E' stata una mattinata di incontri e di prime parole ufficiali alla stampa per il nuovo patron della Ternana Gianluigi Rizzo. In mattinata ha prima avuto un incontro con il tecnico rossoverde Fabio Liverani e successivamente ha concesso una lunga ed interessante intervista a “La Casa di C”. Nella chiacchierata, si sono toccati diversi temi: dal nuovo corso rossoverde, con la figlia Claudia in carica e prima presidente donna nella storia dei rossoverdi e pure delle prospettive future del progetto sportivo e infrastrutturale. (Foto di copertina e video TernanaNews)
Si parte subito con un commento di Gianluigi Rizzo su questo primo periodo alla guida della Ternana: “È un’esperienza nuova che fino ad un mese e mezzo fa era abbastanza lontana dai nostri pensieri, poi ci siamo avvicinati un po' per la passione per il calcio e pure per il progetto, perchè bisogna anche vivere di sogni, per creare qualcosa che non sia solo un discorso meramente privato, ma anche di possibilità di usufruire da parte del pubblico di una realizzazione, di un progetto che sia la squadra di calcio e anche delle infrastrutture, che è un aspetto fondamentale per il nostro paese”.
Come detto e come noto, in mattinata c'è stato anche un incontro con l'allenatore delle Fere Fabio Liverani. Ecco come è andato: “E' stato positivo, ho voluto aspettare un po’ di tempo per rendermi conto dell'ambiente e delle potenzialità della squadra. Quindi è stato un confronto utile, in cui penso che era fondamentale conoscersi in modo reciproco, in modo che si possa poi proseguire su un cammino che ci deve vedere protagonisti”.
Claudia Rizzo è la prima presidente donna nella storia della Ternana. Il pensiero del patron: “E' un'emozione e per lei un'esperienza per misurarsi. Lo abbiamo fatto anche per dare una ventata diversa, volevamo essere mi permetto di dire, alternativi, perchè avere un format già precostituito poteva sembrare scontato. Poi è stato tutto abbastanza ponderato perché non voglio trascurare la presenza di Massimo Ferrero, una persona che conosce il calcio e penso che questo sia molto importante. Che consiglio do a mia figlia? Ce li siamo dati a quattro occhi. Il nostro dna è essere seri, trasparenti e diretti e deve sempre essere alla base del nostro modo di essere. Però è chiaro che ci si confronta anche con un mondo che ti giudica, che giustamente ha delle aspettative ma credo che essere se stessi nella vita è sì una strada in salita, ma premia sempre”.
Infine, il messaggio di Gianluigi Rizzo ai tifosi rossoverdi: “E' sempre facile fare promesse ai tifosi della Ternana, perchè è la strada più semplice e scontata. Credo che abbiamo preso un impegno duro e abbastanza importante per via della situazione molto difficile e instabile che c'era. Il nostro obiettivo è creare una base solida, perché se vogliamo rendere il calcio una gestione sostenibile, con anche risorse proprie, al di là di quello che può essere l’impegno della proprietà, è fondamentale che si creino quelle infrastrutture, che per ogni squadra di calcio nel nostro paese potranno fare la differenza. Se facciamo un confronto con l'estero, è proprio questo aspetto che ci fa perdere competitività”.
Forlì-Ternana, partita valida per la nona giornata del girone B di Serie C (sabato ore 17.30), sarà diretta da Mattia Nigro della sezione di Prato. Il fischietto toscano, sarà assistito da Federico Linari di Firenze e Arli Veli di Pisa, mentre il IV Ufficiale sarà Gianluca Renzi di Pesaro. Operatore FVS invece, Davide Merciari di Rimini.