09 Mar, 2025 - 12:35

Ternana, solidità e sacrificio: questa squadra sa soffrire nei momenti difficili

Ternana, solidità e sacrificio: questa squadra sa soffrire nei momenti difficili

La Ternana di Ignazio Abate ha dimostrato ancora una volta di avere il fuoco negli occhi. Al "Romeo Neri" di Rimini, le Fere hanno conquistato tre punti pesanti grazie a un gol di Curcio nel primo tempo, riuscendo a difendere il vantaggio con una prova di grande sacrificio nella ripresa. Una vittoria fondamentale che permette ai rossoverdi di restare in scia alla capolista Virtus Entella, ancora a +4 dopo il successo contro il Pontedera.

Ternana, la chiave del successo? Difesa solida e spirito di sacrificio

L’approccio della Ternana alla partita è stato quello che mister Abate aveva chiesto: intensità, aggressività e un pressing alto per mettere subito in difficoltà il Rimini. I rossoverdi hanno imposto il proprio gioco, costruendo diverse occasioni da gol. Al decimo minuto è arrivato il vantaggio con Curcio, abile a insaccare con un preciso diagonale.

Le occasioni più nitide per raddoppiare sono capitate a Cianci, che per due volte ha sfiorato il gol: prima con un tiro di destro da pochi metri, sciupato malamente, e poi con un colpo di testa a incrociare che ha trovato la grande risposta del portiere romagnolo.


Nel secondo tempo, però, la partita ha cambiato volto. Il Rimini è rientrato in campo con un atteggiamento più aggressivo, alzando il baricentro e costringendo la Ternana a rimanere bassa nella propria metà campo. Ed è proprio in questi frangenti che si è visto il valore della squadra di Abate: non solo qualità offensiva, ma anche capacità di soffrire e di compattarsi.

Protagonista assoluto della ripresa è stato Vannucchi, autore di tre interventi straordinari su Cioffi. Il primo su una semi-rovesciata deviata da Capuano, con un colpo di reni a salvare il pallone sulla linea; il secondo su una punizione indirizzata sotto l’incrocio, respinta con un volo plastico; il terzo nei minuti di recupero, quando con una parata da hockey ha negato il gol a Cioffi che si era liberato in area.

Applicazione e umiltà

Oltre a Vannucchi, è stata l’intera squadra a dimostrare una straordinaria compattezza. La linea difensiva ha tenuto con ordine e precisione, i centrocampisti si sono sacrificati in fase di non possesso e anche gli attaccanti hanno dato un grande contributo difensivo.

Curcio, oltre al gol decisivo, si è rivelato fondamentale per il lavoro sporco, rientrando spesso per dare una mano alla squadra. Anche Cianci e Cicerelli hanno sacrificato la propria vena offensiva per aiutare il centrocampo a resistere alla pressione romagnola.

Questo spirito di sacrificio è la chiave per arrivare fino in fondo. Lo sanno bene allenatori di livello internazionale come Allegri, Ancelotti e Mourinho, che hanno costruito i loro successi sulla capacità di adattarsi alle fasi della partita e di saper soffrire quando necessario. Abate, che da calciatore ha alzato trofei importanti, sta insegnando alla sua squadra che difendere con umiltà non è una debolezza, ma una dote da grande squadra.

Con la partita di ieri, Vannucchi ha collezionato il quattordicesimo clean sheet della stagione, riportando la Ternana in testa alla classifica della miglior difesa del Girone B di Serie C. Numeri che confermano la solidità della squadra, un aspetto determinante nella corsa alla promozione diretta.

Un altro aspetto positivo della gara contro il Rimini è stata la gestione tattica di Abate. L’ingresso di Aloi e Vallocchia ha dato ulteriore compattezza alla squadra nei minuti finali, permettendo di reggere l’urto offensivo dei padroni di casa. Giocare ogni tre giorni impone scelte ponderate: non si può pensare di mantenere un ritmo forsennato per 90 minuti, ed è fondamentale saper leggere le fasi della partita per adattarsi di conseguenza.

Il duello con la Virtus Entella si preannuncia serrato fino all’ultima giornata, quando le due squadre si affronteranno in uno scontro diretto che potrebbe decidere la stagione. Nel frattempo, la Ternana dovrà concentrarsi partita dopo partita, soprattutto in vista del tour de force con il turno infrasettimanale.

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE