In trasferta il cammino della Ternana non è il massimo, con appena una vittoria in cinque incontri. Serve accelerare un po' il passo se si vuole ambire a posizioni di vertice e domani a Campobasso (ore 12.30), l'occasione potrebbe essere buona per invertire il trend. Alla vigilia Fabio Liverani tecnico rossoverde è tranquillo, anche perchè ha tutti i calciatori a disposizione: “Avere la squadra al completo è importante -ha detto- domani servirà fare una gara di qualità e di gamba, perchè quando abbiamo spinto, la partita è finita sempre in crescendo. Non concediamo molto, ma prendiamo gol quasi sempre in uniche occasioni. Questo fa rabbia, perchè serve più concentrazione. Quindi massima attenzione verso un Campobasso organizzato e che va preso con rispetto. Noi samo in crescita e voglio vederlo sul campo”.
Poi il discorso si sposta sulla tattica, sui singoli e sulle possibili scelte in attacco. Le parole di Liverani: “C'è la possibilità di far giocare un regista? Un regista puro è difficile da avere, può fare la differenza ma va gestito diversamente. Noi abbiamo in quel ruolo sia Proietti che Tripi, ma va utilizzato in una fase di possesso. Quando gioca Garetto sulla rotazione viene automatico, soprattutto nell'occupazione degli spazi. Giochiamo in più soluzioni per non dare riferimento agli avversari, anche Orellana quando si abbassa può farlo. In attacco chi giocherà? Posso scegliere, perchè avrò a disposizione cinque giocatori per due posti. Dubickas si è allenato bene e sarà a disposizione: ho solo un dubbio in formazione”.
A Campobasso servirà essere cinici e spietati davanti, oltre ad avere massima attenzione nei momenti chiave, specie nelle fasi di transizione negativa. “La Ternana ha fatto vedere due cose -ha continuato Liverani- quando è andata sotto non ha mai mollato e quando siamo andati in vantaggio ha chiuso sempre le partite. Bisogna essere cinici, cattivi. L'equilibrio delle squadre dipendono dai vari reparti. Per i punti posso recriminare, perchè per quanto mostrato sul campo potevamo avere 2/3 punti in più. Non sulle nove partite ma sulle sette, le prime due non le considero. Ovviamente questa squadra può migliorare, ma solo con il lavoro, ma sono fiducioso”.
In Molise si giocherà alle 12.30, un orario inusuale soprattutto per la Serie C. “Ormai siamo legati alle TV e quindi siamo diventati esperti, come staff e magazzinieri. Ci tengo poi a fare un plauso a tutti loro, insieme a questo team riusciamo ad organizzare tutto al meglio. Inoltre un grazie ai tifosi rossoverdi per i sacrifici che fanno, perchè so che seguiranno domani in massa la squadra e stanno facendo la fila ai botteghini in tanti per acquistare l'abbonamento. Viviani? Si sta allenando dopo il problema al ginocchio. Ancora ha 15/20 giorni di sedute di lavoro in solitaria. Vedremo a gennaio in che condizioni lo troveremo".
La Ternana in Molise ha incrociato le armi col Campobasso 6 volte. Il bilancio è però favorevole ai lupi lupi rossoblù, che si sono imposti in cinque occasioni. L'ultimo successo delel Fere al "Molinari" è infatti datato -secondo database rossoverde- 20 settembre 1959 (Stefanini allenatore) nel campionato di Serie D girone E. L'ultimo precedente è invece dell'anno scorso: 1-0 molisano firmato dall'ex Bifulco, al termine di una partita bloccata, nella quale le Fere mostrarono poco mordente in attacco, con solo due occasioni avute: prima con Casasola, poi con un colpo di testa di Cianci deviato da un prodigioso Neri.
La decima giornata del girone B di Serie C si è aperta ieri sera col colpo in esterna del Forlì, che ha espugnato Sassari per 2-0. Oggi in campo il Gubbio, domani Ternana e Perugia.
10^ giornata: giocata ieri Torres-Forlì 0-2. Oggi, ore 14.30: Livorno-Samb; ore 17.30: Gubbio-Guidonia M.; Pianese-Bra. Domenica, ore 12.30: Campobasso-Ternana; ore 14.30: Ravenna-Arezzo; Rimini-Juve NG; ore 17.30: Pineto-Perugia. Lunedì, ore 20.30: Carpi-Ascoli; Pontedera-Vis Pesaro.