10 Oct, 2025 - 16:18

Massimo Ferrero: "La Ternana in C sta scomoda. La missione è portarla in una nuova era"

Massimo Ferrero: "La Ternana in C sta scomoda. La missione è portarla in una nuova era"

Massimo Ferrero è tornato. L’ex presidente della Sampdoria, il “Viperetta” più discusso e istrionico del calcio italiano, è ufficialmente rientrato nel mondo del pallone. Lo ha fatto a modo suo, con entusiasmo, con le battute pronte e con quella visione del calcio come passione popolare che lo ha sempre contraddistinto. Stavolta il teatro della sua rinascita sportiva si chiama Ternana Calcio, una piazza calda, storica e affamata di riscatto, oggi nelle mani della famiglia Rizzo, che lo ha voluto come figura centrale nella nuova era rossoverde.

Un ritorno che segna l’inizio di un progetto ambizioso. Ferrero non ha ancora un ruolo ufficiale, ma il suo peso nella gestione calcistica del club è evidente. Alla Gazzetta dello Sport, l’ex patron blucerchiato ha raccontato con la sua consueta verve i piani futuri e la filosofia con cui intende riportare le Fere ai fasti di un tempo.

Ferrero torna nel calcio: “Sono un operaio del pallone”

Ferrero non cambia. Alla domanda sul suo nuovo ruolo all’interno della società, risponde con ironia e sincerità disarmante:

“Calciatore. Le piace come risposta? Io sono un uomo del fare, non del dire. L’inno della Ternana mi piace, è affascinante. Non farò arrabbiare altri tifosi (come quelli della Sampdoria quando definì l’inno blucerchiato ‘du’ palle’, ndr). Faccio il pendolare: vado a Terni al mattino presto con il cuore e torno la notte con amore. E di Bandecchi ce n’è uno, tutti gli altri son nessuno”.

Il tono è quello di sempre: diretto, teatrale, ma con una punta di consapevolezza nuova. Ferrero parla di sé come di un “operaio del calcio”, un uomo che lavora per il bene del club, lontano dai riflettori ma con le mani in pasta nei meccanismi sportivi della società.

“Sono un operaio del calcio e ho avuto la fortuna di incontrare la famiglia Rizzo, che si è fidata del sindaco e mi ha affidato la Ternana. L’anniversario dei 100 anni è stato molto emozionante. La missione è portarla in una nuova era, molto più importante della categoria attuale. La Ternana in C sta scomoda”.

Parole che non lasciano spazio a interpretazioni: l’obiettivo è portare la Ternana fuori dalla Serie C, costruendo una struttura solida e sostenibile. Ferrero, che in passato ha vissuto le luci e le ombre del calcio di vertice, sembra aver ritrovato entusiasmo e un nuovo equilibrio.

La Ternana cresce: Liverani prepara la trasferta di Forlì

Mentre il “Viperetta” si riappropria delle scene, la Ternana di Fabio Liverani continua a lavorare sul campo. Dopo il successo casalingo contro il Pineto, coinciso con la festa dei 100 anni del club, le Fere vogliono allungare la loro striscia positiva e confermarsi tra le grandi del girone B di Serie C.

La prossima sfida li vedrà impegnati in trasferta a Forlì, un test tutt’altro che semplice. La squadra biancorossa, allenata da Miramari, è reduce da prestazioni convincenti e ha già fatto vittime illustri tra le mura del “Tullo-Morgagni”, dove persino la capolista Ravenna ha dovuto arrendersi.

Liverani dovrà però rinunciare al suo bomber, Edgar Dubickas, tornato anzitempo dalla convocazione in nazionale a causa di una contusione alle costole. L’attaccante lituano, autore di quattro reti e due assist in sei presenze, resterà ai box per precauzione, con l’obiettivo di recuperarlo per la successiva gara esterna contro il Campobasso.

Ferrante e Leonardi, la nuova coppia d’attacco

L’assenza del centravanti baltico apre però nuovi scenari offensivi. Tutto lascia pensare che Liverani voglia affidarsi alla coppia formata da Ferrante e Leonardi, protagonisti nella vittoria sul Pineto.

Ferrante, rientrato da un piccolo infortunio, ha dimostrato di essere ancora una risorsa preziosa: è stato lui a scoccare il tiro che ha portato al tap-in vincente di Dubickas per il 2-1. Leonardi, invece, ha firmato il suo primo gol tra i professionisti proprio in quella partita, con una splendida sterzata e una conclusione di punta che ha sorpreso il portiere avversario.

Una coppia che coniuga esperienza e freschezza, capace di dare imprevedibilità e ritmo all’attacco rossoverde. “Il gruppo sta crescendo, partita dopo partita”, ha dichiarato Liverani alla vigilia del match, sottolineando l’importanza di restare concentrati su un obiettivo alla volta.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE