01 Sep, 2025 - 18:40

Ternana Calcio e Ternana Women saranno le guest star d'eccezione alla premiazione del Memorial Ilaria Sula

Ternana Calcio e Ternana Women saranno le guest star d'eccezione alla premiazione del Memorial Ilaria Sula

Ci saranno anche la Ternana Calcio e, se il calendario della Serie B femminile lo permetterà, una folta delegazione della Ternana Women alla cerimonia conclusiva del primo Memorial Ilaria Sula, in programma il 12 settembre ai giardini della Passeggiata. Una novità che conferisce ulteriore valore simbolico a un’iniziativa che ha già coinvolto decine di società sportive del territorio e che rappresenta un segnale forte di vicinanza alla famiglia della giovane vittima di femminicidio.La presenza delle due squadre rossoverdi rappresenta un segnale forte di partecipazione e memoria condivisa, in un evento che ha già raccolto l’adesioneanche dell’Archery Team Interamna, cheeduce dal successo del VI Trofeo H&F disputato ad Acquasparta..

La partecipazione rossoverde alla premiazione: un segnale di vicinanza e memoria

L’evento culminerà con la consegna di una targa ricordo ai genitori di Ilaria, nel piazzale antistante la chiesa della Madonna del Carmine. La presenza delle squadre rossoverdi, confermata dopo un dialogo con i dirigenti di via della Bardesca e con il vicepresidente della squadra femminile di serie A Paolo Tagliavento (che ha condizionato la partecipazione al calendario sportivo del campionato, ndr), rafforza la portata civile e comunitaria del Memorial.

“La memoria di Ilaria appartiene a tutta la città e la vicinanza della Ternana Calcio e della Ternana Women ci emoziona e ci responsabilizza ancora di più”, dichiara l’organizzatrice Barbara Testa, sottolineando come la partecipazione dei club più rappresentativi del territorio assuma un significato che va oltre lo sport.

Anche il presidente del Comitato Bandecchi Presidente, Bruno Ianniello, ribadisce la dimensione sociale dell’iniziativa: “Questo appuntamento non è soltanto sportivo: è un atto di comunità, un gesto che vuole tenere viva la memoria di Ilaria e lanciare un messaggio chiaro contro ogni forma di violenza”.

Un torneo che va oltre lo sport: padel e tennis all’Happy Village e al Parco Cardeto

Dal 5 all’11 settembre il Memorial proporrà un fitto programma agonistico. Il cuore sportivo dell’evento sarà il torneo di padel e tennis, ospitato tra l’Happy Village in Strada di Maratta Bassa e il Parco Urbano di Cardeto.

In calendario:

  • Padel doppio femminile e maschile

  • Tennis doppio maschile

Le iscrizioni sono aperte fino alle 12 del 2 settembre, contattando i numeri 333.81.26.414 e 339.73.53.202. La quota di partecipazione è di 25 euro a persona.

“Un torneo che va oltre lo sport – spiegano gli organizzatori perché vuole unire padel e tennis nel ricordo di Ilaria, con passione, amicizia e solidarietà”.

Parallelamente, il Memorial coinvolgerà molte altre discipline: dal basket al rugby, dall’atletica al nuoto, fino alla corsa su strada, con la Podistica Terni e la Myricae impegnate nella definizione del percorso cittadino. Un contributo importante arriverà anche dalle dodici scuole di danza ternane, protagoniste di esibizioni dedicate al tema del rispetto.

La cerimonia finale: sport e memoria che si incontrano in Passeggiata

Martedì 12 settembre, dalle ore 17.30, i giardini della Passeggiata diventeranno il palcoscenico conclusivo del Memorial. Qui la città si ritroverà per un duplice momento: la consegna della targa ricordo ai genitori di Ilaria e la premiazione delle squadre e degli atleti che avranno animato i tornei.

Un contesto che sarà impreziosito dalla presenza delle delegazioni rossoverdi. “Condividere un evento drammatico affinché rappresenti una speranza per le future generazioni”, si legge nel comunicato ufficiale, a testimonianza dello spirito che muove il Memorial.

L’iniziativa si propone di diventare un appuntamento stabile nel calendario cittadino, capace di unire sport e memoria in un percorso di comunità. La partecipazione delle delegazioni della Ternana e della Ternana Women suggella un’edizione che nasce nel segno del dolore ma guarda con forza alla speranza.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE