L'attesa è già alle stelle. Da una parte e dall'altra, anche se il Grifo non potrà contare sui suoi tifosi, per via delle trasferte vietate per quattro mesi, dopo gli scontri in A12 con i supporters della Lucchese avvenuti il 23 febbraio. A Terni lo stadio sta andando sold-out in quasi tutti i settori, con le due curve (Nord ed Est) già piene, a meno di 24 ore dall'apertura della prevendita. E' iniziata una settimana troppo importante per Ternana e Perugia e non solo perchè conduce al derby. Si va verso il rush finale di stagione e le partite valgono doppio.Una rivalità talmente accesa tra rossoverdi e biancorossi che spesso, a fine stagione, le due tifoserie non tengono neanche conto della posizione in classifica della propria squadra, ma solo se abbia avuto la meglio o meno nel derby. Detto questo, entrambe hanno bisogno di fare punti, per continuare quella strada che porta ai rispettivi obiettivi. Al Liberati andrà in scena la straregionale numero 49 della storia. All'andata finì 0-0.
Arbitro esperto per il derby dell'Umbria. A dirigere l'incontro tra Ternana e Perugia, sarà infatti Andrea Calzavara della sezione di Varese. A coadiuvarlo saranno gli assistenti di linea Manuel Marchese di Pavia e Matteo Taverna di Bergamo. Quarto ufficiale: Samuele Andreano di Prato. Per quanto riguarda i precedenti, Calzavara ne ha tre col Grifo, con i biancorossi sempre sconfitti: Arezzo-Perugia 2-0, del 18 dicembre 2023; Perugia-Carrarese 0-2 gara playoff, del 14 maggio 2024 e Gubbio-Perugia 1-0, del 20 gennaio 2025 (stagione corrente). Calzavara ha invece un precedente con le Fere: Torres-Ternana 1-1, dello scorso 20 ottobre 2024.
Se andiamo a curiosare tra i precedenti disputati a Terni, ci si accorge subito che nelle 48 partite disputate, oltre ai 18 pareggi, le Fere sono nettamente in vantaggio con 22 vittorie, contro le 8 dei biancorossi. Stesso discorso se guardiamo le partite disputate in serie C (21), con la Ternana vittoriosa 12 volte a 2. L’ultimo successo del Perugia in serie C a Terni, risale alla stagione 2008-2009, quando i biancorossi si imposero per 1-0. A decidere quella partita, giocata anche in quel caso senza tifosi ospiti, fu una rete di Aniello Cutolo, abile ad infilarsi in area di rigore e approfittare di una clamorosa incertezza di un difensore rossoverde. L'altro successo del Grifo, è invece datato 1990-1991, precisamente nel primo turno di Coppa Italia di C, il 2 settembre '90, quando i biancorossi si imposero 1-0 con rete di Del Giudice. A Terni l'ultimo confronto è andato in scena nel 2020-2021. Le due squadre militavano entrambe in Lega Pro, ma erano inserite in gironi differenti. Entrambe furono promosse in B: la Ternana trionfò nel raggruppamento C, il Grifo nel B, trovandosi poi difronte nella Supercoppa di C a Terni. Ad aggiudicarsi il trofeo furono proprio le Fere, grazie ad una rete nella ripresa di Aniello Salzano. Era il 22 maggio 2021 e anche quella partita venne giocata a porte chiuse, a causa della pandemia da Covid-19.
Umbre tutte in campo di domenica: al Liberati va in scena il derby tra Ternana e Perugia, mentre il Gubbio ospita la capolista Virtus Entella.
Sabato 22 marzo
Campobasso-Carpi ore 15
Torres-Rimini 15
Vis Pesaro-Pianese 15
Legnago Salus-Lucchese 17.30
Pontedera-Ascoli 17.30
Arezzo-Milan Futuro 19.30
Domenica 23 marzo
Gubbio-Virtus Entella ore 15
Sestri Levante-Pescara 15
Ternana-Perugia 15
Pineto-Spal 17.30
La classifica: Virtus Entella 71; Ternana (-2) 69; Pescara 58; Torres 57; Vis Pesaro 52; Arezzo e Pineto 49; Pianese 47; Rimini (-2) 43; Gubbio 41; Carpi 40; Perugia 39; Pontedera 37; Campobasso e Ascoli 36; Lucchese (-6) 29; Spal (-3) 28; Milan Futuro 24; Sestri Levante e Legnago Salus 23.