Nell'arco di una settimana, la stagione della Ternana ha subito un brusco ribaltamento. Dopo lo 0-0 casalingo nel derby contro il Perugia, la trasferta di Lucca doveva essere un'occasione per restare in scia alla capolista Virtus Entella. Invece, i rossoverdi hanno incassato una sconfitta pesante, un 4-1 senza appelli che ha messo in evidenza un calo di forma preoccupante. Un tracollo che rischia di compromettere definitivamente il sogno promozione diretta.
La Ternana vista contro la Lucchese è stata la versione peggiore dell'anno. Dopo mezz'ora, i ragazzi di Ignazio Abate si sono ritrovati sotto di tre gol, travolti dall'aggressività e dall'organizzazione dei padroni di casa. Il lampo di Cicerelli su punizione ha riacceso per un attimo la speranza, con i rossoverdi vicini al 3-2 prima dell'intervallo con Corradini e poi con Curcio. Ma nella ripresa la Lucchese ha chiuso ogni spazio, difendendo con ordine e colpendo nel finale con il contropiede vincente di Ismaila Badje. Una sconfitta che brucia, perché arriva nel momento più delicato della stagione.
Questa sera la Virtus Entella ha l'opportunità di scappare a +7 battendo la Torres. Un distacco che, con quattro giornate ancora da giocare, sarebbe quasi incolmabile. Con soli 12 punti a disposizione, la Ternana si ritroverebbe nella condizione di dover sperare in passi falsi altrui. Fino a oggi, i liguri hanno mostrato una continuità impressionante, con una sola sconfitta in campionato. Se dovessero mantenere questo ritmo, il big match dell'ultima giornata tra Ternana ed Entella rischia di diventare una semplice formalità.
Nonostante la delusione per l’ultima settimana, il percorso dei rossoverdi resta eccezionale. Settanta punti conquistati (settantadue senza la penalizzazione), sessantadue gol fatti e solo ventuno subiti. Ventuno vittorie, nove pareggi e quattro sconfitte. Numeri da promozione diretta, se non fosse per la stagione quasi perfetta dell’Entella. Il calo fisico nelle ultime settimane è innegabile, ma non può cancellare quanto fatto finora. È naturale il malcontento dei tifosi, ma la squadra ha dimostrato di poter lottare fino all'ultimo.
Con quattro partite ancora da giocare, la Ternana non può permettersi ulteriori passi falsi. Il prossimo impegno casalingo contro il Carpi è una sfida da vincere a tutti i costi. I romagnoli, reduci da una sconfitta contro il Gubbio, sono ancora in corsa per i playoff e venderanno cara la pelle. Seguirà la trasferta contro il Milan Futuro, squadra in lotta per la salvezza. Poi la Pianese al "Liberati", prima dell'attesissimo scontro con l’Entella nell’ultima giornata. Solo un filotto di vittorie può tenere vive le speranze.
Se la Ternana chiuderà al secondo posto, dovrà prepararsi alla lotteria dei playoff. Un percorso insidioso, ma con alcuni vantaggi. Le Fere entreranno in gioco direttamente nel secondo turno della fase nazionale, evitando le sfide più complicate dei primi step.
Nel secondo turno parteciperanno otto squadre: le tre seconde classificate dei gironi di Serie C e le cinque vincitrici del primo turno. Le quattro teste di serie (tra cui la Ternana, se manterrà la seconda piazza) affronteranno una delle quattro squadre non testa di serie in un doppio confronto. Un vantaggio non da poco, visto che la squadra con il miglior piazzamento giocherà il ritorno in casa e passerà in caso di parità complessiva.
Superato il secondo turno, si accederà alla Final Four, la fase decisiva per la promozione. Qui non ci saranno più teste di serie e conteranno solo le prestazioni sul campo. La formula prevede semifinali e finale, sempre con andata e ritorno. Un percorso lungo e difficile, in cui serviranno freschezza atletica, esperienza e solidità mentale.
Il sogno promozione diretta è appeso a un filo. Se la Virtus Entella continuerà la sua marcia, la Ternana dovrà rassegnarsi ai playoff, con tutti i rischi del caso. La delusione è comprensibile, ma il campionato dei rossoverdi resta di altissimo livello. Ora servirà resettare in fretta e concentrarsi sul finale di stagione. Il secondo posto garantirebbe un percorso meno tortuoso nei playoff: l'obiettivo è blindarlo e poi giocarsi tutto nella fase decisiva. Nulla è ancora scritto, ma la strada verso la Serie B si è fatta decisamente più complicata.