 
   La Ternana non si ferma più. Neanche la Coppa Italia di Serie C, spesso terreno insidioso per chi viaggia a pieno ritmo in campionato, riesce a frenare la corsa dei rossoverdi. Al “Liberati” finisce 1-0 contro il Campobasso, risultato firmato ancora una volta da Stefano Pettinari, protagonista assoluto con un gol di rara bellezza e di grande personalità. Una rete arrivata da posizione impossibile, quasi dalla linea di fondo campo, con la sfera che si è insaccata sotto la traversa a testimonianza della qualità di un giocatore che, quando incrocia i molisani, trova sempre il modo di lasciare il segno.
Fabio Liverani lo aveva detto chiaramente: “La Coppa va rispettata”. E la sua Ternana lo ha fatto, eccome. Il tecnico ha scelto di dare spazio a chi finora aveva avuto meno minutaggio, ma senza stravolgere l’assetto e mantenendo alta la concentrazione. Il risultato? Una prova solida, ordinata e convincente sotto tutti i punti di vista.
Tra le note più liete spicca la prestazione di Simone Leonardi, giovane attaccante arrivato in prestito dal Catania. Schierato dal primo minuto, ha mostrato personalità, tecnica e una buona visione di gioco. Gli è mancato solo il gol, ma le sensazioni restano ottime.
Un altro segnale incoraggiante è arrivato dal rientro di Giuseppe Loiacono, che ha riassaporato la titolarità dopo un lungo periodo di assenza dovuto a problemi fisici. La sua presenza è fondamentale, sia per la solidità difensiva che per l’esperienza che sa trasmettere al gruppo.
La vittoria contro il Campobasso non è solo un passo avanti in Coppa, ma rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso di crescita complessiva della Ternana. La squadra ha mostrato un approccio mentale impeccabile, affrontando l’impegno con la stessa determinazione vista in campionato. Il primo tempo è stato equilibrato, ma i rossoverdi hanno dato la sensazione di avere sempre il controllo del match.
Le occasioni non sono mancate: Mc Jannet ha avuto subito una chance ghiotta, poi Bianay Balcot, Orellana e Durmush hanno messo alla prova la retroguardia molisana. Il gol di Pettinari al 35’ ha sbloccato la gara e indirizzato il risultato, ma ciò che ha colpito è stato il modo in cui la Ternana ha continuato a macinare gioco anche dopo il vantaggio, senza mai abbassare la tensione.
Nel secondo tempo la musica non è cambiata. La squadra di Liverani ha mantenuto alta la pressione, sfiorando il raddoppio con lo stesso Pettinari e gestendo bene i momenti di difficoltà. Anche quando il Campobasso ha provato a reagire, colpendo un palo con Brunet su punizione, la difesa rossoverde è rimasta compatta e lucida.
Nel finale, Liverani ha voluto dare spazio anche a diversi giovani del vivaio: Turella, Biondini, Fulga e Bruti hanno avuto la possibilità di calcare il terreno di gioco, raccogliendo minuti preziosi e fiducia. È un segnale chiaro della filosofia del tecnico, che vuole costruire una squadra competitiva ma anche sostenibile, capace di crescere nel tempo grazie al contributo delle nuove leve.
Questa apertura ai giovani è un aspetto che conferma la maturità del gruppo. La Ternana non pensa solo all’immediato, ma anche al futuro, e in un contesto come la Coppa Italia di Serie C questi test servono a cementare la mentalità vincente.
Ora l’attenzione si sposta sul derby contro il Gubbio, in programma domenica alle ore 14:30 al “Pietro Barbetti”. Una sfida sentita, che arriva nel momento giusto: la Ternana ci arriva con entusiasmo, con la consapevolezza di essere in crescita e con la convinzione di poter competere ad alti livelli.
La partita di Coppa, oltre alla qualificazione agli ottavi, ha regalato indicazioni importanti a Liverani: una squadra capace di adattarsi, di non perdere intensità e di valorizzare ogni interprete del gruppo. La sensazione è che le Fere stiano trovando una loro identità precisa - fatta di equilibrio, compattezza e qualità tecnica.
Il tabellino:
TERNANA (3-4-1-2): Vitali; Loiacono (Cap.), Meccariello, Maestrelli; Bianay, Tripi (86′ Fulga), McJannet, Durmush (86′ Turella); Orellana (74′ Bruti); Pettinari (86′ Biondini), Leonardi (68′ Brignola). A disp.: Morlupo, Franchi, Romeo, Donati, Longoni, Valenti, Coltorti, Rota, Semeraro, Proietti. All.: Fabio Liverani
CAMPOBASSO (4-3-3): Rizzo; Parisi, Papini, Armini (86′ Ceresia), Lanza (77′ Cristallo); Serra, Brunet (68′ Cerretelli), Gala; Ravaglioli, Leonetti (Cap., 77′ Martina), Nocerino (68′ Lombari). A disp.: Tantalocchi, Muzi, Gargiulo, Rianna. All.: Luciano Zauri.
Marcatori: 35′ Pettinari (T.)