Sfumata la promozione diretta, alla Ternana resta la seconda opzione per accedere in serie B: gli spareggi playoff. Dopo una lunga bagarre per la prima posizione con la Virtus Entella, i rossoverdi di Fabio Liverani saranno chiamati lunedì in casa con la Pianese, a racimolare quel benedetto punticino che manca per acciuffare definitivamente il secondo posto.
Intanto, la squadra Primavera2 di Stefano Morrone ha centrato il traguardo playoff, battendo in mattinata nell'anticipo della ventisettesima giornata, i pari età del Benevento 2-1, allo stadio Gubbiotti. Decisiva la doppietta di Boundas, che ha ha regalato tre punti pesantissimi ai rossoverdi. Una stagione da incorniciare per le Fere, protagonisti il mese scorso anche al Torneo di Viareggio, dopo essere usciti ai quarti di finali contro il Torino solo ai calci di rigore. A tre turni dalla fine del campionato, la Ternana occupa momentaneamente la seconda posizione della graduatoria, in attesa delle gare di domani e può ancora ambire al miglior posizionamento in classifica, proprio per giocarsi al meglio le chance promozione. Che dire? Chapeau!
La squadra di Fabio Liverani continua a lavorare per preparare l'importante impegno casaligno di lunedì contro la Pianese. Una partita che avrà sicuramente le sue insidie e verso la quale Liverani, sarà chiamato a sciogliere dei dubbi, che riguardano le condizioni fisiche di alcuni importanti calciatori. Il primo dubbio/preoccupazione è legato al capitano Marco Capuano, che ieri ha abbandonato la seduta di allenamento per una botta rimediata nella partitella, anche se oggi è tornato in gruppo. Chiaramente resta da monitorare. Seppur non titolare, un pò di preoccupazione la desta anche Donnarumma per dei problemi ad un polpaccio. C'è però qualche nota positiva: Millico e Maestrelli rientrano dalla squalifica, mentre Corradini è tornato ad allenarsi col gruppo e probabilmente sarà a disposizione. Domani seduta pomeridiana a porte chiuse.
In serie C il format dei playoff è totalmente diverso rispetto al passato. Sono molto più lunghi e richiedono un dispendio maggiore di energie fisiche e mentali. Ma se andiamo a ritroso nel tempo, possiamo notare che c'è un precedente benaugurante per le Fere, che risale alla stagione di serie C1 1997-1998. Ebbene sì, proprio quello della famosa promozione in B con Gigi Delneri in panchina. I rossoverdi però non furono promossi direttamente, ma vinsero i playoff da secondi classificati. Primo fu infatti il Cosenza, con le Fere che si dovettero accontentare quindi degli spareggi. In semifinale poi, la squadra di Delneri superò l'Atletico Catania nel doppio confronto (0-0 in Sicilia e 1-0 al Liberati), mentre in finale sul neutro di Ancona, il 14 giugno 1998, la Ternana piegò (1-0) la Nocerina con un gol di Borgobello ai supplementari.
Il girone B della serie C scenderà in campo per la trentasettesima giornata a Pasquetta (lunedì 21 aprile alle 15). Impegni casalinghi per Gubbio e Ternana, trasferta a Campobasso invece per il Perugia.
37ª giornata
Lunedì 21 aprile
Arezzo-Lucchese ore 15
Campobasso-Perugia ore 15
Gubbio-Milan Futuro ore 15
Legnago-Pescara ore 15
Pineto-Virtus Entella ore 15
Pontedera-Rimini ore 15
Sestri Levante-Ascoli ore 15
Ternana-Pianese ore 15
Torres-Carpi ore 15
Vis Pesaro-Spal ore 15
La classifica: Virtus Entella 81; Ternana (-2) 70; Torres 65; Pescara 61; Arezzo 58; Vis Pesaro 56; Pineto 55; Pianese 53; Rimini (-2) 50; Pontedera e Gubbio 45; Perugia e Carpi 44; Campobasso 40; Ascoli 39; Lucchese (-6) 36; Milan Futuro 33; Spal (-3) 31; Sestri Levante 27; Legnago 26.
Marcatori: 18 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 16 reti: G. Mignani (3 rig.) (Pianese); 15 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 12 reti: J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); P. Cianci (Ternana); M. Fischnaller (Torres); 11 reti: S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); A. Di Nardo (3 rig.) (Campobasso); D. Montevago (Perugia); G. Parigi (1 rig.) (Rimini); M. Antenucci (1 rig.) (Spal); 10 reti: S. Magnaghi (Lucchese).