La Ternana Women chiude la sua prima esperienza nella Serie A Women’s Cup con una sconfitta di misura sul campo del Milan. Le rossoverdi, dopo essere passate in vantaggio con una splendida rete di Valeria Pirone, hanno ceduto per 2-1 alle rossonere nella ripresa. Nonostante il risultato negativo, la prestazione lascia segnali incoraggianti in vista dell’imminente debutto storico in Serie A femminile.
Per la Ternana Women, che il prossimo 4 ottobre debutterà in Serie A contro l’Inter, il torneo ha rappresentato un prezioso banco di prova. Nelle tre gare disputate, le ragazze di Antonio Cincotta hanno affrontato avversarie di altissimo livello: la Roma al “Moreno Gubbiotti”, gara terminata 4-2 per le giallorosse, il Sassuolo in trasferta, match concluso sull’1-1 con rimpianti per un pareggio sfumato solo nel finale, e infine il Milan, contro il quale la Ternana è riuscita a comandare il gioco per lunghi tratti, salvo subire la rimonta delle rossonere.
Il dato che emerge con forza da queste tre sfide non è tanto quello dei punti raccolti - uno solo - quanto la mentalità mostrata dalle rossoverdi. Cincotta ha impostato la squadra con coraggio, pressing alto e aggressività, cercando di misurarsi a viso aperto con realtà ben più esperte.
"C’è amarezza, la sconfitta provoca sempre amarezza - ha dichiarato il tecnico al termine della gara contro il Milan - ma abbiamo fatto di tutto per venire qua a giocare con mentalità. Sono contento perché abbiamo giocato uomo su uomo, sempre di anticipo. Anche negli ultimi minuti siamo riusciti ad attaccarli per cercare il pareggio, che sarebbe stato il risultato più giusto per quello che si è visto in campo. Ci sono tanti aspetti positivi da cui ripartire. Faremo una grande stagione, ne sono convinto: questo coraggio e questa voglia di essere offensivi, anche contro avversari di grande prestigio, la alleniamo tutti i giorni".
La capitana Eleonora Pacioni ha sottolineato lo spirito positivo della squadra: "In queste tre partite ce la siamo sempre giocata. Penso che per una neopromossa sia un segnale importante. Abbiamo fatto il nostro lavoro, abbiamo dato filo da torcere e non è poco. Siamo una squadra coraggiosa: non ho mai sentito che la mia squadra avesse paura. È un punto di partenza, tanto coraggio e nessuna paura".
Un altro dato che emerge è la capacità della Ternana di creare numerose occasioni da rete. Tuttavia, la concretezza sotto porta è un aspetto su cui lavorare, così come la gestione dei momenti decisivi.
"Ci sono state tante occasioni, siamo state brave a crearle - ha aggiunto Cincotta - ma non si raccoglie sempre tutto quello che si costruisce. Abbiamo dimostrato di essere forti. Il margine di errore in Serie A è ridottissimo: dobbiamo alzare la prestazione individuale in certe situazioni, per trasformare le opportunità in punti da portare a casa".
Il tecnico ha anche accennato a episodi dubbi durante il match contro il Milan, episodi che con il supporto tecnologico sarebbero stati valutati diversamente. "Non amo recriminare - ha spiegato - ma se ci fosse stato oggi il supporto del Vfs, avremmo avuto dei vantaggi nel rivedere certe decisioni arbitrali che probabilmente sono state viste in modo errato. Accettiamo l’errore dell’arbitro: come noi commettiamo errori, li commettono anche loro". Un tema che diventerà centrale in Serie A, dove la tecnologia sarà a disposizione per ridurre al minimo le polemiche.
Uno degli aspetti più significativi della Women’s Cup per la Ternana è stata la possibilità di far esordire diverse giovani calciatrici in un contesto di alto livello. Un investimento sul futuro che si sposa con la filosofia del club.
"Siamo in crescita - ha concluso Cincotta - abbiamo schierato tante ragazze giovani che non avevano mai giocato partite di questo livello. Ho ragazze, indipendentemente dall’età, che non avevano avuto l’opportunità di vivere grandi palcoscenici. Lo hanno fatto con coraggio, e il coraggio è il nostro filo conduttore".
Archiviata la Women’s Cup, la Ternana Women guarda avanti. Domenica le rossoverdi affronteranno in trasferta il Trastevere, formazione di Serie B, per il primo turno di Coppa Italia. Un test importante che precede la storica sfida del 4 ottobre contro l’Inter, la prima assoluta delle Fere in Serie A femminile.
"Come oggi e nelle altre partite - ha dichiarato Cincotta - dobbiamo fare di tutto in settimana per far sì che la domenica possiamo andare in campo e fare risultato".