Nessuno sconto sui due punti di penalizzazione per la Ternana. Ieri sera infatti, la prima Sezione del Collegio di Garanzia del Coni, presieduta dal professor avvocato Vito Branca, ha rigettato il ricorso e confermato la decisione che il club rossoverde aveva impugnato. La società di via della Bardesca, dovrà anche farsi carico delle spese per 3.500 euro, oltre accessori di legge, a favore della Figc che si era opposta. Il ricorso era stato presentato dal club ternano lo scorso 14 gennaio.
Il presidente rossoverde Stefano D’Alessandro ha dichiarato che la società si riserva ogni valutazione una volta ricevute le motivazioni, valutando la possibilità di presentare ricorso al TAR Lazio ai sensi della legge n. 280/2003. Il numero uno di Via della Bardesca ha inoltre definito "manifestamente irragionevole e discriminatorio" la sanzione, sottolineando che essa è stata inflitta per un tardivo pagamento della sola IRPEF (relativa alla precedente gestione) e immediatamente sanata dalla nuova proprietà.
"La Società Ternana Calcio, in persona del Presidente Stefano D’Alessandro, prende atto del dispositivo depositato oggi dal Collegio di Garanzia dello Sport, di rigetto del ricorso presentato dalla Società contro la penalizzazione di due punti in classifica.
Risulta, infatti, manifestamente irragionevole e discriminatorio l’irrogazione della sanzione di due punti di penalizzazione alla Società Ternana per tardivo pagamento della sola IRPEF (determinata dalla precedente gestione) e immediatamente sanata dalla nuova proprietà.
Il Presidente D’Alessandro si riserva ogni valutazione al momento del deposito delle motivazioni, anche in ordine alla opportunità di presentare ricorso al TAR Lazio, ai sensi della legge n. 280/2003”.
Rimane quindi invariata la classifica del girone B di serie C. La Ternana che sperava nel riavere i due punti di penalizzazione, dovrà invece continuare a lottare sul campo, come del resto ha sempre fatto. Ascoli, sarà una sfida cruciale per i rossoverdi, che butteranno un occhio anche sulla sfida casalinga dell'Entella contro il Perugia, con la speranza che i biancorossi riescano a fermare i liguri.
Classifica: Virtus Entella 58; Ternana (-2) 54; Torres 53; Vis Pesaro 49; Pescara 47; Pianese 41; Arezzo 40; Pineto 38; Rimini (-2) 37; Gubbio 34; Ascoli, Pontedera 33; Carpi 32; Campobasso 30; Lucchese, Perugia 29; Spal (-3) 24; Milan Futuro 22; Sestri Levante 19; Legnago Salus 16.
Per la Ternana, Ascoli, è una terra avara di soddisfazioni. I precedenti in totale sono 26 e i rossoverdi hanno vinto solo quattro volte, lasciando l'intera posta in palio ai bianconeri per ben 17 volte, oltre a 5 pareggi, con 17 gol segnati e ben 43 subìti.
Il primo incontro nella città marchigiana si disputò nella stagione 1930/1931 con la vittoria dei bianconeri per 2-0. Nel 1932/1933 arriva il primo successo rossoverde: 2-1 grazie ai gol di Isada e Cavedoni. Per collezionare un’altra vittoria bisogna aspettare 46 anni. Un'eternità, quasi mezzo secolo, precisamente nella stagione 1978/1979 nel primo turno di Coppa Italia. La Ternana di Renzo Ulivieri vince per 1-0 con gol De Rosa. Per arrivare alla terza vittoria passano diciannove anni: la squadra di Delneri supera 1-0 gli ascolani con gol di Bellotto, nel campionato di serie C1 girone B. Il quarto e ultimo successo dei rossoverdi ad Ascoli è invece datato 18 maggio 2017, campionato di serie B 2016/2017. La Ternana di Liverani si impone 2-1 con Falletti e Avenatti marcatori. L'ultimo precedente è della scorsa stagione (campionato cadetto): 2-0 Ascoli, con doppietta di Mendes.
Con una nota intanto, la Lega Pro, nella giornata di lunedì ha ufficializzato date e orari delle ultime sei partite della regular season.
Ternana-Perugia: domenica 23 marzo, ore 15 (33ª giornata)
Lucchese-Ternana: domenica 30 marzo, ore 15 (34ª giornata)
Ternana-Carpi: domenica 6 aprile, ore 15 (35 ª giornata)
Milan Futuro-Ternana: domenica 13 aprile, ore 12.30 (36 ª giornata)
Ternana-Pianese: lunedì 21 aprile, ore 15 (37ª giornata)
Virtus Entella-Ternana: domenica 27 aprile, ore 16.30 (38ª giornata)