29 Apr, 2025 - 12:18

Ternana in ritiro per preparare i playoff: ecco le date e il luogo

Ternana in ritiro per preparare i playoff: ecco le date e il luogo

È iniziato il countdown. Mancano tre settimane al secondo turno nazionale dei playoff, e la Ternana si prepara con meticolosità all’appuntamento più importante della stagione. Dopo aver chiuso il campionato al secondo posto, i rossoverdi si godono un vantaggio non da poco: saltare tutti i turni preliminari e accedere direttamente alla fase più calda della corsa alla Serie B. Un privilegio sudato sul campo, che ora va capitalizzato con lavoro, concentrazione e, soprattutto, con una preparazione mirata.

La nota ufficiale del club: “Non lasciamo nulla al caso”

Attraverso un comunicato, la Ternana ha chiarito le motivazioni della scelta:

“Di comune accordo con staff tecnico e squadra comunichiamo che dal lunedì 5 a sabato 10 maggio la squadra sarà in ritiro presso il Mancini Park Hotel di Roma, struttura di primo piano per l’organizzazione di ritiri sportivi. La scelta è stata dettata dalla voglia di tutte le componenti di preparare i play-off nel migliore dei modi. Non lasciamo nulla al caso”.

Cinque giorni di isolamento per ricaricare le batterie, affinare schemi e consolidare la mentalità vincente che ha permesso alla squadra di restare agganciata alle zone alte della classifica per tutta la stagione. Ma il lavoro, è bene precisarlo, non inizierà certo a Roma: già da ora i rossoverdi sono tornati al lavoro a Terni, tra sedute atletiche e prime prove tattiche in vista del 18 e 21 maggio, date del doppio confronto valido per l’accesso alle Final Four.

Obiettivo chiaro: farsi trovare pronti

L’identità dell’avversaria è ancora ignota, ma il focus dello staff tecnico è chiaro: preparare la squadra a ogni tipo di scenario. I playoff, come si sa, sono un campionato a parte, in cui i valori espressi durante la regular season possono azzerarsi in un attimo. Lo sa bene mister Fabio Liverani, che vuole arrivare alla doppia sfida del secondo turno nazionale con tutti gli uomini nelle migliori condizioni fisiche e mentali.

D’altronde, nelle ultime due gare di campionato la squadra ha lanciato segnali incoraggianti. Il 2-0 contro la Pianese è stato un successo netto, figlio di una prestazione solida e brillante. Contro la Virtus Entella, capolista già promossa, Liverani ha concesso spazio alle seconde linee, offrendo minutaggio importante a chi finora aveva avuto meno occasioni: su tutti Ferrante e Ciammaglichella, quest’ultimo una delle vere rivelazioni del finale di stagione. Da segnalare anche l’esordio dei giovani Valenti e Montenegro, un chiaro messaggio sulla sinergia tra prima squadra e vivaio.

L’infermeria: i nodi da sciogliere

Il tempo a disposizione sarà utile anche per valutare le condizioni degli acciaccati. Salvo sorprese, la Ternana dovrà fare a meno di tre pedine importanti: Loiacono, Romeo e Donnarumma, tutti alle prese con infortuni importanti. Le speranze di recuperarli in extremis non sono elevate. Più ottimistiche invece le prospettive per Brignola, mentre per Damiani si punta a un pieno recupero: il centrocampista ha già collezionato minuti nelle ultime uscite, dopo essere rimasto ai box per quasi tutta la stagione.

I numeri dicono Ternana: miglior attacco e miglior difesa

Al netto delle incognite, la Ternana può guardare ai playoff con fiducia. I numeri parlano chiaro: miglior attacco e miglior difesa del campionato. Un bilancio che testimonia la qualità e l’equilibrio raggiunti da una squadra capace di imporsi su ogni campo, grazie a una rosa profonda e ben strutturata. Non solo: anche a livello individuale i rossoverdi hanno brillato.

Basti pensare a Emanuele Cicerelli, capocannoniere del girone con 19 reti, cinque delle quali arrivate su calcio di rigore. L’esterno classe 1994 ha vissuto una stagione da protagonista assoluto: dribbling, accelerazioni, assist e gol pesanti. Dopo un leggero calo nel finale di stagione, Cicerelli è tornato a brillare, come dimostrato dalla perla realizzata contro la Pianese, con un tiro a incrociare all’angolino basso dopo un’accelerazione centrale. È lui l’uomo simbolo della stagione, ed è lui che dovrà trascinare le Fere nella corsa verso la Serie B.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE