23 Nov, 2025 - 17:31

Ternana-Juventus Next Gen 1-0, mister Liverani: "Meritavamo di vincere con più gol di scarto. La squadra ha ampi margini di miglioramento"

Ternana-Juventus Next Gen 1-0, mister Liverani: "Meritavamo di vincere con più gol di scarto. La squadra ha ampi margini di miglioramento"

La Ternana rompe l’incantesimo. Dopo quattro pareggi consecutivi, i rossoverdi tornano al successo e lo fanno nel modo più spettacolare possibile: 1-0 alla Juventus Next Gen, deciso da una prodezza balistica di Leonardi, che al 68' ha firmato il gol partita con una rovesciata di rara bellezza. Una giocata che ha sorpreso il portiere bianconero e ha acceso l’entusiasmo del “Liberati”, restituendo alla squadra di mister Fabio Liverani tre punti fondamentali per rilanciarsi nelle zone alte della classifica.

La gara, intensa e ben giocata sin dai primi minuti, ha confermato la crescita della Ternana, capace di imporsi su un avversario giovane, veloce e ricco di talento come la seconda squadra bianconera. Gli umbri hanno costruito occasioni fin dall’avvio, mostrando un ritmo elevato e una qualità costante nella metà campo avversaria. Nonostante ciò, la rete decisiva è arrivata soltanto nella ripresa, quando l’ingresso di Leonardi ha dato ulteriore profondità all’attacco rossoverde.

Con questo successo, la Ternana sale momentaneamente al quarto posto a quota 24 punti, in attesa delle partite di Guidonia (23 punti) e Pineto (22). Una posizione meritata per quanto espresso finora in campo e che apre una settimana cruciale, con l’impegno di Coppa Italia Serie C del 26 novembre contro il Giugliano negli ottavi di finale.

Liverani soddisfatto: “Questa squadra merita fiducia. Il risultato non cambia la mia opinione”

Nel post partita, mister Fabio Liverani ha analizzato la prestazione con soddisfazione, rimarcando la qualità del gioco espresso:

“In una partita del genere vincere con un gol di scarto è un dispiacere per i ragazzi, hanno creato molto. Oggi obiettivamente il mio pensiero è positivo per i ragazzi, sono riusciti a fare un po' tutto, l'abbiamo preparata bene, lo hanno messo in pratica in campo”.

L’allenatore rossoverde ha poi sottolineato come l’ambiente debba sostenere il gruppo:

“A questa squadra va data fiducia a prescindere. A volte mi dispiace si respira un po' di pessimismo, questa squadra merita fiducia, aiuto, supporto, è una squadra che cerca di fare sempre il massimo in tutte le partite”.

Anche in caso di mancata vittoria, la sua opinione non sarebbe cambiata:

“È evidente che le vittorie sono sempre positive e danno entusiasmo, però è evidente che se io dovevo finire questa partita 0-0 io sono rammaricato, deluso per i ragazzi ma non posso scordarmi della prestazione se fosse finita con un risultato diverso”.

Liverani ha difeso il processo di crescita del gruppo, ricordando che la squadra è stata costruita all’ultimo giorno di mercato:

“So che il risultato cambia le opinioni. Questa squadra lavora, non ha mai mollato, è sempre concentrata, dà continuità di risultati e di crescita, è sempre attaccata al risultato”.

Poi una riflessione più ampia sul tempo necessario per trovare i giusti equilibri:

“È una squadra che non molla mai anche nelle difficoltà, c’è materiale per migliorare, siamo a novembre. Se alziamo la posta con una squadra costruita il due settembre, credo che gli vada più tempo ai ragazzi”.

E aggiunge:

“Anche quando abbiamo pareggiato quattro partite, potevo essere meno contento dei risultati, ma l'impegno, la volontà, la concentrazione, la fame di non perdere me lo hanno sempre dimostrato. Per questo sono sempre stato sereno, vedo come si allenano”.

Liverani si è poi soffermato su alcuni singoli, partendo da Martella e dalla sua importanza nella costruzione:

“È evidente che con Martella a centro sinistra puoi sviluppare un altro tipo di calcio, perché ha un piede mancino delicato, ha qualità, personalità… non perché è più bravo di altri, ma perché se costruisci hai bisogno di un piede del genere”.

Poi un messaggio diretto a Orellana:

“È partito bene sulla sinistra, è in una fase dove pensa e crede che deve dimostrare di fare qualcosa di importante. Non deve dimostrare niente, ha qualità e temperamento. Se ricerchi qualcosa per forza magari vai in difficoltà”.

E ancora:

“Non ho mai guardato i gol o gli assist, guardo quanto uno è utile per la squadra. Deve giocare come ha fatto il primo tempo.”

Il tecnico ha chiarito anche la gestione di Durmush:

“Abbiamo lavorato per due mesi pensando di lavorare 4-3-2-1, poi per il mercato abbiamo capito che dovevamo giocare differentemente. È tutto fatto in corsa, è normale che la conoscenza di Durmush con altri andava affinata”.

In riferimento a un episodio discusso, Liverani ha spiegato:

“Ho chiesto l’espulsione ma vi spiego il motivo: il fallo era talmente lampante a nostro favore che fischiarlo a favore loro mi sembrava troppo”.

Verso la Coppa Italia: “Serve malizia, sarà una gara tosta”

Lo sguardo è ora alla sfida di Coppa Italia Serie C contro il Giugliano:

“Vogliamo passare il turno. Affronteremo una squadra smaliziata, furba, organizzata. Bisogna avere rispetto, sapere che è una partita tosta. Bisogna giocare con attenzione, è una squadra che gioca in un altro girone, dobbiamo mostrare qualità e anche un po' di malizia”.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE