1. Portiere del Secolo
  2. Difensore del Secolo
  3. Centrocampista del Secolo
  4. Attaccante del Secolo
  5. Rossoverde del Secolo 

A questi si aggiunge un riconoscimento speciale, “Allenatore del Secolo”, già attribuito a Corrado Viciani, l’uomo del “gioco corto” e simbolo del calcio spettacolo che negli anni ’70 portò la Ternana nell’élite del pallone italiano.

Come votare: online e nei punti ufficiali della città

L’iniziativa punta a coinvolgere non solo i tifosi più giovani ma anche quelli di lungo corso, invitando l’intera comunità a partecipare attivamente al racconto di cento anni di storia.
È possibile votare sia online, sia fisicamente allo stadio o in alcuni punti della città che saranno comunicati a breve.
Ogni tifoso può esprimere più voti, per testimoniare il proprio affetto verso i protagonisti di un secolo di emozioni. Le votazioni resteranno aperte fino al 30 novembre 2025, dopodiché verranno svelate le terzine finaliste per ogni categoria.

I risultati definitivi resteranno top secret fino alla serata del 5 dicembre, quando i vincitori saranno annunciati in diretta, sul palco de “Il Rossoverde del Secolo”.

Un viaggio lungo un secolo: tra nostalgia, orgoglio e appartenenza

La Ternana, nel corso della sua storia, ha vissuto momenti indimenticabili: dalle epiche promozioni in Serie B e in Serie A, ai campioni che hanno vestito con orgoglio la maglia rossoverde, fino ai tifosi che non hanno mai smesso di colorare lo stadio con la loro passione.

“Il Rossoverde del Secolo” sarà dunque molto più di una semplice premiazione. Sarà una celebrazione dell’identità ternana, un racconto collettivo fatto di immagini, ricordi e parole, dove ogni generazione potrà riconoscersi.

Un evento corale per chi ama la Ternana

Il progetto è organizzato dal Comitato del Centenario della Ternana Calcio, con la collaborazione della società e delle principali testate giornalistiche sportive locali, che hanno affiancato il club lungo tutto l’anno del Centenario con iniziative editoriali, speciali e testimonianze.
Durante la serata del 5 dicembre saranno presenti ospiti speciali, dirigenti, ex calciatori e figure storiche che hanno contribuito a scrivere la leggenda rossoverde.

Ogni nome in nomination è un frammento di storia: dai portieri che hanno difeso la porta con orgoglio ai bomber che hanno fatto esplodere il “Liberati”. E ognuno di loro sarà ricordato, applaudito e celebrato da una tifoseria che non dimentica mai chi ha dato tutto per la maglia.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE