26 Nov, 2025 - 13:31

Ternana-Giugliano, le probabili formazioni: turnover per mister Liverani?

Ternana-Giugliano, le probabili formazioni: turnover per mister Liverani?

La Ternana, reduce dalla brillante vittoria ottenuta tra le mura amiche del “Libero Liberati” contro la Juventus Next Gen - un successo firmato dalla straordinaria rovesciata di Leonardi - torna in campo dopo appena tre giorni. Questa volta, però, non sarà il campionato a chiamare in causa le Fere, bensì la Coppa Italia Serie C, con in palio l’accesso ai quarti di finale. L’avversaria sarà il Giugliano, formazione del girone C che sta vivendo una stagione complessa ma che ha dimostrato di saper sorprendere proprio nella competizione nazionale.

Un match che per i rossoverdi rappresenta un’occasione preziosa per dare continuità ai risultati, gestire le energie e permettere a chi ha giocato meno di trovare spazio e ritmo. Per il Giugliano, si tratta di una sfida di altrettanto importante: misurarsi contro una Ternana in ascesa e provare a compiere un’altra impresa dopo le eliminazioni di Pianese e Benevento.

Il cammino recente delle due squadre racconta due momenti molto diversi. La Ternana arriva alla sfida con entusiasmo e fiducia: la vittoria sulla Juventus Next Gen ha confermato la solidità tattica e mentale del gruppo, con Liverani che sta progressivamente dando un’impronta chiara alla squadra. Il Giugliano, invece, vive una fase delicata: attualmente al quindicesimo posto nel girone C di Serie C, i campani hanno iniziato il torneo con difficoltà che hanno portato all’esonero di Cudini e all’arrivo di un tecnico esperto e carismatico come Eziolino Capuano. Una doppia anima che rende la sfida del Liberati un test tutt’altro che banale per le Fere, chiamate a mantenere alta la concentrazione. Nel turno precedente la Ternana ha superato il Campobasso per 1-0 grazie alla rete di Pettinari, mostrando grande compattezza difensiva e capacità di gestire la gara. Ora servirà lo stesso atteggiamento per affrontare un Giugliano che, nonostante le difficoltà, resta una squadra organizzata, con individualità capaci di accendere la partita in qualsiasi momento.

Le probabili formazioni: Liverani ruota gli uomini, Capuano si affida al 3-4-2-1

Per questa sfida di Coppa Italia Serie C, mister Liverani è pronto a cambiare diversi interpreti ma non l’impianto tattico che sta diventando marchio di fabbrica della nuova Ternana. Il 3-4-1-2 resterà infatti il punto di riferimento, con una serie di rotazioni studiate per dare minuti a chi ha giocato meno e per mantenere freschezza in vista del campionato.

In porta ci sarà Vitali, che prenderà il posto di D’Alterio, non convocato. Il secondo portiere rossoverde avrà così l’opportunità di mettersi in mostra in un match ufficiale, un’occasione importante in una stagione lunga e ricca di impegni. Davanti a lui agirà una linea difensiva anch’essa rivisitata: al centro ci sarà l’esperto Meccariello, chiamato a guidare il reparto con leadership e letture pulite. Ai suoi fianchi spazio a Loiacono e Maestrelli, due profili affidabili che garantiranno equilibrio, aggressività e capacità di uscire palla al piede.

A centrocampo Liverani punterà sulla fisicità di McJannet e sull’intelligenza tattica di Proietti, una coppia che unisce dinamismo e ordine nella costruzione. Sulle fasce, invece, ci sarà curiosità per rivedere Kerrigan a destra, giocatore di grande spinta, e Ndrecka a sinistra, elemento prezioso nelle due fasi. Due esterni che avranno il compito di accompagnare l’azione ma anche di rientrare rapidamente per mantenere compattezza.

Alle spalle delle due punte agirà Durmush, trequartista creativo e imprevedibile, chiamato a dare qualità tra le linee e a rifinire l’azione. Davanti la Ternana si affiderà a una coppia offensiva tutta energia e movimento: Leonardi, protagonista assoluto contro la Juventus Next Gen con una rovesciata destinata a rimanere negli highlights della stagione, e Dubickas.

Il Giugliano risponderà con il consueto 3-4-2-1 che mister Capuano ha già modulato a suo piacimento. Tra i pali ci sarà Bolletta, portiere cresciuto anche a livello di personalità negli ultimi mesi. La difesa sarà composta da D’Avino, De Francesco e Caldore , reparto compatto ma chiamato a un lavoro extra contro una Ternana sempre più fluida nelle combinazioni offensive.

In mezzo al campo la coppia Zammarini-De Rosa avrà il compito di spezzare il ritmo dei rossoverdi e trasformare rapidamente l’azione. Sulle corsie agiranno Improta a destra e La Vardera a sinistra, due giocatori abili nel portare ampiezza e nell’inserirsi alle spalle degli esterni avversari. Dietro alla punta Njambe, sempre pericoloso quando attacca la profondità, ci saranno Borello e Isaac, chiamati a creare densità tra le linee e ad approfittare di eventuali spazi concessi dalla difesa umbra.

TERNANA (3-4-1-2): Vitali; Loiacono, Meccariello, Maestrelli; Kerrigan, McJannet, Proietti, Ndrecka; Durmush; Leonardi, Dubickas. Allenatore: Liverani

GIUGLIANO (3-4-2-1): Bolletta; Caldore, De Francesco, D’Avino; Improta, Zammarini, De Rosa, La Vardera; Borello, Isaac; Njambe. Allenatore: Capuano

La designazione arbitrale

La gara sarà diretta dal signor Dario Acquafredda della sezione di Molfetta. Gli assistenti saranno Emanuele Bracaccini di Macerata e Domenico Lombardi di Chieti, mentre il quarto ufficiale sarà Fabrizio Pacella della sezione Roma 2.

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE