02 May, 2025 - 21:00

Ternana, ritiro al Mancini Park Hotel di Roma: ecco tutti i giocatori convocati

 Ternana, ritiro al Mancini Park Hotel di Roma: ecco tutti i giocatori convocati

L’attesa cresce, la tensione sale. Il 18 maggio è cerchiato in rosso sul calendario di ogni tifoso della Ternana: sarà il giorno dell’andata del secondo turno nazionale dei playoff di Serie C, appuntamento fondamentale per il futuro delle Fere. Il ritorno, fissato per il 21 maggio, chiuderà il primo capitolo di un sogno: accedere alle Final Four e tenere viva la rincorsa verso la Serie B. Dopo aver mancato di un soffio la promozione diretta ora i rossoverdi vogliono prendersi la rivincita nella lotteria degli spareggi.

La squadra di Fabio Liverani ha chiuso la regular season in modo positivo, lasciandosi alle spalle l’amarezza per una promozione sfumata. La brillante vittoria contro la Pianese, seguita da un pareggio a reti bianche in casa della capolista Entella, ha certificato il valore della rosa rossoverde e fornito indicazioni importanti al tecnico romano. Due partite in cui Liverani ha dato spazio anche a giovani del vivaio come Valenti e Montenegro, premiando il lavoro svolto durante la stagione.

Ternana, al via il ritiro romano: ecco chi parteciperà alla preparazione playoff

Da martedì 6 maggio la squadra entrerà in ritiro al Mancini Park Hotel di Roma, dove si tratterrà fino a sabato 10. L’obiettivo è chiaro: trovare concentrazione, recuperare energie e lavorare lontano dalle pressioni quotidiane. Il ritiro pre-playoff sarà blindato: allenamenti a porte chiuse, massima riservatezza e attenzione al minimo dettaglio.

Il club ha ufficializzato la lista dei 32 convocati, tra cui figurano anche due elementi non al top della forma: Loiacono, Romeo e Donnarumma reduci da problemi fisici. La loro presenza nel doppio confronto del secondo turno resta in forte dubbio. Ma Liverani può contare su un organico profondo e di qualità, pronto a reggere l’urto di una competizione che azzera ogni gerarchia.


Ecco i convocati:

  • Portieri: Novelli, Passador, Vannucchi, Vitali
  • Difensori: Bellavigna, Bonugli, Capuano, Casasola, Donati, Fazzi, Loiacono, Maestrelli, Martella, Tito, Valenti
  • Centrocampisti: Aloi, Ciammaglichella, Corradini, Damiani, De Boer, Mattheus, Montenegro, Romeo, Vallocchia, Viviani
  • Attaccanti: Brignola, Cianci, Cicerelli, Curcio, Donnarumma, Ferrante, Millico

 

Il modulo prende forma: 4-3-2-1 sempre più probabile

Sul piano tattico, l’ultima parte di stagione ha segnato una svolta. Dopo le prime uscite con il centrocampo a due, Liverani sembra aver trovato la quadra con il 4-3-2-1. Un sistema che garantisce maggiore equilibrio, valorizza il palleggio e permette agli esterni di attaccare con più libertà. Determinante, in questo contesto, il recupero di Samuele Damiani. Il regista ex Palermo, frenato da un infortunio al ginocchio durato quasi tutto l’anno, ha finalmente ritrovato minutaggio e condizione: sarà l’uomo chiave in cabina di regia.

Accanto a lui, salgono le quotazioni di Ciammaglichella, giovane mezzala fisica e duttile, capace di garantire ritmo e inserimenti. Una pedina jolly che può rivelarsi decisiva nei playoff, soprattutto in gare a forte intensità fisica.

Cicerelli, il faro rossoverde

Diciannove gol in stagione non si fanno per caso. Emanuele Cicerelli è la stella assoluta della Ternana. Da esterno offensivo ha trascinato la squadra a suon di reti e prestazioni di alto livello. Nei playoff, dove spesso a decidere è il singolo episodio, il suo talento può fare la differenza. Freddo dal dischetto, pericoloso in campo aperto, Cicerelli è il simbolo di una squadra che non vuole più fermarsi.

Aspettando il sorteggio: l’avversario è un’incognita

Ancora non si conosce il nome della rivale nel secondo turno nazionale. A fare la differenza sarà la gestione mentale: saper soffrire, mantenere la calma, colpire nei momenti giusti. La delusione per la retrocessione dello scorso anno ai playout contro il Bari è ancora fresca nella memoria. Ma oggi Terni guarda avanti, e lo fa con fiducia. La squadra ha mostrato crescita, gioco e spirito di sacrificio. L’arrivo di Fabio Liverani ha dato una scossa importante, e adesso il gruppo è maturo per tentare l’impresa.

Il ritorno in Serie B non è una missione impossibile. Sarà una battaglia durissima, ma la Ternana c’è, ed è pronta a lottare.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE