Si è chiusa col botto la fase di calciomercato invernale per la Ternana di Stefano D’Alessandro. Un grande lavoro è stato infatti portato a termine proprio nella giornata di ieri, con le Fere che hanno messo a segno colpi importanti, rafforzando ulteriormente l’organico a disposizione di Ignazio Abate. E adesso la squadra può solo continuare il suo ottimo percorso e ritenersi completa in ogni reparto.

Andando con ordine e restando all’ultimo giorno di mercato, l’operazione più importante è quella di Enrico Brignola, attaccante classe 1999 che arriva a titolo definitivo dal Catanzaro e che può vantare un curriculum di tutto rispetto visto che ha vestito anche le maglie di Benevento, Sassuolo, Livorno, Spal, Frosinone e Cosenza. Un esterno d’attacco dotato di un’ottima tecnica, molto rapido, abile nello stretto e nel saltare l’uomo. Potrà dare una bella mano alla Ternana in questa seconda e decisiva parte di stagione.

Ternana, Brignola firma fino al 2027

La nota ufficiale della Ternana su Brignola: “La Ternana Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’U.S. Catanzaro le prestazioni sportive del calciatore Enrico Brignola. L’attaccante campano (Caserta, 8/11/1999), si è legato alla società del presidente Stefano D’Alessandro fino al 30 giugno 2027. Cresce nel Benevento, in Serie C annovera con il Catanzaro 13 presenze e 2 gol (nel secondo semestre); in Serie B scende in campo 86 volte realizzando 4 reti con le maglie di Benevento, Livorno, S.P.A.L., Frosinone, Cosenza e Catanzaro. Nella massima serie le presenze sono 25 (con 4 reti) con Benevento e Sassuolo. Nella Nazionali giovanili 12 gettoni ed un gol tra Under 15, Under 19, Under 20 e Under 21. Benvenuto Enrico!”.

Ternana, gli altri botti si chiamano Fazzi e Ciammaglichella

Gli altri acquisti di ieri, oltre al portiere Pietro Passador dalla Pro Vercelli (prestito), sono quelli del difensore Nicolò Fazzi classe 1999 dalla Lucchese (titolo definitivo, contratto fino al 2027) e Aaron Ciammaglichella classe 2005 dal Torino (prestito). Senza dubbio quindi, un bel mix di esperienza e gioventù, perchè Fazzi (ex Perugia) ha quasi 300 presenze tra i professionisti, spalmate tra A, B e C, mentre Aaron Ciammaglichella è un giovane di belle speranze di cui si parla un gran bene (ha già esordito in serie A), che all’occorrenza potrà dare il suo contributo. L’approdo di Passador infine, è un’operazione in uno scambio di prestiti tra portieri, con Franchi che ha fatto il percorso inverso, passando alla Pro Vercelli. Noti invece da qualche giorno, gli arrivi di Andrea Vallocchia (centrocampista) e Vincenzo Millico (attaccante), che hanno già tra l’altro debuttato in maglia rossoverde. Per quanto riguarda le partenze, hanno lasciato Terni facendo ritorno alle società di appartenenza per essere girati altrove Carboni e Patanè, mentre i rossoverdi hanno mandato in prestito come detto, il portiere Franchi alla Pro Vercelli.

ARRIVIOPERAZIONE
Andrea Vallocchia, centrocampistaTitolo definitivo, contratto fino al 30 giugno 2027
Vincenzo Millico, attaccanteTitolo definitivo, contratto fino al 30 giugno 2027
Enrico Brignola, attaccanteTitolo definitivo, contratto fino al 30 giugno 2027
Niccolò Fazzi, difensoreTitolo definitivo, contratto fino al 30 giugno 2027
Aaron Ciammaglichella, centrocampistaTitolo temporaneo fino al 30 giugno 2025
Pietro Passador, portiereTitolo temporaneo fino al 30 giugno 2025
PARTENZEDESTINAZIONE
Michele CarboniCagliari
Nicola PatanèVerona
Denis Franchi (proprietà Ternana)Pro Vercelli fino al 30 giugno 2025

Serie C girone B, prossimo turno, classifica e marcatori

26ª giornata: Venerdì 7 febbraio: Perugia-Vis Pesaro 20.30; Sabato 8 febbraio: Milan Futuro-Lucchese 15; Rimini-Ascoli19.30; Domenica 9 febbraio: Torres-Gubbio15; Virtus-Spal 15; Campobasso-Pontedera 17.30; Pineto-Legnago 17.30; Sestri Levante-Pianese 17.30; Carpi-Pescara 19.30; Lunedì 10 febbraio: Ternana-Arezzo 20.30.

Classifica: Virtus Entella 54; Ternana (-2) 51; Torres 49; Vis Pesaro 45; Pescara 44; Arezzo 40; Pineto, Pianese 35; Rimini (-2) 31; Pontedera, Gubbio, Ascoli 30; Perugia, Carpi 29; Campobasso 27; Spal (-3) 24; Lucchese 23; Milan Futuro 22; Sestri 18; Legnago Salus 15.

Marcatori: 14 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 12 reti: G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 11 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); G. Mignani (Pianese); M. Fischnaller (Torres); 10 reti: M. Antenucci (1 rig.) (SPAL); P. Cianci (Ternana); 9 reti: A. Di Nardo (2 rig.) (Campobasso); 8 reti: D. Montevago (Perugia); J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); 7 reti: E. Gerbi (AC Carpi); F. Mastropietro (2 rig.) (Pianese); S. Ianesi (1 Milan Futuro e 6 Pontedera).