L’attesa è finita: la Serie C è pronta a riaccendere i riflettori e la Ternana, dopo settimane di ritiro e di amichevoli estive, si appresta a iniziare il nuovo campionato. Venerdì 22 agosto alle ore 21:15, le Fere faranno visita al Livorno, tornato tra i professionisti dopo anni di purgatorio in Serie D. Un esordio dal sapore particolare, perché dall’altra parte ci sarà Alessandro Formisano, ex allenatore del Perugia, deciso a fare bene nella nuova avventura con gli amaranto.
Dopo il debutto esterno, la prima gara interna della stagione sarà domenica 31 agosto alle ore 21:00 allo stadio Libero Liberati, contro l’Ascoli. Un altro match di cartello, che segnerà il ritorno del pubblico rossoverde a sostenere la squadra in un appuntamento di grande fascino.
Il club ha già comunicato le modalità di prevendita: i biglietti sono disponibili dal 18 agosto presso i botteghini del Liberati, con orari dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30. Niente vendita online né rivendite autorizzate: la società ha deciso di concentrare tutto nei propri sportelli.
Inoltre, gli abbonati della scorsa stagione possono usufruire del diritto di prelazione nei giorni di lunedì 18 e martedì 19 agosto, presentando documento e tessera. Un gesto di attenzione verso chi non ha mai smesso di seguire le Fere, anche nei momenti più difficili.
I prezzi restano popolari: curve a 12 euro intero, ridotto a 9, con agevolazioni significative per gli under 18 (5 euro) e per i bambini sotto i 10 anni (2 euro). Stessa filosofia nei distinti e in tribuna, con prezzi che vanno dai 18 ai 30 euro a seconda del settore. Agevolazioni anche per over 70, donne e persone con disabilità dall’80 al 99%. Una politica che mira a riempire lo stadio e a riportare entusiasmo.
Curve Est-Viciani, Nord e Sud
Distinti A e B
Tribuna B Centrale
Sul fronte calciomercato, la Ternana non si ferma. Il direttore sportivo Carlo Mammarella ha già chiuso diverse operazioni in entrata e in uscita, ma il lavoro non è finito. L’ultima novità è l’arrivo ormai imminente di Filippo Tripi, centrocampista classe 2002 cresciuto nel vivaio della Roma, ex capitano della Primavera e con presenze anche in Europa League. Reduce dall’esperienza in Slovenia con il Nusa, Tripi ha già sostenuto le visite mediche e si sta allenando con il gruppo. L’ufficialità è attesa a breve.
Non solo lui. In dirittura d’arrivo anche Antonio Di Nardo, attaccante campano che si è messo in mostra con la maglia del Campobasso, e Eyob Zambataro, esterno di fascia che ha vestito i colori della Torres. Per entrambi si attende solo la firma: segnali concreti arrivano soprattutto per Zambataro, escluso dall’ultima convocazione della Torres in Coppa Italia, chiaro indizio di un trasferimento imminente.
Naturalmente, ci sono anche i movimenti in uscita. Fabio Tito è finito nel mirino dell’Arezzo, mentre per Francesco Curcio si è fatta avanti con decisione la Casertana
Capitolo a parte per Alfredo Donnarumma: l’attaccante è in trattativa con la società per la rescissione consensuale, un passaggio che consentirebbe al club di liberarsi di un ingaggio pesante. Discorso diverso per Alexis Ferrante: nonostante l’interesse di diversi club di Serie C, l’argentino sembra destinato a restare in rossoverde. Liverani lo considera una pedina importante, soprattutto per l’esperienza e la capacità di fare reparto da solo.