07 Mar, 2025 - 18:00

Ternana, tre sfide in nove giorni: la Serie B passa da qui

Ternana, tre sfide in nove giorni: la Serie B passa da qui

Saranno nove giorni di fuoco per la Ternana, ma non solo. Con il turno infrasettimanale, le sorti del girone B di Serie C potrebbero dipendere proprio da questi incontri. Alla fine della regular season mancano nove gare, con 27 punti ancora in palio e quattro lunghezze di distanza dalla capolista Virtus Entella. L'ultima giornata vedrà lo scontro diretto tra umbri e liguri, ma prima di proiettarsi su quella sfida, è fondamentale concentrarsi sui prossimi impegni.

 

Ternana: tre gare decisive per la promozione in Serie B

In una settimana intensa, la squadra di Ignazio Abate affronterà tre gare decisive: sabato 8 marzo il Rimini in trasferta, martedì 11 marzo il Sestri Levante in casa alle 20:45 e infine lunedì 17 marzo la Spal, sempre in trasferta, alle 20:30. Sulla carta, le Fere sembrano favorite, ma a questo punto della stagione ogni sfida assume un valore particolare. Il Rimini lotta per consolidare la sua posizione in zona playoff, mentre Sestri Levante e Spal sono in piena lotta per la salvezza. Le insidie, dunque, non mancano.

Anche la Virtus Entella dovrà affrontare un cammino simile: questa sera ospiterà il Pontedera, reduce da una vittoria chiave contro il Gubbio per 2-1. Poi, martedì sera, i liguri affronteranno la Lucchese in trasferta, per poi chiudere il trittico di gare lunedì 17 marzo con il derby ligure contro il Sestri Levante.

Dunque, sia Ternana che Virtus Entella avranno tre sfide fondamentali con due squadre di bassa classifica e un avversario in zona playoff. Un calendario simile che lascia aperta ogni possibilità.

Tornando alle Fere, per Abate sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione. La corsa al primo posto non deve dipendere dai passi falsi della Virtus Entella, ma dalla capacità di portare a casa il massimo dei punti disponibili. Ogni vittoria avvicina la Ternana alla promozione diretta e renderà ancora più decisivo lo scontro diretto all'ultima giornata. L'obiettivo è chiaro: arrivare alla sfida del 27 aprile con il destino nelle proprie mani.

Rimini, Sestri Levante e Spal: le tre avversarie delle Fere


Il primo ostacolo è il Rimini, attualmente nono in classifica con 40 punti, reduce da un'importante vittoria esterna contro la Pianese. Nella gara d'andata le due squadre si divisero la posta con un pareggio per 1-1, dove la Ternana passò in vantaggio con Cicerelli prima del pari siglato da Garetto nei minuti finali. Sarà un test complicato, anche per il campo in sintetico del "Romeo Neri", un fattore da non sottovalutare.

Martedì sera, invece, arriverà al "Liberati" il Sestri Levante, ultimo in classifica con appena 20 punti e alla disperata ricerca di risultati per evitare la retrocessione diretta. All'andata la Ternana ebbe non poche difficoltà, vincendo solo nel recupero grazie a un rigore trasformato da Cicerelli. Giocare in casa rappresenta un vantaggio, ma guai a sottovalutare un avversario con così poche cartucce da sparare.

L'ultima delle tre sfide in programma vedrà le Fere affrontare la Spal, una delle grandi deluse di questa stagione. Attualmente quartultima con 25 punti, la formazione estense vive una stagione travagliata e ha assoluto bisogno di punti per evitare i playout. Nella gara d'andata la Ternana dominò con un netto 4-1, ma il match fu più complicato di quanto il risultato suggerisca: la Spal passò in vantaggio con Karlsson al 44', per poi subire il pari solo al 72' con Curcio. Gli altri gol rossoverdi arrivarono tutti nel finale con Donati, Cianci e Ferrante.

Calendario difficile anche per la Virtus Entella

Guardando agli impegni della Virtus Entella, i liguri non ebbero vita facile nelle gare d'andata contro gli stessi avversari: ottennero tre pareggi con un solo gol segnato, terminando 1-1 contro il Pontedera e 0-0 sia contro Lucchese che Sestri Levante. Questo potrebbe rappresentare un indizio importante: i biancocelesti, pur avendo un cammino simile a quello della Ternana, hanno già mostrato difficoltà contro queste squadre.

La corsa alla promozione entra nella fase calda, e questi nove giorni potrebbero fornire risposte decisive. Con nove giornate al termine e un big match all'orizzonte, la Ternana sa che ogni dettaglio conterà. Ora, la parola passa al campo.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE