Due partite in pochi giorni. Due partite che valgono un’intera stagione. La Ternana si appresta ad affrontare un mini-torneo decisivo, un doppio impegno che, tra oggi e il weekend, decreterà il futuro prossimo dei rossoverdi. Si comincia oggi alle ore 18:00 al Liberati contro la Pianese, una sfida fondamentale per chiudere al secondo posto nel girone B di Serie C e garantirsi così l’accesso diretto al secondo turno nazionale dei playoff. Un traguardo che significherebbe saltare a piè pari le insidie dei turni preliminari, evitando scontri pericolosi e accorciando il percorso verso l’obiettivo dichiarato: la promozione in Serie B.
Dal punto di vista matematico, alla Ternana basterebbe anche solo un pareggio per assicurarsi il secondo posto. Ma in questo momento, non può e non deve bastare. Il dato che più preoccupa, infatti, è quello legato alla forma recente della squadra di Fabio Liverani: quattro gare senza successi, con una striscia negativa cominciata il 17 marzo scorso, dopo il convincente 3-0 rifilato alla SPAL in trasferta. Da allora, un pareggio a reti bianche nel derby col Perugia e tre sconfitte di fila - contro Lucchese, Carpi e Milan Futuro - che hanno spento ogni sogno di promozione diretta, consegnando la vetta alla Virtus Entella con largo anticipo.
Il problema, però, non è solo di classifica. È soprattutto di mentalità. Le Fere appaiono svuotate, appannate, come se la pressione e i rimpianti avessero lentamente eroso le certezze costruite nei mesi scorsi. Tornare a vincere, oggi, non sarebbe solo utile per sigillare il secondo posto, ma diventerebbe fondamentale per ritrovare fiducia in vista dei playoff. Liverani lo sa, e per questo ha sfruttato il giorno in più concesso dal rinvio delle gare, deciso in segno di lutto per la dipartita di Papa Francesco, per lavorare sul piano mentale e tattico.
Dal punto di vista tecnico, l’allenatore rossoverde dovrà fare i conti con assenze pesanti. Out i lungodegenti Loiacono e Romeo, ma anche Alfredo Donnarumma, fermatosi per un problema muscolare che lo terrà fuori almeno fino ai playoff. In compenso, potrebbe rivedersi in campo Maestrelli, chiamato a riscattare le ultime prestazioni opache e a guidare la retroguardia in una gara ad alta tensione. In difesa, ballottaggio a destra tra Casasola e Donati, con Capuano e Maestrelli al centro e Tito confermato a sinistra. A centrocampo, novità tattiche: dopo aver optato per un modulo a due nelle prime uscite, Liverani dovrebbe tornare al 4-3-2-1. In regia ci sarà De Boer, affiancato da Vallocchia e Corradini, per un mix di qualità e sostanza. In avanti, confermato Cianci come riferimento centrale, con Cicerelli e Curcio liberi di svariare alle sue spalle.
Se la Ternana cerca risposte, la Pianese arriva al Liberati con la spensieratezza di chi ha già centrato il primo obiettivo stagionale: la salvezza. Ma guai a sottovalutare i toscani, che ora vogliono chiudere al meglio la regular season per garantirsi un buon piazzamento playoff. L’ottavo posto attuale, a quota 53 punti, non basta: davanti ci sono Vis Pesaro e Pineto, distanti rispettivamente tre e due lunghezze. Ecco perché la squadra di mister Alessandro Formisano scenderà in campo con il coltello tra i denti. Le ultime due uscite raccontano di una formazione in grande salute: doppio successo contro Legnago Salus e Pineto, quest’ultimo con un netto 4-0 che ha certificato il momento brillante.
Per chi aveva acquistato il biglietto per la gara originariamente in programma lunedì, ma non potrà essere presente oggi, la Ternana ha predisposto una modalità di rimborso. Ecco i dettagli: