Niente da fare, tutto rimandato per Edgaras Dubickas protagonista fin qui di un buonissimo avvio di stagione con la maglia della Ternana dove ha collezionato 3 gol in 5 partite. L'attaccante infatti, che era impegnato con la nazionale lituana per le sfide contro Finlandia e Polonia ha già salutato tutti per un problema di natura fisica. Al suo posto è stato convocato Nauris Petkevičius del Royale Charleroi Sporting Club.
Edgaras Dubickas è nato a Marijampolė, in Lituania, il 9 luglio del 1998. Tecnicamente dotato e forte fisicamente, è un centravanti di piede destro capace di svariare su tutto il fronte offensivo. In carriera, dopo aver mosso i primi passi nelle giovanili dello Švyturys Marijampolė e successivamente in Italia con quelle del Crotone, il lituano approda nel 2017 al Lecce, in Serie C. Con i pugliesi fa il suo esordio tra i professionisti, dove in 16 partite tra campionato e Coppa Italia mette a segno 3 gol. La stagione successiva contribuisce alla storica promozione del Lecce in Serie B, senza però trovare grande spazio. Inizia così il suo girovagare per l'Italia, indossando le casacche di Sicula Leonzio, Gubbio, Livorno, Piacenza, Pordenone e Catania in C. Nel gennaio 2023 il suo cartellino viene acquistato dal Pisa, con cui firma un quadriennale, continuando a giocare in prestito al Pordenone. Oltre alla carriera nei vari club italiani, Dubickas ha vestito anche la maglia della nazionale lituana, dimostrando di essere un punto di riferimento.
Questa la nota della Ternana sull'allenamento odierno e sulle condizioni di Dubickas: “La prima squadra si è allenata questa mattina al Taddei: in gruppo Loiacono, hanno invece lavorato a parte Maestrelli, Kerrigan e Biondini. Solo terapie per Dubickas, rientrato anzitempo dalla convocazione in Nazionale a causa di un trama contusivo alla regione costale; gli esami strumentali hanno comunque scongiurato fratture per l’attaccante lituano. Domattina per le Fere allenamento mattutino a porte chiuse”.
Per la prima volta ieri, il patron della Ternana Gianluigi Rizzo ha rilasciato le prime dichiarazioni. Ecco nel dettaglio qualche passaggio: "È un’esperienza nuova che fino ad un mese e mezzo fa era abbastanza lontana dai nostri pensieri, poi ci siamo avvicinati un po' per la passione per il calcio e pure per il progetto, perchè bisogna anche vivere di sogni, per creare qualcosa che non sia solo un discorso meramente privato, ma anche di possibilità di usufruire da parte del pubblico di una realizzazione, di un progetto che sia la squadra di calcio e anche delle infrastrutture, che è un aspetto fondamentale per il nostro paese".
L'obiettivo della famiglia Rizzo sarà: "creare una base solida, perché se vogliamo rendere il calcio una gestione sostenibile, con anche risorse proprie, al di là di quello che può essere l’impegno della proprietà, è fondamentale che si creino quelle infrastrutture, che per ogni squadra di calcio nel nostro paese potranno fare la differenza. Se facciamo un confronto con l'estero, è proprio questo aspetto che ci fa perdere competitività".
Inizierà domani con due anticipi, tra cui Arezzo-Gubbio, la nona giornata del girone B di Serie C. Ternana e Perugia in campo sabato.
9^ giornata, domani ore 20.30: Arezzo-Gubbio; Bra-Carpi, a Sestri Levante. Sabato, ore 14.30: Perugia-Rimini; ore 17.30: Forlì-Ternana; Guidonia Montecelio-Pianese; Pineto-Livorno. Domenica, ore 12.30: Vis Pesaro-Torres; ore 17.30: Ascoli-Pontedera; ore 20.30: Sambenedettese-Ravenna. Mercoledì 22 ottobre, ore 14.30: Juventus Next Gen-Campobasso, ad Alessandria.
Classifica: Arezzo e Ravenna 21; Ascoli 20; Sambenedettese 14; Ternana e Gubbio 13; Campobasso, Forlì e Pianese 12; Carpi e Juventus Next Gen 11; Guidonia Montecelio 10; Vis Pesaro, Pineto e Pontedera 8; Livorno 7; Torres e Bra 5; Perugia 3; Rimini (-12) -5.