Se si parla della Ternana, ormai è impensabile non menzionare Emanuele Cicerelli. L'esterno offensivo, arrivato questa estate dal Catania, sta vivendo una stagione da protagonista assoluto in maglia rossoverde. Dopo un'annata opaca in Sicilia, con le Fere si sta dimostrando uno dei migliori giocatori dell'intera Serie C. I numeri parlano chiaro e le prestazioni lo confermano: Cicerelli sta letteralmente trascinando la Ternana in vetta alla classifica a suon di giocate e gol.
L'esterno d'attacco ha finora disputato 26 partite, mettendo a segno ben 16 reti. Un bottino impressionante, considerando che non si tratta di un centravanti di ruolo. Numeri che, anche per i migliori bomber, sono difficili da raggiungere. Al momento, il classe 1994 si trova nei primissimi posti tra i migliori marcatori dei campionati professionistici italiani, dalla Serie A alla Serie C.
Le statistiche parlano chiaro: Cicerelli guida la classifica marcatori del Girone B di Serie C con 16 reti. Alle sue spalle, Giovanni Bruzzaniti del Pineto con 12 gol. Ma il dato più impressionante è il confronto con i migliori bomber di tutto il calcio italiano. Attualmente, in questa speciale graduatoria, il leader è Mateo Retegui dell'Atalanta con 20 reti, seguito da Facundo Lescano dell'Avellino con 19. Al terzo posto, in coabitazione con Tumminello del Crotone e Vlahovic dell'Atalanta U23, troviamo proprio Emanuele Cicerelli.
A rendere ancor più incredibile questo dato è il fatto che Cicerelli abbia segnato più di attaccanti affermati come Moise Kean della Fiorentina (15 gol) e Marcus Thuram dell'Inter (13 gol). Inoltre, in Serie B, nessuno degli attaccanti di vertice ha raggiunto quota 16 reti. Iemmello del Catanzaro, Laurentié del Sassuolo e Francesco Pio Esposito sono fermi a 12 gol, mentre Adorante della Juve Stabia e Shpendi del Cesena inseguono a quota 10.
In tutti e tre i gironi di Serie C, solo Facundo Lescano ha fatto meglio di Cicerelli con i suoi 19 gol. Un altro dato interessante è che il secondo miglior realizzatore della Ternana, bomber Cianci, si trova a quota 10 reti, dimostrando come il contributo di Cicerelli sia stato determinante per il cammino della squadra.
Il bello, per Cicerelli e la Ternana, deve ancora venire. I tifosi rossoverdi sognano in grande, con la squadra di Ignazio Abate che occupa attualmente il secondo posto solitario con 54 punti, a -3 dalla capolista Entella e a +4 dalla Torres terza in classifica. La corsa alla promozione diretta è più viva che mai, e Cicerelli è pronto a recitare un ruolo da protagonista fino alla fine.
Analizzando la carriera dell'esterno classe 1994, mai aveva raggiunto un simile rendimento realizzativo. Il suo miglior score risaliva alla stagione 2016-17 con la Paganese, quando realizzò 6 gol e 5 assist in 35 partite. Prima di questa stagione, non era mai riuscito a superare la doppia cifra. Adesso, con il campionato ancora in corso, Cicerelli potrebbe stabilire un nuovo record personale.
Oltre alla soddisfazione personale, il suo contributo sta risultando fondamentale per la Ternana nella corsa al primato. A Catania, probabilmente, si staranno mangiando le mani per averlo lasciato partire senza troppi pensieri. Nelle passate stagioni, infatti, era stato spesso utilizzato come quinto di centrocampo, limitando il suo apporto offensivo.
Grande merito va anche a mister Ignazio Abate, che gli ha cucito addosso un sistema di gioco perfetto per esaltarne le qualità. Ciò che appare certo è che un giocatore del genere è un lusso per la Serie C. Lo dimostrano le sue giocate incredibili e la capacità di incidere nei momenti decisivi. Basti pensare alla recente doppietta contro l'Arezzo nel Monday Night: sotto di un gol, la Ternana ha ribaltato il match grazie a due reti di Cicerelli.
Non va trascurato, inoltre, il suo contributo in termini di assist. Finora, l'esterno rossoverde ha servito ben 6 passaggi vincenti ai compagni, dimostrando di essere non solo un finalizzatore, ma anche un uomo squadra.