Il procuratore federale, a seguito di segnalazioni della Covisoc, ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare la Ternana ed il Rimini, nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti per una serie di violazioni di natura amministrativa. In particolare Stefano D'Alessandro, all'epoca dei fatti amministratore unico della Ternana, è stato deferito per non aver provveduto, entro il termine del 1° agosto 2025, al pagamento degli emolumenti netti in favore dei tesserati. Deferita per responsabilità diretta la società, a cui viene contestata la recidiva.
Per quanto riguarda il Rimini, Valerio Perini, amministratore unico del club, è stato deferito per non aver provveduto, entro il termine del 16 settembre 2025 al versamento delle ritenute Irpef riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati per le mensilità di maggio e giugno 2025.
“Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare le società Rimini e Ternana (Girone B di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti per una serie di violazioni di natura amministrativa. Nel dettaglio di seguito tutti i deferiti.
TERNANA CALCIO s.r.l.
Stefano D’Alessandro, all’epoca dei fatti amministratore unico della Ternana, è stato deferito per non aver provveduto, entro il termine dell’1 agosto 2025, al pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo nonché degli altri compensi dovuti in favore dei tesserati.
La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore nonché a titolo di responsabilità propria. Alla società, inoltre è stata contestata la recidiva, ex art.18, comma 2, C.G.S..
RIMINI F.C. s.r.l.
Valerio Perini, amministratore unico del Rimini, è stato deferito per non aver provveduto, entro il termine del 16 settembre 2025 al versamento delle ritenute Irpef riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati per le mensilità di maggio e giugno 2025. Ai sigg.ri Valerio Perini e Sauro Cancellieri, rispettivamente amministratore unico e sindaco unico della società, inoltre, è stato contestato di aver sottoscritto e depositato presso la Co.Vi.So.C. una dichiarazione attestante circostanze non veridiche.
La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta e oggettiva per le violazioni disciplinari ascritte ai propri tesserati nonché a titolo di responsabilità propria. Alla società, inoltre, è stata contestata la recidiva, ex art.18, commi 1 e 2, C.G.S.”.
Le penalizzazioni per violazioni amministrative Figc variano ovviamente di caso in caso e a seconda della gravità della violazione. Possono essere pochi punti, come arrivare anche ad oltre 10. Le sanzioni sono stabilite dalla giustizia sportiva, possono essere oggetto di reclamo e come detto, vengono determinate caso per caso, pertanto non esiste un punteggio fisso e generale per ogni violazione. Saranno però sicuramente, almeno 3 i punti di penalizzazione per la Ternana, 2 per gli stipendi e uno per la recidiva.
La nona giornata del girone B di Serie C si aprirà con l'anticipo tra Arezzo e Gubbio (venerdì ore 20.30). Perugia e Ternana invece, saranno in campo di sabato.
9^ giornata, venerdì, ore 20.30: Arezzo-Gubbio; Bra-Carpi, a Sestri Levante. Sabato, ore 14.30: Perugia-Rimini; ore 17.30: Forlì-Ternana; Guidonia Montecelio-Pianese; Pineto-Livorno. Domenica, ore 12.30: Vis Pesaro-Torres; ore 17.30: Ascoli-Pontedera; ore 20.30: Sambenedettese-Ravenna. Mercoledì 22 ottobre, ore 14.30 : Juventus Next Gen-Campobasso, ad Alessandria.
Classifica: Arezzo e Ravenna 21; Ascoli 20; Sambenedettese 14; Ternana e Gubbio 13; Campobasso, Forlì e Pianese 12; Carpi e Juventus Next Gen 11; Guidonia Montecelio 10; Vis Pesaro, Pineto e Pontedera 8; Livorno 7; Torres e Bra 5; Perugia 3; Rimini (-11) -4.